Lunedì, 15 Settembre 2025

Attualità

Disagi per i residenti e le famiglie degli scolari

Il taglio delle robinie blinda il viale e le strade laterali

I divieti per il cantiere I divieti per il cantiere

Da lunedì e fino al completamento dei lavori di riqualificazione di viale Mancini, l’intera zona sarà interdetta al traffico veicolare con seri disagi per le famiglie che accompagneranno gli studenti dell’Istituto comprensivo Francesco Prudenzano, il più popoloso di Manduria e per i residenti della zona.

Il comandante della polizia locale, Umberto Manelli, per garantire la necessaria sicurezza, ha già emesso l’ordinanza che prescrive il divieto di transito e di sosta nelle seguenti vie: l’intero Viale Mancini su entrambi i lati, via Federico Schiavoni dall’incrocio con il viale sino a civico 30; via Malta dall’incrocio con il viale sino al civico 1; via San Paolo della Croce dall’incrocio con il viale sino al civico 4; via Corsica dall’incrocio con il viale sino al civico 1; via San Carlo Borromeo dall’incrocio con il viale sino al civico 1.

Gli obblighi, i divieti e le limitazioni saranno resi noti mediante apposita segnaletica mobile collocata a cura e spese della ditta esecutrice dei lavori che dovrà adottare tutti gli accorgimenti necessari per garantire la sicurezza e l’incolumità pubblica.

In questa prima fase, le lavorazioni non interesseranno il primo tratto di marciapiede dell'edificio scolastico F. Prudenzano, pertanto essendo le stesse non interferenti con la scuola, le attività didattiche potranno svolgersi regolarmente.

Sarà cura dell’impresa, a seguito di valutazioni del coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione e del direttore lavori, comunicare eventuali situazioni che potrebbero comportare interferenze con le attività scolastiche.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • senza cuore
    sab 23 novembre 2024 09:18 rispondi a senza cuore

    Non si capisce perchè si sottolinea il fatto che ci saranno disagi per gli abitanti della zona. Se si apre un cantiere è normale in Italia meno che a Manduria.

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...