Domenica, 7 Settembre 2025

Attualità

Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima evidenzia ritardi e criticità

Manduria, città digitale ma poco verde: il report sugli “eventi sentinella”

Viale Mancini senza alberi Viale Mancini senza alberi

Se da un lato il Comune di Manduria può vantare progressi sul fronte dei servizi digitali e dell’inclusione sociale, dall’altro il quadro che emerge dall’analisi degli “eventi sentinella” del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC, aprile 2025) è tutt’altro che rassicurante.

Il grafico radar realizzato a partire dai dati comunali racconta infatti una città che ha scelto di puntare sull’innovazione tecnologica – PagoPA pienamente attivo, rispetto dei tempi nei pagamenti, sportello antiviolenza funzionante – ma che ha trascurato temi fondamentali come l’ambiente, la rigenerazione urbana e la trasparenza amministrativa.

Ambiente dimenticato

La fotografia è impietosa: nessuna iniziativa per il contrasto all’inquinamento acustico, nessun piano per la riduzione del consumo di suolo, verde urbano fermo al palo e comunità energetiche ridotte a mere dichiarazioni d’intenti. In altre parole, la sostenibilità ambientale resta un capitolo vuoto. Un paradosso per una città che dovrebbe fare della tutela del territorio la sua bandiera.

Rigenerazione e trasparenza in ritardo

Non va meglio sul fronte della rigenerazione urbana, dove i progetti restano bloccati, né sulla trasparenza: mancano i dataset di Open Data e il bilancio di genere, strumenti oggi indispensabili per misurare davvero l’efficacia delle politiche locali. La cittadinanza resta così priva di strumenti di controllo e di partecipazione consapevole.

Una città a metà

Manduria appare quindi come una “città a metà”: efficiente quando si tratta di attivare piattaforme digitali o servizi amministrativi di base, ma gravemente carente quando entra in gioco la qualità della vita quotidiana, fatta di spazi verdi, aria pulita, inclusione energetica e pianificazione urbanistica sostenibile.

Se il Comune non invertirà la rotta, il rischio è che i cittadini paghino il prezzo di politiche sbilanciate, dove l’innovazione tecnologica cammina a passo spedito mentre l’ambiente e la vivibilità urbana restano irrimediabilmente indietro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Ale
    ven 5 settembre 19:47 rispondi a Ale

    Per l'inquinamento acustico e' verissimo basta vedere il rumore a San Pietro in Bevagna che fanno le giostre in pieno centro abitato e nessun controllo da parte delle autorità , chissà perché mi chiedo e chiedo al Sindaco

  • Manduriano
    ven 5 settembre 13:30 rispondi a Manduriano

    In base alla mentalità strana del Sindaco & Assessori di maggioranza SONO CAPACI DI IMPIANTARE sul famoso Viale della stazione (Viale Mancini) le pale eoliche 💨anziché alberi 🌳 . Tutto questo grazie alle loro capacità del computer di bordo 🧠.

  • Manduriano vagante
    ven 5 settembre 09:46 rispondi a Manduriano vagante

    Si può ancora correggere il "pessimo" progetto di caxx.. , si possono ALLUNGARE le aiuole 🌳🌳🌳lasciando un piccolo corridoio di un passaggio pedonale 🚶‍♂️‍➡️🚶‍➡️tra un'aiuola e l'altra ! Non riesco proprio a capire come abbiano potuto fare un progetto 📈così brutto. Ma il progettista l'avrà fatto di notte 🛌💤💤abbastanza inoltrata ??

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 5 settembre 07:57 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Quando non hai la cultura a tutelare il tuo ambiente e il tuo territorio, ovviamente chi viene da fuori lo percepisce. Hai voglia a fare ordinanze su ordinanze per far rispettare ciò che tu Amministrazione non hai in programma e di fatto non fai. Basta vedere la lunghezza totale delle piste ciclabili in rapporto agli abitanti e al territorio. Ho detto tutto 😜 Immagino il resto. Siete proprio scarsi come politici locali soprattutto le nuove generazioni sedute in Consiglio Comunale succubi degli anziani " padroni". Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 7 settembre

Su richiesta dello stesso personale sanitario del Giannuzzi, è stata disposta l’autopsia per chiarire le cause del decesso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 7 settembre

Si accende lo scontro politico a Manduria dopo l’articolo pubblicato da La Voce di Manduria che ha evidenziato il legame professionale tra ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 7 settembre

Allarme nel cuore del Primitivo di Manduria: il prezzo delle uve da vino è precipitato a livelli mai visti prima, mettendo a rischio la tenuta ...

Tutte le news
La Redazione - sab 6 settembre

Come temevano molti genitori dell’Istituto comprensivo Prudenzano di Manduria, l’avvio del nuovo anno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 6 settembre

“Ridateci almeno le nostre fedi, sono ricordi unici e insostituibili”. Con queste parole gli ...

I cardiologi di Taranto si rifiutano di venire al Giannuzzi e Borraccino promette miracoli
La Redazione - dom 31 agosto

Ben 23 cardiologi del Santissima Annunziata di Taranto hanno dato mandato all’avvocato Luca Bosco per contestare gli ordini di servizio che li obbligano a coprire i turni all’ospedale Marianna ...

“Cena in rosso” delude le attività del corso
La Redazione - dom 31 agosto

Doveva essere una serata di festa e socialità nel cuore della città, ma l’evento organizzato dall’amministrazione comunale, la “Cena in Rosso”, si è trasformato in un boomerang di polemiche. Nella serata di ieri ...

“Il trasferimento della farmacia distrettuale? Solo rimandato"
La Redazione - lun 1 settembre

«Il trasferimento della farmacia distrettuale è solo rimandato se non si decide a distaccare un farmacista da Taranto». È la convinzione della dottoressa Rossella Moscogiuri, già direttrice del Dipartimento ...