Sabato, 26 Aprile 2025

News Locali

La Reggia Domizia non sarà abbattuta, le opere sono sanabili

La Reggia Domizia non sarà abbattuta, le opere sono sanabili La Reggia Domizia non sarà abbattuta, le opere sono sanabili | © n.c.MANDURIA - La Esel srl, proprietaria dell’albergo-ristorante reggia Domizia di Manduria ha annunciato ricorso contro l’intimazione di abbattimento delle opere ritenute abusive dal comune di Manduria. In una nota la società segnala «che le opere con riferimento alle quali è stata emessa la indicata ordinanza di demolizione, sono parte del progetto di ampliamento della struttura esistente che la società ha presentato fin dal 2008 e che ha riportato il parere favorevole di tutti gli enti interessati in sede di conferenza di servizi». Per gli imprenditori quindi si tratterebbe di opere conformi al progetto già ritenuto meritevole di approvazione per le quali la stessa società ha richiesto permesso di costruire in sanatoria «alla stregua di quanto ritenuto dalla giurisprudenza – si legge nel comunicato - che considera sanabili le opere che comunque siano conformi alla normativa urbanistica vigente, anche se sopravvenuta». E’ convinzione della Esel pertanto che i circa mille metri quadrati ci copertura di cui all’ordinanza di demolizione «potranno essere pacificamente sanate, previo pagamento di una sanzione pecuniaria, in quanto conformi al progetto considerato meritevole di approvazione e resta in attesa che il Comune provveda di conseguenza, previo esame della istanza già presentata».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

13 commenti

  • davide
    mar 20 novembre 2012 08:02 rispondi a davide

    Regia Domizia a parte,pero con viabilit in generale e soprattutto per situazione del malto stradale e di ubicazioni e condizioni di marciapiedi nel paese davvero pietosa!cari amministratori.... bello lo stipendio vero?datevi ma sveglia xo!

  • laura
    mar 20 novembre 2012 11:13 rispondi a laura

    che le opere siano sanabili non avevamo dubbi, poverini pagheranno le loro sanzioni ma non importa, meglio un dito e non una mano; ma che io andrei dall'amministrazione Massaro (perch c'era lui allora quando iniz a lavorare reggia domizia ) a fargli qualche domanda e di conseguenza dal dottore sanitario addetto anche. Loro sono i primi responsabili ad aver chiuso non un occhio ma due occhi e perch? proprio massaro che gli occhi non li chiudeva neanche la notte! rimarr un mistero....... vedete gli amici che fanno????????????????????? miracoli!!!!!!!!!!!!!!!!!!! a Reggia si mangia proprio bene non ci sono dubbi!

  • Carlo.
    lun 19 novembre 2012 10:58 rispondi a Carlo.

    @ Giuseppe - Tutto ha un tempo in democrazia e, a volte, le cose che a noi sembrano strane "possono" essere anche legittime. Manduria piena di scivoli fatti illegittimamente sulla carreggiata e sugli stessi marciapiedi in tempi relativamente lontani, e pur se segnalati e/o denunciati a chi di competenza da parte dei vigili urbani, mai la "politica", quando era l'unica responsabile, ne demol alcuno. Ancora oggi si possono "ammirare" nelle vie della citt, come fossero reperti storici.

  • cosimo massafra ( ferrara )
    lun 19 novembre 2012 10:35 rispondi a cosimo massafra ( ferrara )

    CONSIGLIO UNA ATTENTA VISITA OCULISTICA AGLI AMMINISTRATORI , AI TECNICI ED AI VIGILI DEL COMUNE DI MANDURIA , VEDONO GLI ABUSIVISMI EDILIZI NASCOSTI TRA MIGLIAIA DI ALBERI E NON SI ACCORGONO DI QUANTO E COME E' STATA VIOLENTATA LA CITTADINA DI MANDURIA E TUTTO IL LITORALE .

  • Giuseppe
    sab 17 novembre 2012 09:00 rispondi a Giuseppe

    fanno tanto i saputelli i Vigili Urbani dell'edilizia ma solo per chi dicono loro e poi IL MARCIAPIEDE (BACCHITTONI) CHE HA COSTRUITO L'EX COMANDANTE DEI VIGILI SU VIA SANT'ANTONIO NESSUNO LO HA VISTO? E' UNA VERGOGNA, A ZIG ZAG CON LE SPORGENZE IN CORRISPONDENZA DEGLI INGRESSI INVASIONE DI SEDE STRADALE......TUTTI CIECHI E SORDI

  • Carlo.
    sab 17 novembre 2012 05:40 rispondi a Carlo.

    Non sapevo nemmeno che esistesse questo albergo-ristorante. Detto questo a volte i commenti mi sembrano esagerati. Molti ottengono "la licenza" a sanatoria perch ammissibile. E non facile demolire una struttura, anche se abusiva, specialmente se la legge ammette che si possa sanare. Ricordate Punta Perotti? Abusivismo, demolizione, confisca e Stato italiano condannato dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo a pagare 50 milioni di euro alle imprese che costruirono il cosidetto eco mostro. Si, questa una cosa diversa, ma con le leggi, se non si conoscono tutte, bisogna fare molta attenzione. E comunque in questo paese, se ricordo bene, stato abbattuto solo un misero chiosco che tentavano di edificare a lato della pineta di San Pietro in Bevagna.

  • censore
    sab 17 novembre 2012 05:26 rispondi a censore

    ma chi andato ad effettuare il controllo, non lo sapeva ? A casa mia invece sono venuti i solerti Vigili urbani per una tettoia, completamente aperta e che serve a riparare le piante dal sole; forse i vigili (e le vigilesse) dovrebbero stare pi attenti a ben altri abusi che quotidianamente fanno finta di non vedere. Chissa' quando a Manduria finir questa gestione della cosa pubblica fondata a tutt'oggi sul clientelismo e in disprezzo delle leggi vigenti ed ancora pi evidente perch sono coloro tenuti a farle rispettare che omettono le stesse.!!!

  • roberto
    sab 17 novembre 2012 04:18 rispondi a roberto

    La Reggia Domizia non sar abbattuta, le opere sono sanabili Se ho ben letto e capito questa la tesi con cui stato fatto ricorso all'ordinanza di abbattimenteo delle opere che per la pubblica amministrazione sono abusive. Se cos fosse, c' da rilevare la superficialit con cui stata emessa l'ordinanza di demolizione e la poca professionalit applicata nell'esperire le documentazioni e le normative per emettere tale provvedimento, se altrimenti l'ordinanza conseguenziale alle disposizioni delle normative in merito ad opere edilizie questa ritengo debba essere esecutiva.

  • Piper
    sab 17 novembre 2012 04:16 rispondi a Piper

    @marino: Il ricorso stato annunciato dalla societ. Non ancora stato deciso dalla magistratura.

  • marino
    sab 17 novembre 2012 02:18 rispondi a marino

    LA RISPOSTA DEL RICORSO E STATA RAPIDISSIMA, QUANDO IN GENERE PER AVERE RISPOSTA CI VUOLE TANTO TEMPO.

  • serino
    sab 17 novembre 2012 01:31 rispondi a serino

    A MANDURIA BASTA SOLO PAGARE E VIENE LA SANATORIA, TANTO QUESTO RISTORANTE E UNICO NELLA ZONA CHE SI E ALLARGATO E LUSSOSO, E S SI PRENDE PREZZI MOLTO ALTI PER MATRIMONIO,TANTO PUO PAGARE CIFRE ALTE.CHE POI LA SANATORIA VIENE FATTA A PICCOLE SANATORIE.

  • io
    sab 17 novembre 2012 12:11 rispondi a io

    cu li sordi si sistema tuttu...

  • maria
    sab 17 novembre 2012 11:52 rispondi a maria

    non avevamo alcun dubbio..........

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...