Martedì, 8 Luglio 2025

Cronaca

Avrebbe opposto resistenza e offese le forze dell'ordine

Lite nel patronato poi l'arresto: obbligo di dimora e firma per il manduriano

Polizia Manduria Polizia Manduria

Al manduriano di 61 anni, P.R. le sue iniziali, arrestato mercoledì scorso dalla polizia di Manduria per resistenza a pubblico ufficiale, è stata revocata la misura dei domiciliari. Al termine dell’udienza di convalida che si è tenuta ieri davanti alla gip Rita Romano, l’uomo, assistito dall’avvocato Roberto D’Amico, ha confermato i propri comportamenti attribuendoli alla rabbia ma negando di aver spintonato l’agente della polizia che era intervenuto nell’ufficio di un patronato di Manduria dove l’indagato avrebbe inveito nei confronti del personale per fatti personali.

Chiamati da qualcuno che aveva assistito alla scena, i poliziotti del locale commissariato avrebbero invitato il sessantunenne alla calma ma avrebbero ricevuto da quest’ultimo offese e minacce. L’uomo poi, già noto per precedenti penali, secondo la versione delle forze dell’ordine avrebbe messo le mani sul petto di un agente e lo avrebbe spintonato costringendo i poliziotti ad ammanettarlo e arrestarlo.

Il sessantunenne resta indagato e dovrà rispettare l’obbligo di dimora in casa nelle ore notturne e dovrà recarsi dalle 10 alle 11 per tre giorni la settimana negli uffici della polizia per la firma.

Si è poi saputo il motivo della lite tra il responsabile del patronato e l’indagato. Quest’ultimo avrebbe preteso di riparare lo stipite della porta dell’ufficio che si era rotto lasciando un suo recapito. Il giorno del litigio c’è stato un contrasto con il proprietario dello stabile che si sarebbe rifiutato di far riparare a lui la soglia rotta. Sarebbe quindi nato un forte diverbio e nel trambusto qualcuno ha chiamato la polizia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    sab 12 aprile 09:06 rispondi a Marco

    Una prox volta che si ha a che fare con una persona aggressiva, alcolizzata e con precedenti conviene togliere dalle mani la bottiglia di vetro... è un'arma impropria e letale. È rimasta sul marciapiede...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

In tanti ci chiedono di conoscere nei particolari il cartellone degli eventi organizzati e/o sponsorizzati dal comune di Manduria che non ha ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

Dopo 40 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, il luogotenente Antonio Bascià è stato collocato in pensione. La sua è stata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...