Venerdì, 28 Giugno 2024

Attualità

L’etichetta dell’azienda Vespa

Il Primitivo di Manduria nei calici dei grandi della terra

I vini di Vespa a Borgo Egnazia I vini di Vespa a Borgo Egnazia

Il Primitivo di Manduria sarà nelle carte dei vini per i grandi del mondo che da oggi e sino al 15 giugno si riuniranno per il G7 a Borgo Egnazia, provincia di Brindisi. Le etichette prescelte del nettare manduriano sono quelle dell’azienda del giornalista Bruno Vespa.

«Saranno serviti vini pugliesi, inclusi quelli di Bruno Vespa», ha spiegato Pierangelo Argentieri, presidente di Federalberghi e direttore di Tenuta Moreno, il resort di Mesagne che si occuperà del catering per il summit. «Si tratta di un'occasione importante per promuovere la nostra regione e i suoi prodotti di eccellenza».

L’azienda di Vespa è distribuita su una superficie complessiva di circa 46 ettari di cui 34 a vigneto, dislocati nell’area di Manduria (Ta), patria del celebre vitigno Primitivo, ed aree limitrofe ricadenti nell’area di produzione dei vini di pregiate qualità classificate con le denominazioni Dop Primitivo di Manduria ed Igp Salento. La famiglia Vespa è proprietaria della Masseria Li Reni che Bruno gestisce con i figli Federico e Alessandro.

La cena di gala sarà il primo di una serie di eventi enogastronomici che si terranno durante il summit. L'obiettivo è quello di far conoscere ai partecipanti la ricchezza e la varietà della cucina pugliese, utilizzando prodotti freschi e di stagione. Oltre ai vini di Vespa, saranno serviti anche altri vini pugliesi, provenienti da diverse cantine della regione. Un'occasione unica per scoprire la qualità e la diversità dei vini pugliesi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 28 giugno

Si chiamava Lucia Calò, Lisetta per tutti ed aveva 75 anni la manduriana morta ieri pomeriggio nell'incidente stradale avvenuto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 28 giugno

E’ stata fissata per questa mattina al Tribunale di Taranto l’udienza di convalida dell’arresto del manduriano di 45 anni ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 28 giugno

È toccato alla difesa di Vincenzo Stranieri ieri parlare nell’aula Alessandrini della Corte d’assise del Tribunale di Taranto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 28 giugno

Cresce ma non come dovrebbe la petizione lanciata sulla piattaforma specializzata “Change. org” per impedire l’abbattimento ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 28 giugno

La famiglia Schiavoni, proprietaria del “Bosco Cuturi” situato sulla Manduria San Pietro in Bevagna, informa che a partire da questa ...

Cittadini senza medico curante, arriva la soluzione da Regione e Asl
La Redazione - gio 20 giugno

L'emergenza è rientrata e i circa tremila manduriani rimasti per venti giorni senza medico di famiglia hanno potuto finalmente sceglierne uno tra i nove disponibili. La soluzione adottata dall'Asl su direttive regionali ...

FlixBus aggiunge collegamenti anche a Manduria e Avetrana
La Redazione - sab 22 giugno

Con l’arrivo dell’estate, FlixBus potenzia i collegamenti con la provincia di Taranto e la Puglia, riservando particolare attenzione alle località di mare e ai centri di interesse storico-culturale. Ciò riflette ...

Il compositore Arnò vuol vederci chiaro sui costi del Comedy Film Festival
La Redazione - sab 22 giugno

Il compositore Ferdinando Arnò ha dato mandato ad un ufficio legale per presentare un accesso agli atti relativi al “Comedy Film Festival” che il comune di Manduria sta finanziando con 65mila euro.   ...