Sabato, 19 Aprile 2025

Attualità

Resoconto della manifestazione

Passi di consapevolezza: Manduria per l’autismo

La manifestazione La manifestazione

Domenica 6 aprile Manduria ha celebrato la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, grazie all’iniziativa dell’Istituto Comprensivo "Michele Greco". Una giornata all’insegna dell’inclusione e della sensibilizzazione, che ha visto la partecipazione attiva di studenti, famiglie, esercenti, artisti di strada e l’intera comunità cittadina. Il progetto “Passi di consapevolezza...oltre le parole” ha coinvolto non solo la scuola ma anche il tessuto sociale ed economico della città, con un obiettivo preciso: promuovere l’uso della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e rendere Manduria un luogo più accessibile per le persone neurodivergenti. Un percorso di inclusione: dai negozi alla maratona Nel giorno della manifestazione, i bar del corso XX settembre hanno ricevuto un pannello con richieste facilitate in CAA, rendendo più agevole la comunicazione per chi utilizza questa modalità espressiva. Questi esercizi commerciali sono stati riconosciuti come "Locali accessibili", distinguendosi per il loro impegno nell’accoglienza e nell’inclusione.

Ognuno di loro, infatti, espone una vetrofania recante il messaggio “Qui ordino io!”. Il momento centrale della giornata è stata la maratona inclusiva, che ha visto correre insieme bambini, insegnanti, genitori e cittadini. Il percorso,si è snodato per le vie principali della città partendo dal plesso “Michele Greco”, un vero e proprio abbraccio collettivo per sottolineare che la consapevolezza non è solo un concetto, ma un cammino da percorrere insieme. Arte, motogiro e spettacolo per un messaggio universale Lungo il circuito cittadino, l’evento è stato animato da performance di artisti di strada e da una passeggiata in 50 special per un’attività di benessere ludico, un’esperienza emozionante per i bambini, che hanno potuto provare l’adrenalina delle due ruote in un ambiente sicuro e gioioso. Uno dei momenti più significativi del progetto è stato la realizzazione di un murale collettivo sulle mura dello stadio comunale: tre bambini che corrono tagliando il traguardo della consapevolezza. Al lato del murale sarà istallato un QR code che permetterà di accedere a un archivio digitale con foto e video rappresentative dell’intero percorso. Un messaggio che va oltre la giornata La manifestazione, patrocinata dal Comune di Manduria, sostenuta dalle famiglie e in collaborazione con le associazioni “In&Aut”, “Il mondo di Sebastian” e il “Vespa club” di Mesagne ha dimostrato che l’inclusione non è solo un valore, ma un impegno quotidiano.

L’entusiasmo dei partecipanti, la generosità dei cittadini e l’unione tra scuola e territorio hanno reso questa giornata un momento di crescita collettiva. Come ha sottolineato il Dirigente Scolastico, Prof. Pietro Pulieri: "Solo una solida rete sociale può sostenere iniziative che creano consapevolezza e comprensione. L’autismo non è un limite, ma una diversa modalità di percepire il mondo: sta a noi costruire strumenti e occasioni per farlo fiorire." E Manduria, con i suoi passi di consapevolezza, ha dimostrato di essere sulla strada giusta.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 18 aprile

Anche quest’anno La Voce di Manduria trasmetterà in diretta streaming la Via Crucis del venerdì santo. A partire dalle ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 aprile

Un manduriano di 52 anni, ex avvocato, è finito sotto processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Secondo la Procura della ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 aprile

L’ispezione della Commissione parlamentare sul ciclo dei rifiuti conclusa l’altro ieri a Manduria, ha avuto un precedente assolutamente ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 aprile

Recuperare gli anni scolastici e ottenere il diploma è possibile, anche per chi ha lasciato gli studi o ha accumulato ritardi. Grazie alla ...

Tutte le news
La Redazione - gio 17 aprile

Spunta Francavilla Fontana, unica pugliese, tra le città più ricercate per il weekend di Pasqua e pasquetta. La cittadina ...

A Manduria primo campo estivo di Libera da tutte le mafie
La Redazione - gio 10 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - Con gioia ed estrema felicità possiamo finalmente annunciare il campo estivo di Libera, Associazioni- Nomi e Numeri Contro le Mafie a Manduria. Di cosa si tratta? Ogni anno Libera consente la creazione di campi ...

Opportunità lavorative tra Manduria, Sava e Maruggio
La Redazione - gio 10 aprile

Nove posti di lavoro per 23 unità a Manduria, Maruggio e Sava. Sono le offerte di occupazione presenti sul portale del Coordinamento e Servizi per l'impiego dell'Ambito di Taranto di Arpal Puglia che fanno sintesi ...

Discarica: nasce il secondo Comitato che ignora il primo
La Redazione - gio 10 aprile

Si è tenuta ieri nella sala consiliare del comune di Manduria l’assemblea costituente il secondo Comitato civico contro l’ampliamento dell’ discarica presieduto dal sindaco Gregorio Pecoraro. ...