Lunedì, 16 Giugno 2025

Attualità

Disagi per i residenti e le famiglie degli scolari

Il taglio delle robinie blinda il viale e le strade laterali

I divieti per il cantiere I divieti per il cantiere

Da lunedì e fino al completamento dei lavori di riqualificazione di viale Mancini, l’intera zona sarà interdetta al traffico veicolare con seri disagi per le famiglie che accompagneranno gli studenti dell’Istituto comprensivo Francesco Prudenzano, il più popoloso di Manduria e per i residenti della zona.

Il comandante della polizia locale, Umberto Manelli, per garantire la necessaria sicurezza, ha già emesso l’ordinanza che prescrive il divieto di transito e di sosta nelle seguenti vie: l’intero Viale Mancini su entrambi i lati, via Federico Schiavoni dall’incrocio con il viale sino a civico 30; via Malta dall’incrocio con il viale sino al civico 1; via San Paolo della Croce dall’incrocio con il viale sino al civico 4; via Corsica dall’incrocio con il viale sino al civico 1; via San Carlo Borromeo dall’incrocio con il viale sino al civico 1.

Gli obblighi, i divieti e le limitazioni saranno resi noti mediante apposita segnaletica mobile collocata a cura e spese della ditta esecutrice dei lavori che dovrà adottare tutti gli accorgimenti necessari per garantire la sicurezza e l’incolumità pubblica.

In questa prima fase, le lavorazioni non interesseranno il primo tratto di marciapiede dell'edificio scolastico F. Prudenzano, pertanto essendo le stesse non interferenti con la scuola, le attività didattiche potranno svolgersi regolarmente.

Sarà cura dell’impresa, a seguito di valutazioni del coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione e del direttore lavori, comunicare eventuali situazioni che potrebbero comportare interferenze con le attività scolastiche.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • senza cuore
    sab 23 novembre 2024 09:18 rispondi a senza cuore

    Non si capisce perchè si sottolinea il fatto che ci saranno disagi per gli abitanti della zona. Se si apre un cantiere è normale in Italia meno che a Manduria.

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

Per 70 scolari di prima e quarta elementare doveva essere l’avvio di un progetto educativo rivolto agli alunni della ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

Un ragazzo manduriano di 11 anni è rimasto gravemente ferito ieri sera in un incidente stradale avvenuto intorno alle 23,30 ad ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

Alcuni pannelli di divieto di accesso alla zona interdetta del fiume Chidro sono stati rimossi e divelti e danneggiati da ignoti. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

È iniziato al Tribunale di Taranto il processo che vede imputato un 30enne originario di Manduria, L. T. le sue iniziali, detenuto all’epoca dei fatti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

Monta la protesta tra i residenti del quartiere Santa Gemma, dove da tempo si registra una pressione dell’acqua particolarmente bassa. Una ...

Riqualificazione della pineta, 20mila euro per il progetto
La Redazione - mer 11 giugno

L'amministrazione comunale di Manduria ha approvato il progetto di riqualificazione della pineta di San Pietro in Bevagna redatto dal raggruppamento temporaneo di professionisti guidato da Fausta Marasco affiancata ...

L'ampliamento del Momà non piace ai residenti
La Redazione - mer 11 giugno

Non si placano le polemiche attorno al lido Momà, uno degli stabilimenti balneari più noti e frequentati della marina manduriana. Con l’arrivo imminente della stagione estiva, la struttura ha ampliato la propria area di circa venti metri ...

Niente rimborsi per le visite fiscali, medico di Manduria perde in Cassazione
La Redazione - mer 11 giugno

Nessun rimborso è dovuto ai medici fiscali per l’uso dell’auto privata durante le visite a domicilio dei lavoratori assenti per malattia. Lo ha stabilito definitivamente la Corte di Cassazione, che ha ...