Mercoledì, 30 Aprile 2025

Cultura

L’opera d’arte del manduriano Marco Dimitri

La magia di Harry Potter in Piazza Garibaldi

L’opera di Dimitri L’opera di Dimitri

«È un regalo che abbiamo voluto fare al nostro paese realizzando uno dei simboli più iconici di Harry Potter». Così, i manduriani Marco Dimitri, Maurizio Fanuli e Simone Durante, ognuno nei rispettivi ruoli, hanno deciso di portare in città il binario più famoso al mondo, quello 9¾ dell’Hogwarts Express della più fortunata saga fantasy di ogni tempo. Ha fatto tutto lui, con le sue mani, il suo ingegno e i suoi risparmi, mentre il comune ha offerto solo il patrocinio morale. L’opera mobile sarà esposta in piazza Garibaldi da oggi al 29 dicembre permettendo ai manduriani, grandi e piccini, di scattare selfie e vivere un’esperienza unica. 

«Volevo portare un po’ di magia a Manduria, soprattutto in questo periodo di Natale, e ho pensato subito a Harry Potter», ha spiegato Dimitri al nostro giornale. Chi non conosce il mago con la cicatrice e tutta la saga che ha affascinato intere generazioni? Marco, 31 anni, ne è un appassionato, come lo è dell’artigianato. Lui, che di mattina fa l’autista, a Taranto, e la sera l’artista nel suo paese, a casa: «Forse artigiano, direi. Marito e papà, certamente», racconta il ragazzo con modestia che sin da bambino si lasciava ispirare dal papà che realizzava i presepi. 

«Per quest’opera ci ho impiegato quasi due mesi e mio padre mi ha dato una mano», dice il 31enne svelando quanto sacrificio e lavoro siano stati necessari. «Guardarla ora è gratificante», confessa emozionato. L’opera mobile è alta circa 2 metri e larga altrettanto, costruita in legno e rivestita in polistirene progettata dall’autore per resistere alle intemperie. Ma non è solo la struttura a rendere speciale il progetto “Harry Potter”: Marco ha anticipato l’esposizione sui social con un video promozionale misterioso realizzato con la collaborazione del videomaker Maurizio Fanuli e di Simone Durante. «Si tratta di un cortometraggio in cui è presente un mago con una valigetta e un boccino d’oro che, dopo aver perlustrato Manduria, torna nelle mani del proprietario», precisa Marco spiegando che l’intero video sarà rivelato il giorno dell’inaugurazione del binario magico. «Spero piaccia ai manduriani», conclude l’artista che non vede l’ora di vedere la sua opera prendere vita tra gli sguardi e gli scatti di chi si fermerà a fotografarla.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

Il 38enne arrestato ieri dalla polizia di Manduria perché accusato di aver aggredito la moglie davanti ai propri figli piccolissimi, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni ...

Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero ...

Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza ...

Tutte le news
La Redazione - lun 28 aprile

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane di 28 anni ritenuto presunto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia. ...

L’intelligenza artificiale nelle scuole, se ne discute all’Einaudi
La Redazione - sab 18 gennaio

Manduria al centro degli scenari dell’innovazione nella Scuola con l’evento di divulgazione e formazione «L'Intelligenza Artificiale nella scuola: opportunità e sfide per il futuro». L’iniziativa ...

L'attività svolta e da svolgere del Centro Culturale Plinio
La Redazione - dom 19 gennaio

L'associazione culturale Plinio di Manduria ha comunicato il resoconto degli incontri passati e il calendario di quelli della prossima settimana. Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa  ...

Al “Del Prete –Falcone”, Incontro con Luca Trapanese
La Redazione - lun 20 gennaio

Si comunica che martedì 28 gennaio 2025, alle ore 18,30, presso l’auditorium dell’IISS “Del Prete-Falcone” di Sava, sede di via Mazzini, si terrà un evento di particolare valore etico ...