Martedì, 1 Luglio 2025

Ambiente

Ieri incontro unitario

Monitorare la falda e mobilitare la gente: le mosse del comitato “No sopralzo”

L’assemblea del comitato No sopralzo L’assemblea del comitato No sopralzo

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria e della falda acquifera in contrada La Chianca, così da poter chiedere la chiusura della discarica Manduriambiente. E poi, mobilitare quanti più cittadini possibile in vista del consiglio comunale monotematico del 6 maggio.

Sono state queste le due proposte principali concordate ieri dal Comitato contro il secondo sopralzo approvato lo scorso 19 aprile dalla Regione Puglia che si è riunito ieri sera in via Imperiali 8, in pieno centro storico a Manduria in un’assemblea pubblica che ha avuto una discreta ma determinata partecipazione. «Bisogna smuovere le coscienze dei cittadini», è il messaggio rilanciato dal consigliere comunale Domenico Sommarco, che ha moderato il dibattito. Tra i presenti i consiglieri comunali Lorenzo Bullo, Silvia Mandurino, Gregorio Perrucci, poi l’ingegnere Antonio Curri, il professore Enzo Caprino, l’attivista Arcangelo Durante e altri membri del comitato.

«Le due iniziative saranno presentate lunedì prossimo alla massima assise cittadina con la speranza – confessa il consigliere civico Sammarco – , che partecipino il presidente Emiliano e i consiglieri regionali invitati». Secondo il comitato, ci sarebbero anche da valutare altri problemi tecnici e inadempienze contrattuali da parte della società che gestisce Manduriambiente. Ma resta un altro nodo da sciogliere: quello con il comitato dell’amministrazione Pecoraro, che si è dichiarato legittimo e più idoneo promotore della battaglia ma di cui si è persa traccia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • ale
    mer 30 aprile 21:08 rispondi a ale

    salve a tutti secondo un mio parere (questa è l'ultima volta che vado a votare) Manduria ha bisogno di cambiare dalla puzza al sistema raccolta rifiuti, dal lavoro nero, dal parco circolante, educazione stradale ecc ecc, dobbiamo essere compatti a questo giro. falde acquifere inquinate? bloccare innanzitutto libera vendita di qualsiasi acido o veleno. olio batterie auto materiale per carrozzieri solo a partita iva con tanto di iscrizione a albo artigiani.lasciare lavorare a San Pietro in bevagna pizzerie bar meno tasse, più controlli, mio parere serve gente seria e giovane.

  • Mimmo
    mer 30 aprile 13:23 rispondi a Mimmo

    Quando fumo e niente arrosto. I giochi sono stati già eseguiti🤑🤑🤑🤑 fatevi na ragione.. Opinione

  • Porco Pio
    mer 30 aprile 10:27 rispondi a Porco Pio

    Noi cittadini è così che vogliamo vedervi a voi consiglieri o appartenete alla politica UNITI per MANDURIA Orcod10000 sollevate questo paese !!!

  • Antonio Ruggero
    mer 30 aprile 09:49 rispondi a Antonio Ruggero

    Campa cavallo!.....Basta riunioni, bisogna agire. BLOCCHIAMO I.COMPATTATORI IN.ARRIVO A MANDURIA. Emiliano non verrà come non.verramno i suoi accoliti.

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Non si placano le tensioni tra l’assessora all’Ambiente Fabiana Rossetti e il gruppo consiliare Demos. Questa volta ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

“Mentre l’amministrazione comunale annuncia con toni trionfalistici nuovi finanziamenti per il futuro palazzetto dello sport, le ...

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto ...

Ampliamento discarica, nuovo sopralluogo della  politica
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti distinti: alle 11 del mattino per la presenza sugli impianti di una delegazione della commissione ...

Martedì, tutti uniti... separatamente
La Redazione - dom 4 maggio

Due comitati, due direzioni, un’unica discarica. E’ il singolare braccio di ferro a cui si assisterà martedì prossimo a Manduria. Da una parte i componenti del comitato civico “No Sopralzo” composto da liberi cittadini e da movimenti ...