Giovedì, 3 Luglio 2025

Attualità

Straordinaria promozione

Matteo Salvini a Oria, il territorio e il Primitivo ringraziano

Il post Il post

Se qualcuno si chiede ancora quali vantaggi portino al territorio le iniziative del giornalista Bruno Vespa che trascinano da queste parti (il termine “trascinare” è voluto pensando alle strade che bisogna percorrere per arrivarci), la cosiddetta jet society della politica e dello spettacolo, una risposta la può trovare in questo post pubblicato ieri sera, sabato 6 giugno, sul profilo Facebook del ministro Matteo Salvini.

Mettendo da parte il personaggio e la sua politica che può piacere o meno, tre semplici foto e una frase postata sul social hanno fatto più promozione del territorio di quanto possa fare un costosissimo (e spesso sbagliato) cartellone di eventi.

«Serata ad Oria, bellissimo paese fra Brindisi, Taranto e Lecce, con chiese, parchi, castello (ahimè chiuso, lavoriamo per riaprirlo). Poi le buonissime bombette pugliesi e il Primitivo di Manduria».

In poche ore (10 quando scriviamo), il post del ministro che il giorno prima aveva partecipato al Forum alla Masseria Li Reni della famiglia Vespa, ha ottenuto 11.752 “mi piace” e 1900 commenti (tra positivi e meno). Un fenomeno che nel moltiplicatore social che moltiplica il messaggio, significa migliaia e migliaia di persone che scopriranno Oria e la sua posizione nella carta geografica, la buona carne pugliese e il Primitivo di Manduria. Tutto straordinariamente gratis.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Strada per Maruggio
    dom 7 luglio 2024 12:07 rispondi a Strada per Maruggio

    A tutti voi di sx in 50anni il nostro territorio non ha ricevuto mai una tale promozione.Basta che ci riempiamo la bocca siamo antifascisti .E vespa sta facendo conoscere il nostro vino anche se a Manduria ci sono persone che li danno contro.a vii di sx dove sono i vostri paladini ?la shlein ch3 dovrebbe essere in prima linea essendo una regione a guida sx dov'è? Vergognatevi che è meglio

  • Antonio
    dom 7 luglio 2024 10:55 rispondi a Antonio

    Tra non molto visiterà Avetrana. Ce lo ha garantito

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    dom 7 luglio 2024 09:51 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Peccato che Manduria sia sempre chiusa ad eventuali visite, però, considerato che tra lavori interminabili di restauro di Chiese e l'incuria perenne con l'assenza di check point nei siti archeologici e centro storico, penso sia un bene. Almeno evitiamo di fare figuracce da terzo mondo.

  • Domenico DV
    dom 7 luglio 2024 09:38 rispondi a Domenico DV

    Questa è una conferma: non è importante come si ottengano i risultati (quali?). Abbiamo imparato che dettano legge visualizzazioni, like, o 'ngorciamenti. Che siano protagonisti Vespa e famiglia, Sgarbi, Vannacci, Salvini e via dicendo oppure il drammatico caso Scazzi o di Michele Stano, mettiamo da parte i... protagonisti? Liberi pensarlo, ma anche io di dissentire e non ingoiare questa formula.

    • PIEMME
      dom 7 luglio 2024 12:15 rispondi a PIEMME

      Egregio Sig. Domenico DV, sono sempre dell'avviso che all'Italiano medio oggi più di ieri non li vada bene nulla. Non contesto il "suo" dissentire che, in un paese ancora democratico, forse, ci può stare. Non sono d'accordo sul fatto che Lei mischia le cose facendo un minestrone non certo salutare. Ho l'impressione che la mentalità dell'assistenzialismo soprattutto al sud è ancora talmente RADICATA che diventa difficile arrivare alle sue radici per estirparla del tutto. Però è vero anche che a criticare l'operato di questo o di quello ci si senta paladini! Purtroppo, a mio modesto parere, fin quando in un contesto meridionale di intelligenza non saremo in grado di scrollarci di sopra l'impronta che abbiamo ancora oggi.....non sarà facile ribaltare il contesto sociale meridionale e, all'occorrenza, quello ns. di Manduria. Oramai il lamentarsi è di una CRONICITA'...che non esiste terapia

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

La società Puliservice ha presentato ricorso al Tar di Lecce contro l’aggiudicazione dell’appalto per la pulizia degli edifici ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’Ufficio italiano brevetti e marchi ha dato ragione al Comune di Manduria nella disputa con la Pro Loco sul marchio “RossoInchiostro”. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

Si terrà sabato 5 luglio alle 20:30 alla Masseria Surani Grande l’incontro organizzato dalla sezione di Forza Italia Manduria, con ...

Spiagge inaccessibili alla disabilità: le critiche Demos, Pd e cittadini
La Redazione - gio 26 giugno

Doveva essere una risposta alle critiche, invece l’intervento dell’assessora alle Politiche sociali Fabiana Rossetti ha acceso un’ondata di proteste. Al centro del dibattito le passerelle per l’accesso ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...