Le foto
L�antimafia chiede l�assoluzione per �Stellina�
L’antimafia chiede l’assoluzione per “Stellina” | © n.c.TARANTO - La Procura distrettuale antimafia di Lecce (in aula il sostituto procuratore Alessio Coccioli) ha chiesto l’assoluzione per l’ex boss manduriano della Sacra corona unita, Vincenzo Stranieri, dall’accusa di contrabbando e traffico di sigarette nel processo denominato «Corvo». La pubblica accusa ha invece chiesto condanne per un secolo di carcere nei confronti degli altri dieci imputati, tra cui alcuni parenti di Stranieri. L’udienza è stata rinviata al 16 maggio quando è attesa la sentenza. Stranieri che attualmente si trova ristretto nell’ospedale giudiziario di Livorno, è stato condannato definitivamente a 42 anni per reati di droga, armi e sequestro di persona con l’aggravante dell’associazione mafiosa. Il processo Corvo per il quale l’accusa ha chiesto l’assoluzione, è l’unico procedimento sospeso con la giustizia. Già affiliato alla camorra di Raffaele Cutolo, Stranieri, secondo le sentenze passate in giudicato, aderì alla Scu di Pino Rogoli quando era già in carcere per il sequestro di persona della maestrina manduriana Annamaria Fusco liberata dopo il pagamento del riscatto che fruttò ai rapitori la somma di seicento milioni di vecchie lire. Sinora ha scontato 27 anni di carcere di cui 19 in isolamento del 41 bis.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - ven 25 aprile
Adnkronos - ven 25 aprile
Adnkronos - ven 25 aprile
Adnkronos - ven 25 aprile
Adnkronos - ven 25 aprile
Adnkronos - ven 25 aprile
18 commenti
enrico
mer 30 marzo 2011 05:00 rispondi a enricoc'e gente che ha fatto di peggio sicuro che non anno scontato tutti gli anni che a fatto quest'uomo. ho letto il suo libro (una vita dentro)posso dirvi dal mio punto di vista che quest'uomo da ragazzo ne ha fatte molte di cose non piacevoli. ma 30 anni di carcere duro ti cambiano eccome se ti cambiano cio che devi sopportare giorno dopo giorno.sono sicuro che se tornerebbe indietro lavorerebbe nei campi dalla mattina alla sera pur di stare con la sua famiglia.
Lorenzo
ven 11 marzo 2011 12:20 rispondi a LorenzoMi diverte molto leggere determinate discussioni. Gente che chiede di farlo uscire perch mossi da qualche strano misticismo religioso. Altri che lo paragonano ad altri criminali, come se la giustizia funzionasse per analogia. Per fortuna qui si chiacchiera e basta, mentre la magistratura fa il suo corso. Non sono qui a sindacare sul bene o male fatto dal signore in questione nei tempi che furono a Manduria (anche perch, per fortuna, non c'ero) ma inviterei tutti a ridimensionare un p il tono del discorso, colpevolisti e teneroni. Se al sig. Stranieri stata comminata una pena di 42 anni di carcere credo sia sacrosanto doverli scontare uno per uno. A meno che non influiscano fattori contingenti ed imprevedibili, come problemi di salute validi. Sinceramente, tornasse in piena libert domani, io non mi scandalizzerei affatto, perch vorrebbe dire che il giudice che segue il caso ha avuto ottimi motivi per decidere la scarcerazione. Altres
Lorenzo
ven 11 marzo 2011 12:20 rispondi a Lorenzose scontasse i restanti 15 anni non mi sentirei minimamente toccato n commosso n altro. Sig.ra Anna, come lei saggiamente dice, con i giustizialisti non si cresce, e chi ha sbagliato deve pagare. Ma, mi domando, deve pagare in base alle leggi popolari come quelle della signora Dorella, che appare cos sicura che 27 anni siano un tempo sufficiente o in base alle leggi sancite dal Codice Penale, che tutelano le vittime ed anche i colpevoli?
pietro
mer 9 marzo 2011 10:20 rispondi a pietroPer Dorella Caldeo. Purtroppo e la giustizia che non rilascia il sig.Stranieri. Per quanto riguarda lo specchio,io non ho nessun problema a guardarmici dentro.
pietro
mer 9 marzo 2011 10:14 rispondi a pietroSig.ra Anna Stranieri,se Manduria non cresce non ecertamente per colpa nostra.Io non intendo umiliare nessuno,ma i fatti parlano chiaro.Certo ,se non circolava la droga quando il tuo papaera a Manduria,saracircolata dopo,sotto la completa supervisione di tuo padre.Se il tuo papanon viene rimesso in libertanon ecerto colpa nostra.Comunque ti auguro di riabbracciarlo molto presto.P.S. Io non ti conosco,ma sarai sensa dubbio una brava ragazza.Il mio non estato unaccanimento verso tuo padre,ma ho solo esposto i fatti dellepoca.
Libano
mer 9 marzo 2011 10:02 rispondi a Libanocara anna e cara dorella...conosco bene la storia di Stranieri..i suoi reati..e anche quello che non ha fatto (omicidi ecc...).ho studiato a lungo la storia della sacra corona, non solo nella sua ramificazione manduriana. Ma che senso ha dire "anche ora a manduria non si vive tranquillamente", certo, nessuno ti pu dare torto (vedi il num di rapine e furti elevatissimo in questo solo anno)? allora anche boss del calibro di Riina o di Cutolo dovrebbero uscire...visto che a palermo o napoli le cose non sono per niente cambiate. La sua pena il cumulo di pene cosi come da codice penale, ed stato applicato non solo a Stranieri ma anche ad altri che pure omicidi non ne hanno commessi. Se non ha mostrato nessun pentimento significa che sostanzialmente la vita passata non l'ha ancora rinnegata..E poi cosa significa il paragone con i pedofili? e col metanolo? loro scontano la pena che devono scontare...non esiste l'analogia tra reati! Nessuno q
Libano
mer 9 marzo 2011 10:02 rispondi a Libanoui sta cercando di comparare i reati, anzi non si devono comparare. L'accusa pi pesante l'associazione mafiosa: il codice penale punisce anche solo chi fa parte di una associazione mafiosa, la pena poi aumentata per coloro che la promuovono o dirigono. A questo reato se ne aggiunge un altro molto grave: il sequestro di pers a scopo di estorsione (ed altri): quindi di cosa vi lamentate?? ma pensate che coloro che hanno gli stessi capi di imputazione e senza aver commesso omicidi siano al mare ora? ma stiamo scherzando? Cara dorella...l'esame di coscienza se lo dovrebbe fare lui e poi si penta se veramente vuole vivere con la coscienza pulita e se veramente rinnega le scelte sbagliate fatte: nessuno dice che non si pu sbagliare: ma c' un rimedio molto efficace a fronte dei 42 anni di reclusione: il pentimento. Altrimenti le nostre sono solo chiacchiere.
dorella
mer 9 marzo 2011 07:12 rispondi a dorellama che pentimento e pentimento ma per favore si e fatto qsi 30 anni nn basta???????????ma che dite fate schifo il rapimento della fusco...ma per favore .....parlate parlate e parlate senza sapere niente e qlli che violentano?che uccidono veramente?e qllo che metteva il metanolo nel vino a manduria ci siamo dmenticati?solo stranieri stranieri stranieri e solo stranieri ma andate un po in chiesa....fatevi un npo un esame di coscienza siete cattivi cattivi cattiviiiiiii riuscite a guardarvi allo specchio?o seri dubbi...........dorella caldeo
maria
mer 9 marzo 2011 11:10 rispondi a mariama se non sto sbagliano, io so che stranieri non si sia mai pentito dei crimini commessi? e allora? di che stiamo parladno? il discorso di Dorella fila, a condizione che ci sia un pentimento. non credi, Dorella?
ANNA STRANIERI
mer 9 marzo 2011 11:02 rispondi a ANNA STRANIERI@pietro: @serconza: @carmen: @serconza: @T.D.: Cari accaniti mand
ANNA STRANIERI
mer 9 marzo 2011 11:02 rispondi a ANNA STRANIERIuriani nn vi smentite mai ...mai e poi mai...se vi ricordate bene proprio quel periodo che papa' era a Manduria la Droga come la kiamate voi nn entrava nel paese potete kiedere a ki era di pattuglia quel periodo...cmq siete voi a condannare la gente e umiliarla come fa manduria a crescere con gente come voi???? e' per quelli come voi che Manduria nn ha segni di rinserimento e sapete solo giudicare giudicare e giudicare e poi Manduria ora e' tranquilla vero???? guarda godiamo di una tranquillita' che possiamo dormire con le porte aperte!!! Ma x favore ora nn si puo' vivere a Manduria, ora c'e' droga nel paese e ora c'e' chi violenta nel paese...cmq mio padre ha sbgliato forse pure troppo...ma almeno diciamo la verita' su di lui LA VERITA' ..... io sono cresciuta diversamente, lontano da questa vita di m...a xche' io nn accetto questa VITA nn la concepisco pero' grazie alla gente come voi sono staTA GIUDICATA SENZA CONOSCERE ANNA.....
pietro
mer 9 marzo 2011 10:35 rispondi a pietroEgiusto,sono passati uninfinitadi anni,ma non dimentichiamoci che,oltre al sequestro Fusco,ci sono anche tanti sopprusi verso commercianti,per non dimenticare i morti di overdose.Stranieri deteneva il controllo dello spaccio su Manduria e... non solo.
serconza
mer 9 marzo 2011 08:46 rispondi a serconza@dorella: gentile Sig.ra Dorella, con molta pacatezza e senza fare falsi moralismi, Le posso confermare quello che dice il Sig. "T.D.". Ho la stessa et di V. Stranieri ed ho vissuto quel periodo di terrore e le posso assicurare che non stato un bel vivere. Lei ha ragione quando parla di sbagliare e rialzarsi, di perdono, voglio aggiungere una sola parola alle sue : redenzione . Tanta salute
carmen
mer 9 marzo 2011 08:33 rispondi a carmencara dorella tutti possono sbagliare,tutti devono essere perdonati,e possono rialzarsi ma non hai pensato che la vita di molto persone e' cambiata per mano del signor stranieri??ti faccio l'esempio della signora fusco dopo il sequestro la sua vita e' cambiata radicalmente,la sua vita non era piu' la stessa come non lo e' ancora oggi!!se tu dici che ormai ha pagato.....la vita normale dopo il sequestro alla signora fusco chi gli la deve dare??sono daccordo che detenere una persone in condizioni anomale come lo e' stranieri non sono daccordo anche io,anzi penso che alimenti ancor di piu' la rabbia di una persona,ma permettimi di dirti che chi ha sbagliato,cambiato,e fatto del male a molta gente deve pagare la pena.facciamo magari il rovescio della medaglia e fosse inflitta alla tua famiglia quello che hanno fatto alla signora fusco,tu che faresti li davi il tuo perdono??nonostante la tua vita dal giorno del sequestro al suo rilascio non e
carmen
mer 9 marzo 2011 08:33 rispondi a carmen' piu' una vita??
dorella
mar 8 marzo 2011 10:20 rispondi a dorella@t.d. nessuno sta dicendo che e stato un santo tutti possiamo sbagliare ,cadere e rialzarsi esiste il perdono questo tu lo sai?dopo 27 lunghi anni nn credi possano bastare...........stiamo parlando di un essere umano no di un animale...facciamoci un esame di coscienza soffermiamoci un po....cntiamo sino a 3 e poi magari ci risentiamo nn condivido tutto il tuo scritto.....arrisentirci
T.D.
mar 8 marzo 2011 06:03 rispondi a T.D.@ dorella Quando stranieri scorazzava con macchine, a tutta velocita' sulle strade di Manduria, incutendo terrore ai tanti cittadini che ancora oggi ricordano, i soprusi e le offese, che questo personaggio indirizzava nei loro, mentre lui mostrava in modo sprezzante di divertirsi. E chi osava ribellarsi erano botte da orbi, in modo disumano e incivile.Senza contare tutte le altre azioni molto piu' pesanti come droga,armi,sequestro di persona eccetera, eccetera. Eco quello sarebbe stato il momento di pensare alla famiglia ai figli e ai nipoti, che oggi ha. Non era per niente un povero uomo anzi tutto il contrario ve lo garantisco.
dorella
mar 8 marzo 2011 02:43 rispondi a dorellae basta fatelo uscire ha scontato abbastanza fatelo vivere ql pover uomo fateli godere la sua famiglia ,i suoi nipoti