Venerdì, 25 Aprile 2025

News Locali

La storia di "Stellina" materia di studio per una tesi in giurisprudenza

La storia di Stellina materia di studio per una tesi in giurisprudenza La storia di Stellina materia di studio per una tesi in giurisprudenza | © n.c.

Con il suo libro «Dentro una vita», Nazareno Dinoi ha ottenuto l’attenzione di tutti quelli che per caso o per volontà si sono trovati a leggere queste importanti ed interessanti pagine di storia della mafia pugliese. E si è conquistato un posto speciale nella tesi di laurea in giurisprudenza della manduriana Rossella Raho, neolaureata che vede come tema principale proprio il ruolo della donna nelle associazioni di stampo mafioso e della delinquenza più in generale. «Dentro una vita» viene citato più di una volta, un dato di fatto lusinghiero ed entusiasmante.

La figura centrale è il noto Vincenzo Stranieri e le sue vicissitudini che lo hanno portato alla reclusione da più di 18 anni in regime di 41 bis. Contattato dalla figlia del boss per portare alla luce la sofferenza di una famiglia dilaniata dalla lontananza e dalla sofferenza, Dinoi già tempo addietro aveva deciso di rendere la storia pubblica. Il tema è scottante, appassionante e molto caro ad una popolazione che ha vissuto insieme a Stranieri le varie vicende e l’interesse si evince dai fiumi di parole che sgorgano nel momento in cui si parla del libro, delle condizioni di salute del detenuto, delle accuse di essersi prestato per «veicolare notizie, informazioni e messaggi che il detenuto ben potrebbe articolare proprio in risposta allo schema di domande predisposte dal giornalista ed inviatogli per lettera» rivolte al direttore.

 Nel corso del tempo si è detto tutto ed il contrario di tutto, resta di base il bisogno umano di una figlia di poter assistere il proprio caro ammalato e la volontà di un giornalista di fare semplicemente il suo dovere di cronaca. 

Simona Dimitri


Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • dorella
    ven 23 dicembre 2011 07:44 rispondi a dorella

    sig.massimo ma perche ogni volta tutto qsto accanimentoooo mamma miaaaaaaaaa

  • Hanno scritto tesi in riguardo scu,br, mafia,altro, mancava una tesi in cui parla di Stranieri.

  • ANNA STRANIERI
    ven 23 dicembre 2011 09:09 rispondi a ANNA STRANIERI

    Che dire....sono contenta x questa tesi...grande Rossella...nn sai che soddisfazione m hai dato....ahhhhh...ecco la risposta a chi diceva che il libro del mio papa'e di Dinoi Nazareno nn serviva a nulla....ancora grazie a Nazareno e alla sua famiglia che in questi anni grazie a noi stanno conoscendo la brutta realta' dell'ingiustizia e di questo mi scuso tanto,AUGURI A TUTTI e AUGURONI A TUTTA LA REDAZIONE.....

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...