Martedì, 16 Settembre 2025

Storie d'imprese

Negli ultimi anni ha guidato la parrocchia del quartiere Santa Gemma

La comunità saluta Don Pasquale Dellomonaco con una serata di preghiera e ringraziamento

Manifesto Manifesto

Giovedì 11 settembre 2025, alle ore 19, la comunità parrocchiale di Santa Gemma Galgani si riunirà per un momento speciale di lode, ringraziamento e adorazione a Cristo Buon Pastore.
L’occasione sarà la conclusione del ministero di parroco di Don Pasquale Dellomonaco, che negli anni ha guidato la comunità con dedizione e spirito di servizio.

L’evento si terrà presso la Chiesa di Santa Gemma e prevede la Santa Messa seguita dall’adorazione eucaristica, in un clima di preghiera e di comunione fraterna.

La serata rappresenterà non solo un atto di fede e di adorazione, ma anche un momento di gratitudine verso Don Pasquale, per il suo cammino pastorale al fianco dei fedeli di Manduria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Manduriano quasi fedele
    mer 10 settembre 20:02 rispondi a Manduriano quasi fedele

    Non ci vuole molto per capire la bravura di un parroco, la bravura si vede dal numero dei partecipanti ma , soprattutto la presenza dei ragazzi. Negli ultimi anni la parrocchia di Santa Gemma ha incrementato la partecipazione di parecchi bambini. Ma guardando le altre parrocchie..ci viene da piangere 😭 tipo, ad esempio: la Chiesa Madre con don Franco che è abbastanza permaloso, la Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli con don Teodoro che è isterico, la Chiesa di San Giovanni Bosco con don Dario che cerca sempre i soldi per le offerte ( ogni scusa è buona per fare cassa) ...ecco perché i fedeli e ragazzi "scappano via" .

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Pino e la sua cura per l'edicola della misteriosa ragazza morta 134 anni fa
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione da parte dal muratore torrese, Giuseppe Maria Diviggiano (amichevolmente conosciuto come ...

Militari dell'Ansi cuochi per i più fragili
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro impegno nel sociale con due gesti concreti di profonda umanità e attenzione verso il prossimo. ...

Confcommercio Taranto contro i contratti pirata del dumping contrattuale
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore dei pubblici esercizi, erodendo le tutele dei lavoratori e creando una concorrenza sleale che penalizza ...