Lunedì, 14 Luglio 2025

Attualità

Il settore organizza uno sciopero nazionale

Interruzioni dell'energia, la denuncia dei lavoratori Enel: poco personale e linea obsoleta

Tecnico Enel Tecnico Enel

Da settimane i cittadini di Manduria sono alle prese con continue interruzioni dell’energia elettrica, spesso nelle ore notturne, che provocano disagi, danni agli elettrodomestici e una crescente frustrazione. A lanciare l’allarme è una delegazione di dipendenti ENEL della sede locale, che in un comunicato stampa denuncia la situazione critica della rete elettrica cittadina e annuncia la partecipazione allo sciopero nazionale indetto per il prossimo 20 del mese.

“Manduria non può più aspettare – scrivono i lavoratori –. La rete è vecchia, in molte aree si lavora ancora su cavi elettrici che superano i 50 anni di età. Le cabine elettriche, soprattutto nelle zone marine, sono insufficienti e inadatte a sostenere il fabbisogno attuale”.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la recente ristrutturazione dei turni, che ha ridotto la presenza di tecnici sul territorio durante la mattina, il momento più delicato per il monitoraggio e la gestione dei guasti. Un taglio che, secondo i dipendenti, compromette gravemente l’efficienza degli interventi e lascia spesso Manduria scoperta nei momenti cruciali.

ENEL, da parte sua, ha parlato di situazione sotto controllo e di lavori in corso per migliorare il servizio, ma per i tecnici in prima linea si tratta di parole vuote. “Il problema – accusano – è la mancanza di investimenti. La società punta ai profitti, ma intanto Manduria sprofonda nell’inefficienza”.

Lo sciopero del 20 rappresenta, secondo la delegazione, un’occasione per far sentire la voce non solo dei lavoratori, ma anche di un intero territorio che chiede dignità e rispetto. “La cittadinanza merita un servizio elettrico sicuro, continuo e moderno. ENEL ascolti le nostre istanze e quelle della comunità manduriana prima che il malcontento si trasformi in emergenza sociale”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • giu
    ven 13 giugno 17:08 rispondi a giu

    Egregi concittadini bisogna citarli a giudizio ogni volta che c'è un disservizio che provoca danni. Solo così si muovono per sistemare la rete obsoleta. Se tutti tacciono loro continuano a dire che è tutto ok.

    • Sergio
      dom 15 giugno 15:35 rispondi a Sergio

      Ricordati ,la giustizia è dalla loro parte.Sono come i Santi (protetti)

  • moreno angeli
    ven 13 giugno 11:51 rispondi a moreno angeli

    Purtroppo il problema di Enel , è stata la privatizzazione con conseguenza della fine del servizio elettrico nazionale,sono andato in pensione il 1°gennaio del 2015 con 42 anni e 10 mesi di contribuzione,con uscita assistita di contributi pagati dall'azienda negli ultimi 3 anni e 6 mesi,la problematica era già cominciata in riferimento alla diminuzione di personale,purtroppo il fattore guadagno/spese non interessa ai nuovi proprietari di e-distribuzione,loro guardano solo ai profitti ,vergogna italiana dove il privato non doveva mai entrare nella sanità nell'istruzione e nell'energia,auguro a tutti una buon lavoro e una buona vita.

  • Roby
    ven 13 giugno 10:06 rispondi a Roby

    Io da 3 anni abito a maruggio e l'interruzione di corrente elettrica è talmente ripetitiva che mi ha danneggiato due lavatrici e una lavastoviglie, oltre ai faretti e altre piccole cose. E non sono interruzioni segnalate dell'Enel per lavori in corso, sono interruzioni giornaliere arrivate addirittura a 10 volte al giorno, a volte con intervalli di 2 Min, altre di mezz'ora. Non so se la linea è vecchia , se c'è qualche filo danneggiato, ma è diventata una cosa impossibile. Soprattutto perché qui succede molto spesso di giorno e non si può praticamente utilizzare nulla, neanche farti una doccia perché rischi di rimanere senza acqua. E sinceramente non saprei più chi contattare visto che non sanno neanche loro dove si trova il guasto.

  • Limone Nero
    ven 13 giugno 08:50 rispondi a Limone Nero

    Se i lavori vengono svolti in estate e' ovvio che la maggior parte degli operai si mettono in ferie e malattia, specie con il caldo che fa.

  • Gigi
    ven 13 giugno 08:50 rispondi a Gigi

    Quando se ne approfittano della posizione,le utenze arrivano comunque.Grazie italiaaaa

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 13 giugno 07:43 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Ma tariffe e pubblicità da " Campioni del Mondo" 😜

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro