Lunedì, 14 Luglio 2025

Attualità

Spese di rimozione più convenienti per i cittadini

Smaltimento amianto e bitume, il comune si convenziona con due imprese

Amianto Amianto

Il Comune di Manduria lancia un’importante iniziativa per la tutela della salute pubblica e dell’ambiente: incentivare e facilitare la rimozione e lo smaltimento di materiali pericolosi, in particolare amianto e guaina bituminosa, ancora presenti in diverse aree del territorio comunale.

L’intervento riguarda materiali come lastre di copertura, canne fumarie, canali di scolo, serbatoi e guaine, spesso ancora presenti in vecchi edifici, sia residenziali che commerciali. Per semplificare le procedure e contenere i costi a carico dei cittadini, l’Amministrazione ha stipulato una convenzione con due ditte specializzate del settore, a cui potranno rivolgersi tutte le utenze private, domestiche e non, per immobili situati nel territorio di Manduria.

Le aziende convenzionate sono:

  • NUOVAPANELECTRIC S.R.L.
    391.4547450 (attivo dal lunedì al sabato, dalle 7.00 alle 18.00)
     
  • EDIL AMBIENTE S.R.L.
    800.845637 e 099.6412246 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00)
     

Le modalità operative, i costi agevolati e le condizioni della convenzione sono consultabili direttamente sul sito istituzionale del Comune di Manduria:
Per ulteriori chiarimenti o assistenza, i cittadini possono rivolgersi all’Area 7 – Servizio Ecologia e Ambiente, che coordina l’iniziativa.

Con questa azione, il Comune intende favorire la bonifica del territorio, eliminando in sicurezza materiali pericolosi e promuovendo una cultura della prevenzione e del rispetto ambientale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Grecorio pecorello
    dom 15 giugno 01:50 rispondi a Grecorio pecorello

    Costo al cittadino di Manduria...?costo del turista lo paghiamo noi ...?

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 13 giugno 07:22 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Un Comune all' avanguardie dovrebbe avere un censimento delle coperture ancora in Amianto ed obbligare i cittadini ad auto censirsi così da avere un quadro d'assieme. Esistono finanziamenti Regionali in obbligo di legge, ma soprattutto cosa intende fare lo stesso Comune "Ponzio Pilato" nel merito di quintali di Eternit buttati abusivamente nelle campagne delle Marine ma soprattutto alla Scaledda? Bandiera Blu a chiacchere? 🤔 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro