Domenica, 31 Agosto 2025

Cronaca

Coinvolte due auto e una moto

Sei feriti tra cui due bambini sulla Manduria-Avetrana

L'incidente L'incidente

Grave incidente stradale nel pomeriggio di ieri sulla provinciale Manduria-Avetrana, all’incrocio con contrada Lella, dove due auto e una moto sono rimaste coinvolte in uno scontro che ha provocato sei feriti, tra cui due bambini. Per cause ancora in fase di accertamento, una Fiat Idea e una Fiat Uno si sono scontrate frontalmente. Coinvolta anche una moto, che seguiva una delle due vetture.

A riportare le conseguenze più serie sono stati il motociclista, un uomo di 59 anni di Manduria, e la conducente della Fiat Idea, una donna di 27 anni, anch’essa manduriana. Entrambi sono stati trasferiti in codice rosso all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto: le loro condizioni sono gravi, ma non sarebbero in pericolo di vita.  Feriti in modo più lieve i due figli della donna, di 3 e 6 anni, trasportati all’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria per accertamenti. Nello stesso nosocomio sono stati accompagnati anche la conducente della Fiat Uno, una donna di 65 anni di Avetrana, e il figlio di 41 anni, anch’egli contuso.  Sul posto sono intervenute tempestivamente tre ambulanze del 118 partite dalle postazioni di Manduria e Avetrana.

Le forze dell’ordine sono al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.  L’episodio riaccende i riflettori sulla pericolosità della provinciale Manduria-Avetrana (SP359), già segnata da numerosi incidenti, anche mortali. A peggiorare la situazione è il manto stradale vetusto, caratterizzato da avvallamenti, buche e irregolarità che mettono a rischio costante la sicurezza di chi percorre quella tratta.  

Sulla questione è tornato a intervenire di recente l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Avetrana, Francesco Saracino, che ha dichiarato:  “La situazione è diventata insostenibile e pericolosa”,  denunciando le condizioni critiche delle strade provinciali che attraversano il territorio avetranese e sollecitando interventi a breve termine.  Strade che rappresentano arterie di collegamento ad alta percorrenza, soprattutto nei mesi estivi, utilizzate da cittadini e turisti per raggiungere le località balneari di Torre Colimena, Saline, Specchiarica e Punta Prosciutto. Tra queste, di fondamentale importanza è proprio la SP359 Manduria-Avetrana, che in condizioni pessime compromette anche l’efficienza dei soccorsi da e per l’ospedale “Giannuzzi” di Manduria.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Marco
    mer 18 giugno 14:30 rispondi a Marco

    La prudenza impone che almeno uno dei due-tre eviti l' incidente. Iniziamo a togliere qualche patente che c'è gente che non vuole imparare a guidare, l'educazione stradale. Questa gente è pericolosa.

  • Monica
    mer 18 giugno 14:03 rispondi a Monica

    Tutto realtà dai commenti,ma il vero menefrechismo è da chi deve controllare??Chiedo qualcuno ha mai visto macchina o pattuglia di polizia stradale o municipale??Grazie

  • jack
    mer 18 giugno 08:54 rispondi a jack

    per non parlare della strada secondaria,quella che collega la manduria/avetrana,alla tarantina,(incrocio altamente pericoloso per scarsa visibilita)...mezza carreggiata diventata sctratoni,ma da anni!le auto percorrono la carreggiata contromano in direzione mare,e siccome la visibilita non aiuta,presto ci sara un frontale anche li...mi rivolgo al comune,NON SIATE AVIDI,spendete i soldi dove vanno spesi,e non solo dove portano profitti!

  • gregorio
    mer 18 giugno 08:44 rispondi a gregorio

    non puoi lasciare un attimo il volante sulla manduria/avetrana,le buche rischiano di sbalzarti nei fondi circostanti,perchè priva di guard rail.la strada sembra arlecchino,ogni estate si pensa a quanto sarebbe stato utile riasfaltarla in inverno...pero abbiamo la telecamera da poco piazzata che sgama la revisione scaduta...

  • Una manduriana
    mer 18 giugno 07:47 rispondi a Una manduriana

    Veroooo quella strada è ormai impercorribile!!! Andrebbe rifatta da zero, x scansare una buca rischi di ritrovarti fuori strada, e ti deve andare bene altrimenti ci lasci la pelle…. X nn parlare della strada secondaria con crateri spaventosi, allora mi chiedo: ma x raggiungere Avetrana dobbiamo andarci con l elicottero???? 🤦🏻‍♀️

    • Carlo De Marzo
      mer 18 giugno 11:18 rispondi a Carlo De Marzo

      ---Niente elicottero, signora. ---Userete la Regionle 8! -------Mai però 100 denunce al giorno in Tribunale; anche lì si scoccerebbero e farebbero qualcosa! --------Parlare agli amministratori e come parlare ai morti.

      • Gino
        mer 18 giugno 13:09 rispondi a Gino

        Tutto si aggiusta solo quando ci scappa un morto 😵, si , ma un morto.. .. ma morto dí qualche parente stretto dí qualche assessore o Sindaco o qualcuno POTENTE,….altrimenti sono solo morti inutili e chiacchiere .

      • Gregorio
        mer 18 giugno 13:03 rispondi a Gregorio

        Non bisogna avere un ottimo livello per la geografia 🌍, ma non riesco a capire che, per andare da Manduria ad Avetrana bisogna usare la REGIONALE 8 ? ?? Ma non è più a SUD ??!!!! per percorrere nove chilometri…bisogna fare diciassette (17) chilometri bisogna percorrere la s.p. 137 poi percorrere la s.p. 141 (tarantina = regionale 8) passando dalla zona URMO ( ma prima bisogna sentire i PROFUMI del depuratore) per poi proseguire per Avetrana ! Non le sembra un po’ troppo ??? Strano… Lei, essendo un ex vigile, come distanze dovrebbe avere un certo grado di conoscenza.

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Manduria cammina su un terreno fragile. Le indagini con il georadar commissionate dal Comune e costate circa 21 mila euro hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

La giunta comunale di Manduria ha deciso di partecipare al bando promosso dalla Regione Puglia sull’accessibilità ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Sabato 23 agosto 2025 la Masseria Colucci, in via Mottola, si è trasformata in un palcoscenico d’eccellenza ...

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

Una comunità riunita per ricordare che la vita può continuare attraverso la generosità di chi sceglie di donare. Domani, ...

Netturbino investito, due filmati potrebbero dire cosa è accaduto
La Redazione - sab 23 agosto

Gli inquirenti hanno acquisito due filmati, uno da una stazione di servizio a circa seicento metri dal luogo dell’impatto e l’altro da un impianto privato nelle immediate vicinanze. Dal confronto dei passaggi della moto Honda ...

Scontro auto moto, motociclista morto sul colpo sulla Uggiano Manduria
La Redazione - sab 23 agosto

Tragedia questa mattina alle porte della città. Un giovane motociclista, la cui identità non è stata ancora resa nota, è rimasto vittima di un grave incidente stradale avvenuto lungo la strada che dal rondò ...

Era di Oria la vittima dell'incidente tra moto e due auto
La Redazione - sab 23 agosto

Si chiamava Francesco Braccio, aveva 50 anni ed era originario di Oria, il motociclista che questa mattina ha perso la vita in un tragico incidente stradale lungo la strada che collega il rondò della Sava-Manduria con la frazione di Uggiano ...