Sabato, 5 Aprile 2025

News Locali

Tra i centoventuno, su novecento mieli provenienti da tutta Italia, anche il prezioso prodotto manduriano ha ricevuto l’ambito premio espresso in gocce d’oro

Non solo Primitivo tra le eccellenze di terra Messapica

Miele tre gocce Miele tre gocce | © La Voce di Manduria

Il miele manduriano è stato premiato a Bologna al 37° “Concorso grandi mieli 3 gocce d’oro”. Al contest, organizzato dall’Osservatorio nazionale miele che premia ogni anno i migliori mieli prodotti in Italia, era presente anche il prezioso prodotto dei due giovani apicoltori manduriani Alessandro Tarentini e Daniele Sammarco dell’azienda Alisi. Tra i centoventuno, su novecento mieli provenienti da tutta Italia, anche il prezioso prodotto manduriano ha ricevuto l’ambito premio espresso in gocce d’oro ( da uno ad un massimo tre). Dopo un’attenta analisi sensoriale eseguita da settantaesperti iscritti all’albo nazionale, ai mieli manduriani sono stati assegnati: una goccia d’oro per il millefiori primaverile; una goccia d’oro per il millefiori estivo e due gocce d’oro per la melata di bosco. Questo importante traguardo contribuisce a promuovere il nostro territorio esportando il nome di Manduria non più solo abbinato al vino Primitivo ma anche al miele. Dopo la delusione per la perdita di un’ingente quantità di api in seguito ad un incendio nel terreno nel quale erano posizionate le arnie, Alessandro e Daniele si dicono molto soddisfatti per l’annata appena conclusa.

«Una annata apistica da ricordare - scrivevano appena un mese fa i due apicoltori sulla pagina ufficiale dell’azienda -, aprile con gelate con susseguirsi di forti venti di scirocco sugli agrumi, poi il caldo torrido, poi metti l’ incendio ma poi alla fine ti accorgi che nonostante tutto le api ci hanno fatto un regalo».

Katja Zaccheo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...