Martedì, 29 Aprile 2025

News Locali

La titolare dell’investimento, Camilla Rossi-Chauvenet, conosciuta come la regina dell’Amarone rosso Docg della Valpolicella

?La masseria Cuturi si allarga per accogliere i turisti

?La masseria Cuturi ?La masseria Cuturi | © La Voce di Manduria

L’antica Masseria Cuturi che dà il nome all’omonimo bosco di lecci tra Manduria e San Pietro in Bevagna, diventerà una cantina vinicola con annesso frantoio-museo e struttura ricettiva di agriturismo. La proprietaria della vecchia dimora e dei terreni circostanti coltivati a Primitivo, l’imprenditrice veneta, Camilla Rossi-Chauvenet, ha richiesto ed ottenuto dal Comune di Manduria il permesso di costruire. Due anni fa il progetto aveva ottenuto l’autorizzazione paesaggistica. L’intervento prevede anche piccoli ampliamenti dell’immobile e la realizzazione di un nuovo impianto di depurazione delle acque reflue.

La titolare dell’investimento, Camilla Rossi-Chauvenet, conosciuta come la regina dell’Amarone rosso Docg della Valpolicella, è tra le più conosciute e impegnate donne del vino italiane. La Masseria Cuturi di cui è titolare e dove ha ora deciso di investire ampliandola e arricchendola di servizi anche per il turismo, misura circa 270 ettari di cui 25 dedicati alla coltura della vite e circa 80 ettari di uliveto. L’imprenditrice nel 2015 ha rilevato la masseria e i terreni dal giornalista Bruno Vespa che dopo la cessione ha investito a sua volta nell’acquisto del podere della famiglia Selvaggi, Masseria Li Reni, sempre in agro di Manduria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • sergio di sipio
    gio 28 maggio 2020 07:33 rispondi a sergio di sipio

    Partiamo bene facendo gruppo con il nostro piccolo investimento famigliare a Torre Colimena. Pronto ad aiutare il territorio Marino a crescere in qualità e sino ad oggi priva di qualifiche.turistiche per mancanza di strutture sanitarie decenti.

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...