Giovedì, 24 Aprile 2025

Cultura

“La bellezza della cultura e il piacere dell’apprendimento”

Insediata la nuova dirigente del Del Prete Falcone

Pierangela Scialpi Pierangela Scialpi

È notizia risalente a metà luglio 2024, che l’I.I.S.S. Del Prete Falcone di Sava (Ta) abbia salutato il dirigente scolastico, professore Alessandro Pagano. All’avvio dell’anno scolastico 2024/25, la comunità scolastica dà il caloroso benvenuto alla neoinsediata preside, la professoressa Pierangela Scialpi, già dirigente dell’Istituto L. Einaudi di Manduria (Ta), accolta dall’intero corpo docente in occasione della prima riunione collegiale.

“Sono molto entusiasta e onorata di guidare questo prestigioso Istituto, radicato nel territorio per tradizione, appartenenza e storia”, ha riferito la dirigente Scialpi –, sono pronta a portare avanti il percorso intrapreso da chi mi ha preceduta, ad una scuola che produca futuro a tutti, una palestra di relazioni positive in cui si coltivi la bellezza della cultura e il piacere dell’apprendimento”. 

Come è già ben noto, la scuola, rispetto al passato, non è l’unica agenzia formativa, poiché concorre con altri attori istituzionali, culturali e sociali, a formare cittadini capaci di svolgere un ruolo attivo e di essere agenti di un cambiamento migliorativo della società. 

La dirigente scolastica si propone di promuovere interventi che assicurino sempre più la qualità e l’innovazione dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, con particolare attenzione alla centralità di ciascuno studente e al coinvolgimento delle famiglie.

Aggiunge, Scialpi, di impegnarsi ad essere al fianco di tutti con professionalità, senso del dovere e umanità e di riporre grande fiducia nella missione formativa dei docenti, quali “professionisti dell’istruzione”, affinchè possano fornire ai propri studenti, con particolare attenzione ai bisogni formativi di ciascuno, gli strumenti necessari per imparare, discriminare, sviluppare curiosità e senso critico per condurli, in autonomia, a saper percorrere i diversi e a volte difficili sentieri della vita.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Sono il compositore Ferdinando Arnò e l’ex consigliere comunale Mimmo Breccia due dei sei manduriani denunciati dal collaboratore del sindaco, Gregorio ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Il consigliere comunale del gruppo civico, Domenico Sammarco, ha inviato una lettera agli assessori competenti per chiedere di intervenire sul monumento ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Il circolo Arci "La Makula" di Manduria organizza per il prossimo 25 aprile un "Pranzo sociale antifascista" nella sua sede al chilometro ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

L’intelligenza artificiale nelle scuole, se ne discute all’Einaudi
La Redazione - sab 18 gennaio

Manduria al centro degli scenari dell’innovazione nella Scuola con l’evento di divulgazione e formazione «L'Intelligenza Artificiale nella scuola: opportunità e sfide per il futuro». L’iniziativa ...

L'attività svolta e da svolgere del Centro Culturale Plinio
La Redazione - dom 19 gennaio

L'associazione culturale Plinio di Manduria ha comunicato il resoconto degli incontri passati e il calendario di quelli della prossima settimana. Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa  ...

Al “Del Prete –Falcone”, Incontro con Luca Trapanese
La Redazione - lun 20 gennaio

Si comunica che martedì 28 gennaio 2025, alle ore 18,30, presso l’auditorium dell’IISS “Del Prete-Falcone” di Sava, sede di via Mazzini, si terrà un evento di particolare valore etico ...