
Dopo l’eloquio alla borsa del turismo di Bari, in cui ha presentato ai buyer delle agenzia viaggio il brevetto (ancora segreto) che permetterà alle persone con disabilità di “scalare” la torre di Borraco, il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha deciso per un pò di stare alla lontana da interventi pubblici.
Ieri ha allontanato i giornalisti dal municipio impedendo loro di essere presenti all’incontro con i dirigenti della società sportiva che chiedevano le chiavi dello stadio per fare allenare la squadra di calcio. Poi, sempre ieri, non si è presentato sul palco del carnevale lasciando solo il povero consigliere delegato, Pierpaolo Lamusta. Il primo cittadino che pure era presente in Piazza, ha preferito dileguarsi quando la presentatrice della riuscitissima festa, Laura Dimitri, ha invocato la sua presenza sul palco per salutare le diverse migliaia di persone assiepate sulla gremitissima piazza Garibaldi che aspettavano un suo saluto.
Pecoraro ha rifiutato anche l’invito ad aderire all’iniziativa benevola di domenica prossima quando molti manduriani, tifosi e non (ma lui lo è, o almeno lo era sino ad agosto scorso), si recheranno allo stadio per il derby Manduria - Massafra e per devolvere parte del biglietto all’Associazione nazionali tumori. Assente anche lì.
Un ponderato riposo, il suo, probabilmente per conservare le forze per l’imminente viaggio in Sicilia (3mila euro di soldi pubblici), dove ha deciso di andare, lui con la sua assessora allo sport e una consigliera di maggioranza, per commemorare le vittima innocenti di mafia. Lontano e al sicuro dai microfoni e dai giornalisti diventati per lui una vera “pena”.
Nazareno Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
4 commenti
Lorenzo Libertà per la Marina
gio 6 marzo 07:29 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaLa Sicilia ha già i suoi problemi e non merita che certi cultori del " potere agricolo" rimangono sul suo territorio. Tuttavia ripeto, alle prossime elezioni fate ancora 6 liste e vedrete che vi tocca il Pecoraro Quater 😜😜
Alessandro
mer 5 marzo 11:50 rispondi a AlessandroEvita di essere bersaglio dell opinione pubblica xke sa di essere nn benvoluto. Che condizioni! Tutto passa!
Katia
mer 5 marzo 11:23 rispondi a KatiaSperando che se lo trattengono,senza ritorno.opinione personale
Manduriano pentito di averlo votato
mer 5 marzo 10:16 rispondi a Manduriano pentito di averlo votatoChe figura di 💩