
Il consiglio comunale del 21 luglio si era acceso sul tema dell’ampliamento del lido Momà, stabilimento balneare autorizzato dall’amministrazione comunale a occupare altri 18 metri di spiaggia libera. A difendere la decisione in quell’occasione non era stato soltanto l’organo tecnico, ma lo stesso sindaco Gregorio Pecoraro che aveva parlato con veemenza contro le critiche mosse dall’opposizione di Demos.
«Voi fate populismo! Non siete in grado di dire alla gente che un lido è importante! C’è tanto spazio per le spiagge libere!», aveva attaccato Pecoraro rivolgendosi ai consiglieri Gregorio Perrucci e Pasquale Pesare, autori di un’interpellanza che raccoglieva le lamentele di alcuni cittadini. «Se uno non trova lo stesso posto dell’anno scorso, basta spostarsi di 18 metri e la spiaggia c’è ancora. La politica è un’altra cosa, è un altro livello», insisteva il sindaco.
Opinioni legittime che però assumono un peso diverso se lette alla luce di un aspetto cruciale venuto a galla in queste ore: il primo cittadino, infatti, oltre a guidare l’amministrazione comunale, sarebbe anche il commercialista della società proprietaria del lido Momà. Lo è stato almeno sino alla chiusura del bilancio del 2023, ultimo depositato alla Camera di commercio dalla società salentina.
Una condizione perfettamente lecita sul piano formale (la legge non vieta agli amministratori locali di mantenere rapporti professionali con imprese del territorio), ma che solleva più di un interrogativo sull’opportunità politica e sull’etica professionale.
Il sindaco, infatti, si è trovato a discutere e difendere in aula una pratica che riguardava direttamente un suo cliente. Una circostanza che avrebbe consigliato maggiore cautela, se non addirittura l’astensione dal dibattito. Invece, Pecoraro ha scelto di esporsi in prima persona, respingendo con fermezza le critiche dell’opposizione e ribadendo il diritto dell’imprenditore a espandere lo stabilimento.
Il caso riaccende così il tema del conflitto di interessi negli enti locali dove anche rapporti professionali leciti possono tradursi in situazioni percepite come inopportune dai cittadini. E nel dibattito politico manduriano, l’immagine di un sindaco che difende in aula l’operazione di un suo cliente dovrebbe inevitabilmente accendere le polemiche.
Nazareno Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
9 commenti
Agfa
gio 4 settembre 16:26 rispondi a AgfaConsiderazione pratica: mercoledì 13 Agosto ore 10,30-11,00 gli ombrelloni occupati erano una ottantina a fronte di una offerta di non meno di 200 posti. Ed era il record stagionale raggiunto a quella data. Domanda che pongo nuovamente: a che pro l'ampliamento?
Tiziano
gio 4 settembre 15:46 rispondi a TizianoSenza pudore. Come quei vecchi che perdono il senso della vergogna e vanno a ruota libera.
Turista curioso
gio 4 settembre 14:35 rispondi a Turista curiosoMa è chiaro che il Sindaco difende il Lido MOMÀ , quasi tutti i giorni è lì in prima fila sotto il gazebo più accessoriato del lido , con, lenzuola di lino, due ragazze che li fanno vento...assomiglia tanto al FARAONE RAMSES II, circondato dalla servitù del MOMÀ dove, chi gli offre l'aperitivo, chi gli porta il caffè, chi gli porta il gelato, chi gli offre dei cioccolatini, chi gli pulisce le lenti degli occhiali, insomma...si sente un RE . Dopo tutto questo, come può essere contrario all'esagerazione dell'occupazione del suolo del demanio marittimo?!
Angelo
gio 4 settembre 18:02 rispondi a AngeloSig Turista curioso,le chiedo gli viene servito pure il VIACRA Col ghiaccio.Grazie
Cosimo
gio 4 settembre 12:30 rispondi a CosimoPupazzo , truffatore, cessò, merda vivente.....questo è pecoraro
Angelo
gio 4 settembre 18:04 rispondi a AngeloSig Cosimo ,bisogna vedere quando perde la POLTRONA il valore che ha
cittadino
gio 4 settembre 09:37 rispondi a cittadinoCosì parlò gaetano, il RE di Manduria
😤
gio 4 settembre 09:28 rispondi a 😤Guardate, forse non lo avete capito, ma siamo così stanchi sì sto tizio e dei suoi compagni che non vediamo l'ora di disfarcene. Ormai ne stanno facendo di tutti i colori ed in maniera vergognosa. Spero che vadano via prima che perdiamo del tutto la pazienza.......
Lorenzo Libertà per la Marina
gio 4 settembre 07:52 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaIl Sindaco di Manduria si sente al di sopra di tutto 😜 Infatti Gesù dall' alto dei cieli è andato dal Signore a chiedere se sulla terra qualcuno ha ricevuto la " delega" dell' onnipotenza 🤣🤣 Senza Santi in Paradiso il suo nome sarebbe stato " nessuno". Metafore opinabili