Giovedì, 3 Luglio 2025

Attualità

Oggi riunione a Bari

Eolico nelle terre del Primitivo, Pentassuglia convoca i produttori

Donato Pentassuglia Donato Pentassuglia

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri eoliche nei terreni vitati del Primitivo ha ottenuto un primo importante risultato. L’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, si è infatti detto disponibile ad affrontare la questione convocando per oggi a Bari un incontro urgente per discutere del progetto. 

L’incontro fatto su convocazione del presidente della IV Commissione consiliare, Francesco Paolicelli, si terrà alle ore 10. La riunione sarà un momento di confronto unitario e vedrà la partecipazione dei rappresentanti del Dipartimento dello Sviluppo Economico e del Dipartimento Ambiente e Paesaggio, entrambi chiamati ad esprimersi sulle autorizzazioni necessarie.

Inizialmente Pentassuglia aveva programmato una sua venuta a Manduria per incontrare «in casa» la presidente del Consorzio di tutela, Novella Pastorelli e i consiglieri dell’organismo consortile. Si è poi deciso di unificare i lavori all’interno della Commissione per garantire un confronto tecnico-istituzionale coordinato anche in vista dell’eventualità che emergano richieste di modifiche legislative legate al progetto.

Al centro della discussione vi è il progetto del Parco Eolico promosso dalla società Yellow Energy S.r.l., che prevede l’installazione di impianti nelle aree viticole del Primitivo, patrimonio identitario ed economico del territorio manduriano.

Il Consorzio di Tutela del Primitivo, parte attiva nella difesa del paesaggio e delle produzioni agricole di qualità, ha confermato la propria disponibilità a partecipare all’incontro. Il confronto si preannuncia delicato: le istituzioni saranno chiamate a trovare un equilibrio tra la necessità di sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili e la salvaguardia del paesaggio agricolo e vitivinicolo pugliese, uno dei più pregiati d’Italia. 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...