
MANDURIA - Pubblichiamo la lettera inviataci dalla nostra lettrice, Chiara Greco, nipote del notissimo medico umanista, Michele Greco, benemerito della cultura e fondatore della biblioteca comunale Marco Gatti di cui è stato direttore negli anni Trenta, autentico scrigno di memorie patrie, nonché rigoroso ispettore ai monumenti di Manduria. Un personaggio importante, una vera icona della cultura manduriana, ma “poco riconosciuto per i suoi meriti”, fa notare la nipote Chiara che si rivolge ai mandriani con un annuncio e una richiesta di informazioni sul suo illustre zio.
Le foto
La lettera a La Voce
“Sono la nipote di quel Michele Greco che tanto ha dato alla città di Manduria, ma poco riconosciuto per i suoi meriti. Insieme all’Ansi sita in Manduria, stiamo organizzando la manifestazione del prossimo 2 giugno. Ci saranno vari riconoscimenti sia civili che militari, tra questi vorrei rendere onore a questo mio parente così importante ma quasi ignoto per molti. Purtroppo non conosco molto della sua storia e anche qui su internet il nome Michele Greco è legato all’omonimo mafioso siciliano. Spero in un vostro aiuto nel colmare queste mie lacune esistenti perché i suoi nipoti hanno venduto e svenduto qualsiasi cosa di sua proprietà. Spero di ricevere vostra gentile risposta.
Chiara Greco
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Luigi Piromalli
mar 10 maggio 2011 03:19 rispondi a Luigi PiromalliMeritevole l'iniziativa anche se la carissima Chiara potrebbe essere coerente con il nome che porta dichiarando che una delle pronipoti di Michele Greco.......questo per dovere di cronaca.......