Giovedì, 24 Aprile 2025

News Locali

Il prezzo medio degli appartamenti in vendita (850 euro/m²) è di circa il 32% inferiore alla quotazione media regionale, pari a 1.300 euro/m² ed è anche di circa il 13% inferiore alla quotazione media provinciale (1.000 euro/m²).

Mercato delle case, conviene acquistare a Uggiano

Mercato immobiliare Mercato immobiliare | © Google

Dal punto di vista immobiliare le zone più interessanti, in termini di numero di terreni e case in vendita, sono quelle di San Pietro in Bevagna e Torre Colimena. Mentre il mercato più economico è quello di Uggiano Montefusco.

In assoluto la zona più presente è San Pietro in Bevagna con oltre 497 annunci immobiliari complessivi tra affitto e vendita attualmente presenti.

In totale sono presenti in città 1.776 annunci immobiliari, di cui 1.568 in vendita e 208 in affitto, con un indice complessivo di 57 annunci per mille abitanti.

Secondo i dati dell’Omi, il prezzo degli appartamenti nelle diverse zone a Manduria è compreso in tutta la città tra 450 euro/m² e 1.350 euro/m² per la compravendita e tra 2,9 euro/m² mese e 7,2 euro/m² mese per quanto riguarda le locazioni.

Il prezzo medio degli appartamenti in vendita (850 euro/m²) è di circa il 32% inferiore alla quotazione media regionale, pari a 1.300 euro/m² ed è anche di circa il 13% inferiore alla quotazione media provinciale (1.000 euro/m²).

La quotazione dei singoli appartamenti a Manduria è estremamente disomogenea e nella maggioranza dei casi i prezzi sono molto lontani dai valori medi in città, risultando inferiori a 650 euro/m² o superiori a 1.050 euro/m².

Manduria ha un prezzo medio degli appartamenti in vendita di circa 850 euro/m², quindi circa il 85% in meno rispetto ai prezzi medi a Alassio (SV) e circa il 83% in più rispetto ai prezzi medi a Partanna (TP), che hanno, rispettivamente, i prezzi più alti e più bassi in Italia, tra le città con una popolazione compresa tra 10.000 e 50.000 abitanti.

Prendendo come riferimento le quotazioni degli appartamenti in vendita la zona Torre Colimena (1.000 euro/m²) è la più economica, mentre raggiunge le quotazioni più elevate la zona San Pietro in Bevagna (1.050 euro/m²).

Sempre secondo l’osservatorio OMI, per le compravendite la zona E2 costiera (Borraco, Chidro, Marina, Scorcora, La Fontana, Marchese, Lo Frate), è quella con le quotazioni più alte (fino a circa 1.350 euro/m²), mentre al contrario la zona R2 (territorio extraurbano esterno alla zona costiera e all’abitato di Uggiano Montefusco) si caratterizza per i valori più bassi (a partire da 450 euro/m²).

(Mercato Immobiliare)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...