Sabato, 19 Aprile 2025

Politica

L’intervento a Radio Uno Network

Il sindaco sulle robinie: saranno recise perchè così abbiamo deciso

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro

Nessuna speranza per gli alberi di viale Mancini. Il sindaco Gregorio Pecoraro ha già dettato la sua “sentenza”. Intervenendo ai microfoni di Gianluca Ceresio, nel corso della trasmissione “Spunta la notizia” in onda domenica su Reteuno Network (ascolta l’audio originale alla fine di questo articolo), il sindaco di Manduria ha preannunciato la morte delle 165 piante di robinia poste sul viale Mancini. Anticipando così la decisione che sarà presa dalla sua maggioranza nel prossimo consiglio comunale. 

«Ormai – ha detto il primo cittadino -, è chiaro che quegli alberi vanno tolti perché hanno terminato la loro funzione; è inutile – ha proseguito - continuare a perdere tempo». Il viale Mancini, per Pecoraro, «fa parte di un progetto di rigenerazione urbana, insieme al mercato coperto e alle strade limitrofe, atto a riqualificare il centro storico di Manduria». Un progetto che, conclude il sindaco,  «è mirato al bene dei cittadini e della città».

Non saranno entusiasti i membri del Comitato per Viale Mancini e i cittadini che da mesi lottano contro l’abbattimento degli alberi e che adesso, con le parole del sindaco, vedono svanire la possibilità di salvare le robinie. Di certo a dichiarazioni del genere seguiranno molte polemiche che si protrarranno fino all’esito, ormai scontato, della “sentenza”. 

Raffaele Montesardo 

Il sindaco sulle Robinie di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

19 commenti

  • Pierino
    sab 2 novembre 2024 03:41 rispondi a Pierino

    Mi chiedo e mi domando, quando il manduriano lo fa cadere dalla poltrona? A già ancora per poco poi in autonomia andrà via (fine mandato) in compagnia dei discepoli😇

  • Uccio
    gio 31 ottobre 2024 06:09 rispondi a Uccio

    Il mio vedere🤓???Il peggior sindaco che ha avuto Manduria,cioè il cambiamento .opinione

  • Pecorello
    gio 31 ottobre 2024 02:10 rispondi a Pecorello

    Ma' perché CA...O non TI DIMETTI TU E L'AMICO DI FRANCAVILLA....?NON TI VOGLIAMO NESSUNO TI VUOLE NON CAPISCO COME CI SEI FINITO LI... CHISSÀ SÉ AD Oria dal vescovo NÉ SANNO QUALCOSA...

  • Perrucci Anna
    mer 30 ottobre 2024 09:55 rispondi a Perrucci Anna

    Forse il sindaco dovrebbe pensare a fare cose più utili x manduria perché c'è tant'altro che non va.

  • Miminu
    mer 30 ottobre 2024 08:04 rispondi a Miminu

    Il titolo della notizia: -“Il sindaco sulle robinie: saranno recise perchè così abbiamo deciso”. Mi da l’impressione del ECCESSO DI POTERE …..o sbaglio !!? Concludo , mi raccomando Voi dell’amministrazione, fate in modo - 1)di eliminare più VERDE possibile, 2)le aiuole con DIAMETRO 20 max 22cm. 3)pista ciclabile di 5 METRI . ,4) POCHE PANCHINE, 5) tanti CARTELLONI pubblicitari, ma… soprattutto CARTELLONI ELETTORALI perché sono più necessari e, infine le STRISCE BLU.

    • Gregorio
      gio 31 ottobre 2024 01:48 rispondi a Gregorio

      Sig Miminu ,a me sembra un dittatore ,comunque non gli puoi dire niente o contraddire alle sue idee che poi diventa ARROGANTE Visto che sa quando le piante arrivano a fine vita gli vorrei chiedere quando l'essere umano arriva a fine vita .Grazie

  • PINUCCIO
    mer 30 ottobre 2024 05:30 rispondi a PINUCCIO

    «fa parte di un progetto di rigenerazione urbana, insieme al mercato coperto e alle strade limitrofe, atto a riqualificare il centro storico di Manduria».La riqualificazione del centro storico con l'asfalto al posto del basolato bianco, è già partito. Complimenti !

    • Gregorio
      gio 31 ottobre 2024 01:54 rispondi a Gregorio

      Sig Pinuccio riqualificazione di cosa??A già le tasche di qualcuno.Si fa tanto x il verde ,x portare le auto fuori dal centro e questo cosa fa !,Un parcheggio al centro che poi non puoi accedere x la ZTL.Tra smog e puzza ,vissero veloci e contenti .Opinione

      • PINUCCIO
        gio 31 ottobre 2024 09:43 rispondi a PINUCCIO

        Sig. Gregorio, il mio post virgolettato era la citazione del nostro ''amato'' sindaco, i complimenti a fine post erano palesemente ironici......

  • Gregorio
    mer 30 ottobre 2024 04:13 rispondi a Gregorio

    🎼È qui comando io e questa è casa mia,🎶 ogni dì voglio sapere chi viene 🎵e chi va. Devi pagarle con sangue e dolor,🎹 finché la luna, finché la luna,🪗 devi pagarle con sangue e dolor,🪇 finché la luna non cambia i color.🪈 E qui comando io e questa e casa mia,🪕 ogni dì voglio sapere, ogni dì voglio sapere;🎷 e qui comando io e questa è casa mia,📻 ogni dì voglio sapere chi viene e chi va..za ZA !! 🎺🎵🎶

  • giu
    mer 30 ottobre 2024 03:18 rispondi a giu

    Caro sindaco con i finanziamenti pnnr, non potevi rigenerare qualche zona di San Pietro in Bevagna, visto che le abitazioni sono tutte seconde case e che il comune incassa milioni di euro da più di 40 anni, senza dare servizi a tutti i proprietari. Grazie

  • Lu furnaru
    mer 30 ottobre 2024 02:59 rispondi a Lu furnaru

    Egregio Sig. Sindaco, La Sua decisione è giustissima e coraggiosa. Mi permetta darLe solo 2 consigli: 1) le robinie vanno estirpate e non recise perché sono piante infestanti al pari o peggio della gramigna. 2) per la maggior parte dei ceppi in ottenuti promuova una " offerta pubblica d'acquisto" in modo da ricavarne un utile; ne trattenga solo una cinquantina da offrire con opportuna targa ricordo ai nostalgici curatori. Grazie e amen

  • giorgio sardelli
    mer 30 ottobre 2024 02:53 rispondi a giorgio sardelli

    Sig. Sindaco in quale comandamento c'è scritto che un progettista e pari al al padreterno? dove è scritto che un progettista non può sbagliare, per pura informazione sebbene non ne ha bisogno una pianta di robinia vive minimo 200 anni sino a 500 anni e lo sanno tutti questo,

    • Gregorio
      mer 30 ottobre 2024 07:34 rispondi a Gregorio

      Condivido pienamente, infatti, a Brindisi in viale Aldo Moro con il finanziamento europeo, ( il famoso PNNR XZX 🛞MICHELIN,😂😂) hanno costruito la PISTA CICLABILE , dove, in seguito hanno RISCONTRATO che è stata realizzata male, dopo mesi di polemiche, si ritorna al punto di partenza. La pista ciclabile fra viale Aldo Moro e viale Palmiro Togliatti sarà portata a termine così come previsto dal progetto originario con MODIFICHE,dopo che fra il malcontento di residenti e commercianti, insoddisfatti per la restrizione della carreggiata in entrambi i sensi di marcia e il rischio di diminuzione dei posti auto.In un secondo tempo sono stati costretti a eventuali modifiche che in caso contrario avrebbero esposto l’amministrazione comunale al rischio di danno erariale, per una somma non inferiore ai 450mila euro. Conclusione: l’errore c’era è sono stati costretti a modificare il progetto.

  • Nando Mazza
    mer 30 ottobre 2024 10:48 rispondi a Nando Mazza

    Prendiamo atto, anche se ne avevamo sospetti più che fondati, che per il Sindaco il confronto con i cittadini è solo un'inutile perdita di tempo. La sua idea di democrazia è perfettamente sovrapponibile a quella di chi, da pulpiti ben più alti, ogni giorno ci ricorda che chi vince le elezioni ha diritto di "comandare". Affermare che "ormai abbiamo deciso che quegli alberi vanno tolti perchè hanno finito la loro funzione" è la rappresentazione plastica della deriva autoritaria che, sfortunatamente, ormai pervade tutto il Paese. Posto che sarebbe troppo pretendere da questo Sindaco quale sia, dacchè mondo è mondo, la funzione degli alberi, per quanto ci riguarda la partita non è ancora finita e continueremo a contrastare questa follia in ogni sede e in tutti i modi, ovviamente nel pieno rispetto della legalità.

    • Lu furnaru
      gio 31 ottobre 2024 03:10 rispondi a Lu furnaru

      Caro Sig. Mazza, Dopo il confronto con i cittadini, che comunque c' è stato, le decisioni vanno prese ed è la maggioranza a doverle prendere e non Lei. Lei definisce folle questa decisione in virtù delle sue competenze onnipotenti ? Si rit ed ne nel diritto di ricorrere contro questa decisione per mandato di una maggioranza silenziosa e apolitica? Oppure per delega di una sparuta minoranza di amanti del verde non più verde ? A me sembra che lei stia nascondendo la verità sullo stato di salute delle robinie e stia cercando di manipolare l'opinione dei cittadini di cui se i ritiene il *messia* o il Masaniello del 21 secolo. Lei merita rispetto per le Sue idee, ma provi anche Lei a rispettare quelle altrui. Amen e vogliamoci bene.

    • Strada per Maruggio
      mer 30 ottobre 2024 08:45 rispondi a Strada per Maruggio

      Sig mazza lasci stare la presidente del consiglio e pensi più tosto che questo sindaco lei la votato e adesso non sa più che dire sia almeno coerente con le sue scelte

  • Vincenzo
    mer 30 ottobre 2024 09:09 rispondi a Vincenzo

    Tempo perso? Certamente si è perso tempo, perché a nessun'altra decisione si voleva arrivare. La perseveranza di persistere nelle decisioni adottate, in assenza di qualsivoglia accoglimento di proposte migliorative suggerite dalla dalla cittadinanza, in virtù delle palesi illogicità delle scelte, suggella la protervia del personaggio che, così facendo, si ammanta di una meritata vanagloria .

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mer 30 ottobre 2024 07:33 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Ricordiamo al Sindaco che esiste anche il " bene dei cittadini" della Marina 😜 La stessa che ogni anno a giugno e a dicembre, con gli incassi Imu fa sopravvive Manduria. Attendiamo con ansia un miracolo qui alla Marina, dove non la vediamo mai girare e dove la sua politica ha partorito la " mungitura" delle strisce blu in cambio di UNA BEATA MINCHIA (Cettolaqualunque docet). Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

E’ stata istituita la commissione interna al Comune di Manduria che dovrà vagliare le domande degli imprenditori che hanno fatto richiesta ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal ...

Lite società biancoverde - Pecoraro: “sindaco, lei politicamente è un pezzente”
La Redazione - mar 4 marzo

Ha resistito per quasi l’intero campionato e alla fine il presidente dell’Ua Manduria non ce l’ha fatta a cantargliela al sindaco Gregorio Pecoraro, definendolo un “politicamente pezzente”. Motivo ...

I Demos chiariscono: niente alleanze con chi oggi amministra la città
La Redazione - mer 5 marzo

“Il nostro comunicato stampa che era la sintesi dei lavori congressuali è stato frainteso da qualcuno. Noi non faremo mai più alleanze con chi oggi amministra la città”. A parlare anche a nome del capogruppo ...

Accesso agli atti per far luce sui lavori nell’ex mercato
La Redazione - ven 7 marzo

A volerci vedere chiaro sull’incidente dell’escavatore finito nella voragine dell’ex mercato coperto dove era in costruzione il parcheggio sotterraneo, è il consigliere comunale del gruppo civico, Domenico Sammarco che ...