Venerdì, 20 Giugno 2025

Salento Puglia e mondo

Sentenza del tribunale di Lecce

Investe e uccide un giovane bengalese sotto effetto di alcol e droga: condannato a tre anni e sei mesi

L'incidente L'incidente

È arrivata la condanna per Pierdanilo Sciurti, il trentenne idraulico di Specchia che il 10 novembre 2024, sotto l’effetto combinato di alcol e droga, ha investito e ucciso il giovane Naem Uddin, un richiedente asilo bengalese di soli 22 anni. L’incidente, avvenuto a Tricase, sulla provinciale 75 nei pressi degli impianti sportivi di via Giaccari, aveva scosso profondamente l’intera comunità salentina.

Ieri, lunedì 9 giugno, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce, dott. Angelo Zizzari, ha accolto la richiesta di patteggiamento presentata dalla difesa dell’imputato e concordata con il Pubblico Ministero, dott. Alberto Santacatterina: tre anni e sei mesi di reclusione per omicidio stradale aggravato. Una pena che, superando i due anni, non prevede la sospensione condizionale. Sciurti, che era già agli arresti domiciliari, potrà ora chiedere l’affidamento ai servizi sociali come misura alternativa al carcere, una volta che la sentenza sarà definitiva.

L’incidente

Naem Uddin, originario di Habiganj (Bangladesh), era giunto in Italia da pochi mesi, il 6 aprile 2024, e risiedeva presso il centro di accoglienza SPRAR di Tricase. Quella tragica sera di novembre, stava percorrendo il bordo strada con il suo monopattino, seguito da un connazionale in bicicletta. Improvvisamente, la Volvo V40 guidata da Sciurti lo ha travolto a forte velocità, in direzione Lucugnano. L’urto è stato violentissimo: il corpo del giovane è stato scagliato oltre un muretto ed è morto sul colpo.

Una condotta gravissima

Il conducente non solo viaggiava a una velocità tra gli 80 e i 90 km/h in un tratto con limite di 50 km/h, ma è risultato positivo sia all’alcoltest (con un tasso di 1,7 g/l, oltre tre volte il limite consentito) sia al test per sostanze stupefacenti. Dopo l’impatto, in un primo momento, non si è nemmeno fermato, ma ha proseguito la marcia per qualche centinaio di metri prima di tornare indietro. I carabinieri del Nucleo Radiomobile di Tricase, intervenuti per i rilievi, hanno immediatamente disposto il ritiro della patente e l’arresto con l’accusa di omicidio stradale aggravato.

L’inchiesta

Durante le indagini, il Pubblico Ministero ha affidato una consulenza cinematica all’ing. Antonio Caricato, per ricostruire nel dettaglio la dinamica dell’incidente. Il mezzo della vittima è risultato in perfette condizioni, dotato di fanali e catarifrangenti funzionanti. Naem stava procedendo correttamente ai margini della carreggiata. L’ing. Pietro Pallotti, esperto forense incaricato da Studio3A-Valore S.p.A., ha supportato tecnicamente la famiglia del giovane, rappresentata dall’avv. Antonio Busti e dall’area manager Sabino De Benedictis.

La giustizia e il dolore

Inizialmente destinato al giudizio immediato davanti alla dott.ssa Maddalena Torelli del Tribunale di Lecce, Sciurti ha optato per il rito alternativo patteggiando una pena concordata, come detto, in tre anni e mezzo. Nessuna sentenza potrà però restituire Naem ai suoi cari – genitori, nonni e un fratello minore rimasti in Bangladesh – ma almeno oggi hanno ottenuto una parziale risposta da un sistema giudiziario che ha riconosciuto la gravità dei fatti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 19 giugno

A distanza di dodici anni dalla tragedia che costò la vita al giovane marinaio Alessandro Nasta, 29 anni, originario di Brindisi, la Corte ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 19 giugno

Una tragedia silenziosa ha colpito il mondo culturale salentino: Marinella Cantelmo, 76 anni, ex docente dell’Università del Salento e scrittrice, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 19 giugno

Blitz della Guardia di Finanza questa mattina nella provincia di Bari, dove i militari del Comando ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 18 giugno

A breve partiranno le procedure tecniche, da parte di Sanitaservice, per assumere 206 ausiliari/pulitori da impiegare presso Asl Taranto, presenti nella graduatoria ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 18 giugno

A breve partiranno le procedure tecniche, da parte di Sanitaservice, per assumere 206 ausiliari/pulitori da impiegare presso Asl Taranto, presenti nella graduatoria ...

Anche a Taranto perquisizioni per la frode da 4 milioni del Brescia calcio
La Redazione - mer 11 giugno

C'è anche la provincia di Taranto tra quelle interessate da una vasta operazione condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Brescia, che ha eseguito perquisizioni personali e locali ...

Precipita e muore dipendente di un impresa specializzata in edilizia acrobatica
La Redazione - mer 11 giugno

Un altro grave incidente sul lavoro scuote il Salento. Un giovane operaio di 25 anni ha perso la vita questa mattina a Lecce, mentre era impegnato in un intervento di pulizia dei vetri all’interno dell’androne ...

Sicurezza a rischio a Taranto: la denuncia del sindacato della Polizia di Stato
La Redazione - mer 11 giugno

Un allarme forte e chiaro arriva dalla Segreteria provinciale dell’FSP Polizia di Stato: la sicurezza nel territorio tarantino sarebbe sempre più compromessa a causa della carenza cronica di personale e dei mancati ...