Lunedì, 14 Luglio 2025

Attualità

Comunicazione del comune di manduria agli automobilisti

Sosta a pagamento, stop al ravvedimento, si pagheranno anche le ore non saldate

Sosta  pagamento Sosta pagamento

A partire dal 15 giugno 2025 entreranno in vigore importanti novità sulla sosta a pagamento nel territorio comunale, in attuazione delle modifiche introdotte dal nuovo Codice della Strada. L’Amministrazione Comunale informa che, pur restando invariata la tariffa della sosta, cambiano le regole in caso di mancato pagamento.

La principale novità riguarda l’eliminazione della possibilità di ravvedimento operoso entro 24 ore, una pratica che consentiva finora di sanare spontaneamente l’irregolarità pagando solo la tariffa omessa. Con le nuove disposizioni, questa opzione non sarà più praticabile.

Il nuovo impianto normativo prevede che, in caso di mancato pagamento del ticket di sosta, venga applicata la sanzione prevista dall’art. 7, commi 1-14 del Codice della Strada, pari a:

  • €43, riducibili a €30,10 se pagata entro 5 giorni, per i casi ordinari,
  • €21,50, in caso di violazioni minori, anch’essa riducibile del 30%.

A questa sanzione si aggiunge il pagamento della tariffa ordinaria di sosta non versata, che il nuovo Codice impone come recupero obbligatorio a favore dell’Ente gestore.

Il Comune, di concerto con il concessionario della sosta, ha già predisposto l’adeguamento dei sistemi informatici e operativi per recepire la nuova normativa. Le informazioni dettagliate saranno pubblicate sul sito istituzionale e rese disponibili presso gli uffici comunali.

Per ulteriori chiarimenti, i cittadini possono rivolgersi all’Ufficio di Polizia Locale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Luciano
    dom 15 giugno 15:57 rispondi a Luciano

    Vedo che è costume dare sempre colpa all’amministrazione comunale, ma questo aggravio di costi bisogna dare un nome e cognome Matteo Salvini (lega)

  • Antonio Giuseppe Scredo
    sab 14 giugno 18:18 rispondi a Antonio Giuseppe Scredo

    Ormai il comune di MANDURIA e più IMPRENDITORIA insieme hai Vigili urbani Che al Controllo del traffico e la tutela dei cittadini!! Servono solo a sfornare Multe Sanzioni e tutto ciò che fa Cassa che il loro lavoro Effettivo,E NE VANNO FIERI ANCHE. IL 1* PREMIO ANDRÀ A CHI A FATTO PIÙ CASSA.🙏🙏🙏

  • Mariangela
    sab 14 giugno 12:07 rispondi a Mariangela

    Li turnisi vengono investiti , dove partono in due e tornano con fatture per quattro,vengono investiti per pasquarella per andare in Sicilia,vengono investiti per i premi FLOP e poi ci sono amici degli amici dove bisogna dividere per un ritorno o prestazioni. Sarà la mia idea ,la mia opinione sbagliata???

  • Gregorio, monza
    ven 13 giugno 23:53 rispondi a Gregorio, monza

    Si va bene seguire la legge, ma se non sbaglio per un certo numero di parcheggi a pagamento dovrebbero esserci anche in eguale quelli non ha pagamento, che sinceramente non ho visto né a San Petro né tantomeno a Torre Colimena, che il comune dai spiegazioni su questo.

  • Antonio
    ven 13 giugno 23:24 rispondi a Antonio

    Ed io pago...e si io pago, io pago per il sol fatto di essere un residente della via Condotti di Manduria, quella via XX Settembre su cui non è possibile fare gli abbonamenti. Fino ad ora la dimenticanza mi costava 6 euro, ora una giornata di lavoro...STANCO DI ESSERE VESSATO DAL COMUNE..STANCO DI VEDERE LA MIA STRADA CACATOIO DEI CANI DI MEZZA CITTÀ..STANCO DI MANIFESTAZIONI DA 4 SOLDI ...STANCO DI VEDERE IL CENTRO DI MANDURIA ABBANDONATO E IMBRUTTITO...MALEDETTO IL GIORNO IN CUI DECISI DI TORNARE A MANDURIA ED ACQUISTARE UNA CASA IN CENTRO, PERCHÈ CHISSÀ...QUALCOSA POTEVA CAMBIARE..SI, IN PEGGIO!

    • Angela
      dom 15 giugno 15:30 rispondi a Angela

      Sig Antonio ,sante parole ,quello che non capisco, se il DUCE ha questo potere? Ĺ'opposizione in 4 anni cosa ha fatto, se è abbuso

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 13 giugno 16:58 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Ma se tutte queste sanzioni in aggiunta alle strisce blu servissero a far si che ogni anno, i proventi si investano in opere migliorative della qualità e civiltà quali : telecamere di sicurezza, sportello leggero Poste Italiane, Guardia Medica periodo giugno /settembre, illuminazione pubblica, pulizia, piste ciclabili, raccolta differenziata rifiuti con appositi contenitori nei punti strategici, cartellonistica stradale e turistica. Ben venga il tutto 🤔 Ma purtroppo non è così, è solo fare cassa per Manduria. Come il depuratore di Urmo detto il depuratore dei Savesi che se la 🤣🤣🤣 che, forse verrà allacciato alle case della Marina nel 2034 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 Spero che Sindaco, Presidente del Consiglio Comunale e Membri della Giunta si ricandidano alle prossime elezioni comunali e 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 Tiriamo le somme a San Gregorio e vediamo quanta gente non è venuta e non verrà. Opinioni

  • Manduriano
    ven 13 giugno 16:57 rispondi a Manduriano

    Be altrimenti come escono gli stipendi per quei quattro Betuini specialmente per Robocop almeno così pensa di essere diventato indossa la divisa casco in testa monopattino e arroganza🤦 povera annuiiii

  • CRICORIU
    ven 13 giugno 15:41 rispondi a CRICORIU

    Scelleratezze a livelli assurdi. Dove mai si e' visto un paese con cosi tante strisce blu posizionate, tra l'altro, in posizioni assurde tipo quasi in periferia e talvolta ridicole tipo "sobbra la rena" . Praticamente gia' le attivita' commerciali sono quasi inesistenti e quelle piccole realta' fanno fatica ad andare avanti anche per queste "trovate". Paradossalmente il comune riceve anche una percentuale esigua dalla riscossione. Davvero qualcuno teni canija ancapu ...piu' di un'idea di chi sia ce l'ho ma e' meglio non scriverlo sono molto suscettibili

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Sfiorata la catastrofe ambientale a Manduria, dove un incendio divampato in un campo incolto ha rischiato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Paura nella tarda mattinata di ieri sulla strada provinciale che collega Manduria a San Pietro in Bevagna, all’altezza della ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro