Sabato, 26 Aprile 2025

News Locali

A nove anni dalla sua morte avvenuta il 16 maggio del 2009, l’editore manduriano, Piero Lacaita, avrà una sala della Provincia di Taranto

La Provincia di Taranto dedica una sala e una targa a Piero Lacaita

Aldo Lacaita Aldo Lacaita | © Google

A nove anni dalla sua morte avvenuta il 16 maggio del 2009, l’editore manduriano, Piero Lacaita, avrà una sala della Provincia di Taranto dedicata a suo nome e una targa che sarà posta all’ingresso del Palazzo di Governo della città capoluogo. Lo ha deciso l’amministrazione provinciale retta da Martino Tamburrano che ha organizzato una cerimonia commemorativa per domani 25 maggio. La sala intitolata “Piero Lacaita” è quella di via Acclavio conosciuta come ex biblioteca. L’iniziativa è stata proposta da Salvatore Marzo, dirigente del liceo Aristosseno di Taranto, dalla dirigente Maria Maddalena del liceo De Sanctis di Manduria e dalla Comunità della Cultura.

Per l’occasione si terrà a Taranto una conferenza dal titolo “Piero Lacaita: è l’editore ideale. Il Libro come viaggio: dal paese al mondo” che sarà tenuta dal professore Gaetano Quagliariello, docente universitario e senatore della Repubblica autore di saggi pubblicati da Lacaita e direttore della collana “La classe politica” con studi comparati tra Italia, Francia e Gran Bretagna.

Morto a Manduria quando aveva 86 anni, Lacaita ha collaborato per lungo tempo con vari istituti universitari e con primari Istituti e Fondazioni culturali, quali la Fondazione di studi storici “Filippo Turati” di Firenze, l’Associazione nazionale” Sandro Pertini” di Firenze, il Centro Studi “Danilo Dolci” di Partinico, il Centro Studi “Piero Gobetti” di Torino, l’Associazione nazionale per gli Interessi del Mezzoggiorno d’Italia (A.N.I.M.I.) di Roma, la Fondazione “Casa America” di Genova. Molte sue opere hanno ottenuto importanti Premi letterari, tra i quali, il “Premio Viareggio” e il “Premio Taormina”. Il suo impegno editoriale è stato coronato da significativi successi. Tra questi, nel 1962, il Premio “Guido Mazzali” a Milano e, nel 2004, il Premio “Guido Dorso” a Roma.

Ha dedicato lunghi anni a raccogliere notizie storiche che riguardano la sua città. Se ricordano alcuni tra i più importanti. Nel 2003 ha pubblicato vari contributi negli Atti del Convegno internazionale su “Marco Gatti e la riforma della scuola” (Manduria, 9-10 novembre 2000); nel 2003, “Cultura laica e impegno civile a Manduria durante la seconda metà del ‘900: il lavoro di un editore; in A.A.V.V. , Liber amicorum, tomo II, Manduria, Filo, 2003, pp. 655–86; nel 2005, il saggio intorno ad Eugenio Selvaggi organizzatore di cultura in Puglia nella prima metà del novecento; nello stesso anno, Profilo intellettuale di Michele Greco; nel 2008, Giacomo Lacaita Sir ( K.C.M.G.) in età vittoriana Senatore del Regno in età umbertina; nel 2009, “Alla scoperta dell’editore ideale”, a cui ha lavorato fino a pochi giorni prima della morte.

K.Z.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...