
Dal punto di vista immobiliare le zone più interessanti, in termini di numero di terreni e case in vendita, sono quelle di San Pietro in Bevagna e Torre Colimena. Mentre il mercato più economico è quello di Uggiano Montefusco.
In assoluto la zona più presente è San Pietro in Bevagna con oltre 497 annunci immobiliari complessivi tra affitto e vendita attualmente presenti.
In totale sono presenti in città 1.776 annunci immobiliari, di cui 1.568 in vendita e 208 in affitto, con un indice complessivo di 57 annunci per mille abitanti.
Secondo i dati dell’Omi, il prezzo degli appartamenti nelle diverse zone a Manduria è compreso in tutta la città tra 450 euro/m² e 1.350 euro/m² per la compravendita e tra 2,9 euro/m² mese e 7,2 euro/m² mese per quanto riguarda le locazioni.
Il prezzo medio degli appartamenti in vendita (850 euro/m²) è di circa il 32% inferiore alla quotazione media regionale, pari a 1.300 euro/m² ed è anche di circa il 13% inferiore alla quotazione media provinciale (1.000 euro/m²).
La quotazione dei singoli appartamenti a Manduria è estremamente disomogenea e nella maggioranza dei casi i prezzi sono molto lontani dai valori medi in città, risultando inferiori a 650 euro/m² o superiori a 1.050 euro/m².
Manduria ha un prezzo medio degli appartamenti in vendita di circa 850 euro/m², quindi circa il 85% in meno rispetto ai prezzi medi a Alassio (SV) e circa il 83% in più rispetto ai prezzi medi a Partanna (TP), che hanno, rispettivamente, i prezzi più alti e più bassi in Italia, tra le città con una popolazione compresa tra 10.000 e 50.000 abitanti.
Prendendo come riferimento le quotazioni degli appartamenti in vendita la zona Torre Colimena (1.000 euro/m²) è la più economica, mentre raggiunge le quotazioni più elevate la zona San Pietro in Bevagna (1.050 euro/m²).
Sempre secondo l’osservatorio OMI, per le compravendite la zona E2 costiera (Borraco, Chidro, Marina, Scorcora, La Fontana, Marchese, Lo Frate), è quella con le quotazioni più alte (fino a circa 1.350 euro/m²), mentre al contrario la zona R2 (territorio extraurbano esterno alla zona costiera e all’abitato di Uggiano Montefusco) si caratterizza per i valori più bassi (a partire da 450 euro/m²).
(Mercato Immobiliare)
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.