Sabato, 26 Aprile 2025

News Locali

La denuncia degli attivisti del Comitato Spiaggia per Tutti

La spiaggetta di Colimena, ideale per i fragili ma poco accessibile e sporca

L'arrivo in spiaggia delle persone fragili L'arrivo in spiaggia delle persone fragili

“La passerella è tutta rotta, hanno messo una pedana ma non aiuta tanto, la spiaggia così non è accessibile alle persone diversamente abili che potrebbero invece beneficiare del fatto che, in quel tratto di mare, l’acqua non è subito profonda”. A parlare è la presidentessa del “Comitato Spiaggia per Tutti”, Anna Andrisano Fanuli, dopo l’ennesima giornata passata a fianco di tante famiglie con figli o persone con disabilità e fragili che cercano di accedere alla spiaggia per poter dare ai loro cari la gioia di incontrare il mare. La “spiaggetta” in questione è quella di Torre Colimena, da tantissimi anni frequentata da persone che, vuoi perché non esperti nuotatori o perché è una spiaggetta vicino casa o soprattutto adatta a famiglie con bambini piccoli, l’hanno sempre preferita al tratto di mare de La Salina dei Monaci o agli scogli vicino alla Torre.

Era un piccolo paradiso tropicale con sabbia bianca e mare cristallino, piccole dune alle spalle con la macchia mediterranea fino a quando, almeno quindici anni fa, non fu interessata da un anomalo e insolito accumulo di Posidonia che, causa correnti meno intense in quell’insenatura, il mare non è più riuscito a ripulire. Goffi e inutili tentativi di ripulirla da parte dell’amministrazione comunale di Manduria hanno fatto sì che, con camion e ruspe, venisse portata via molta sabbia e ora, per fortuna, la natura sta piano piano provvedendo a risanare quella ferita: è ritornata un poco di sabbia sulle carcasse di alghe e le persone stanno ritornando a frequentarla.

Probabilmente non è così semplice o forse non così automatico quando stiamo bene e abbiamo la fortuna di poter camminare con le nostre gambe, pensare alle tante situazioni famigliari dove è presente un famigliare diversamente abile. Come possono fare queste persone a raggiungere una spiaggia e poter fare un bagno con le opportune sicurezze? A Torre Colimena quella spiaggetta ha sempre rappresentato un approdo sicuro sia per loro ma anche per anziani o famiglie con bambini piccoli: vicino al paese, con l’acqua non profonda sin da subito. “Per poter accedere abbiamo dovuto pulirla e rimetterla in condizioni igieniche decenti, ma ugualmente tanti problemi rimangono”, dice sempre la presidentessa Andrisano Fanuli. “Come la passerella per raggiungere il mare, rotta in più punti e le barche ormeggiate che se fossero più lontano dalla riva permetterebbero alle persone di nuotare meglio”, aggiunge. “Questa spiaggia è l’ideale per loro” commenta un educatore mentre sta faticosamente tirando indietro la carrozzina di un ragazzo disabile sulla passerella incerta. “L’acqua è bassa e loro riescono a stare bene nell’acqua con un piccolo serpentino, il problema è sempre l’accesso alla spiaggia che rimane molto difficoltoso”, fa sapere il volontario.

Alla fine sembra che manchi sempre molto poco per poter dare piccolo ma grandi gioie, come quella di poter fare un bagno nell’acqua del mare. Noi, insieme a tutti loro, continuiamo a sperare che ciò possa accadere. 

Monica Rossi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Maria Antonietta
    mar 25 luglio 2023 10:33 rispondi a Maria Antonietta

    L'ex sindaco si Avetrana non c'è mai stato a fare il bagno in quella. Spiaggetta, troppo giovane. 55 anni fa mia madre mi portava a dare il bagno , acqua cristallina, sabbia finissima e acqua molto bassa, poche barche, nel lato del bacino vi pascolavano le mucche podoliche della masseria Fellicchia, quanto era bello stare lì, dai su facciamola ritornare com'era. Le barche la maggior parte appartengono a gente che vengono da Manduria e provincia di Brindisi,.

    • Lorenzo
      mer 26 luglio 2023 10:00 rispondi a Lorenzo

      I suoi ricordi sono gli stessi miei. Neanche le baracche brutte come la fame esistevano. 😪 Ma che ne sa certa gente del bello. Per le barche bisognerebbe chiedere all' ex Sindaco di Avetrana, lui forse sa di chi sono queste barche extra locali e non solo lui sa. 😜 Opinioni

  • Lorenzo
    lun 24 luglio 2023 09:33 rispondi a Lorenzo

    Questa spiaggia è la migliore di tutta la Marina di Manduria ed anche più bella della più famosa Punta Prosciutto. Peccato che sia VOLUTAMENTE trascurata e fintamente abbandonata per altri.... Interessi 😜 Tuttavia gli ospiti di Avetrana, Erchie e Torre Santa Susanna con i loro POTENTI Comitati, i commercianti e il Grande Ex vice Sindaco di Avetrana, CHE HANNO FATTO IN QUESTI ANNI A PARTE LAMENTARSI PER PARCHEGGI E MURI CEDUTI, al fine di ottenere la pulizia della fantastica spiaggetta della Colimena? 😜😜😜 Una beata minchia👍 posso solo immaginare il perché. Evviva le baraccopoli evviva la puzza della spiaggia 😂😂😂 Dimenticavo : la spiaggetta è in area protetta Palude del Conte 🤔🤔 e il direttore delle aree protette è lo stesso delle tendopoli e parcheggi /bar al fiume Chidro, altra area protetta 😂😂😂😂😂😂 Opinioni

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...