Venerdì, 4 Aprile 2025

News Locali

Delusione dello scultore Pietro Guida a quattro mesi dall’inaugurazione della sua mostra “L’emozione del cemento” allestita nel chiostro del palazzo delle Servite: “Sono molto amareggiato...

La delusione del maestro Pietro Guida “tutto fuoco di paglia”

Pietro Guida Pietro Guida | © La Voce di Manduria

Delusione dello scultore Pietro Guida a quattro mesi dall’inaugurazione della sua mostra “L’emozione del cemento” allestita nel chiostro del palazzo delle Servite: “Sono molto amareggiato – dice - per come gli organizzatori non sono stati in grado di sfruttare questa importante opportunità per elevare culturalmente e artisticamente una città dormiente come Manduria”. E’ con questa frase che il maestro napoletano di origine e manduriano di adozione, autore della straordinaria mostra di opere in cemento esposte dal 21 luglio nel settecentesco chiostro del palazzo delle Servite, si rivolge telefonicamente al nostro giornale per rendere pubbliche le sue perplessità. “Ho dovuto constatare, malgrado le prime impressioni positive – afferma l’artista - che sia la gestione che la promozione non sono state all’altezza della. Un fuoco di paglia –definisce Guida l’impegno iniziale degli organizzatori - che si è spento velocemente ed il mio timore è che con la stessa velocità possa spegnersi anche la speranza di vedere le mie opere esposte nel nuovo museo”. Il risentito artista fa riferimento al nascente museo comunale che presto verrà inaugurato al piano superiore del Palazzo delle Servite per il quale l’ex assessore alla cultura Cosimo Lariccia, durante la conferenza stampa dell’inaugurazione della mostra, aveva lanciato la proposta di dedicare uno spazio per esporre una collezione dell’artista che vive ed opera nella città messapica da quasi mezzo secolo. A sposare questa iniziativa dopo la caduta della precedente amministrazione è stata anche Letizia Gaeta, nome di spicco nell’ambiente artistico-culturale pugliese, docente di storia dell’arte moderna e storia sociale all’Università del Salento che dopo aver visitato insieme a Pietro Guida la mostra e dopo averne apprezzato l’allestimento e la cornice nella quale le meravigliose figure in cemento sono state posizionate, ha provveduto ad inviare al Comune di Manduria e al presidente del Gal Dario Daggiano una lettera per sollecitare la fattibilità del progetto visto l’alto valore artistico delle opere. Peccato che sull’esito di questa missiva, ad oggi, il maestro non ha ricevuto alcuna comunicazione ufficiale dal palazzo di città. La telefonata con il dinamico si conclude con un ultima lamentela sulla fruibilità al pubblico: “E’ inaccettabile aprire al pubblico una mostra solo la mattina dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì escluso i festivi – e conclude – l’apertura della mostra è stata prorogata fino al 31 dicembre e anche di questo lo staff non si è interessatoa diffondere un comunicato stampa come avrebbe dovuto”.

Katja Zaccheo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...