
Con il suo libro «Dentro una vita», Nazareno Dinoi ha ottenuto l’attenzione di tutti quelli che per caso o per volontà si sono trovati a leggere queste importanti ed interessanti pagine di storia della mafia pugliese. E si è conquistato un posto speciale nella tesi di laurea in giurisprudenza della manduriana Rossella Raho, neolaureata che vede come tema principale proprio il ruolo della donna nelle associazioni di stampo mafioso e della delinquenza più in generale. «Dentro una vita» viene citato più di una volta, un dato di fatto lusinghiero ed entusiasmante.
Le foto
La figura centrale è il noto Vincenzo Stranieri e le sue vicissitudini che lo hanno portato alla reclusione da più di 18 anni in regime di 41 bis. Contattato dalla figlia del boss per portare alla luce la sofferenza di una famiglia dilaniata dalla lontananza e dalla sofferenza, Dinoi già tempo addietro aveva deciso di rendere la storia pubblica. Il tema è scottante, appassionante e molto caro ad una popolazione che ha vissuto insieme a Stranieri le varie vicende e l’interesse si evince dai fiumi di parole che sgorgano nel momento in cui si parla del libro, delle condizioni di salute del detenuto, delle accuse di essersi prestato per «veicolare notizie, informazioni e messaggi che il detenuto ben potrebbe articolare proprio in risposta allo schema di domande predisposte dal giornalista ed inviatogli per lettera» rivolte al direttore.
Nel corso del tempo si è detto tutto ed il contrario di tutto, resta di base il bisogno umano di una figlia di poter assistere il proprio caro ammalato e la volontà di un giornalista di fare semplicemente il suo dovere di cronaca.
Simona Dimitri
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
dorella
ven 23 dicembre 2011 07:44 rispondi a dorellasig.massimo ma perche ogni volta tutto qsto accanimentoooo mamma miaaaaaaaaa
[email protected]
ven 23 dicembre 2011 02:44 rispondi a [email protected]Hanno scritto tesi in riguardo scu,br, mafia,altro, mancava una tesi in cui parla di Stranieri.
ANNA STRANIERI
ven 23 dicembre 2011 09:09 rispondi a ANNA STRANIERIChe dire....sono contenta x questa tesi...grande Rossella...nn sai che soddisfazione m hai dato....ahhhhh...ecco la risposta a chi diceva che il libro del mio papa'e di Dinoi Nazareno nn serviva a nulla....ancora grazie a Nazareno e alla sua famiglia che in questi anni grazie a noi stanno conoscendo la brutta realta' dell'ingiustizia e di questo mi scuso tanto,AUGURI A TUTTI e AUGURONI A TUTTA LA REDAZIONE.....