
MANDURIA - Ieri 2 maggio, così come annunciato da Igeco con la festa dell’Ambiente del 30 aprile in Piazza Garibaldi, a Manduria si è dato avvio al nuovo servizio di raccolta differenziata domiciliare, che ha interessato la frazione di Uggiano Montefusco, E Le Zone Barci, Barco, Centro Storico, Conche E Laccello.
Queste, invece, le prossime date di avvio del servizio porta a porta:
il 09 maggio nelle zone Guardarella – Sentinaru, Terragna, Polo Nord, Matera e Sant’Antonio, con rimozione dei contenitori stradali il 07 maggio;
il 16 maggio nelle restanti zone Poverella, Giardinello, Santa Gemma, Cittu Cittu, Scrasciosa, Cardinale Pozziello, Pozzi, Bonsignore, dopo aver provveduto a rimuovere gli ultimi contenitori stradali sabato 14 maggio
Gli utenti delle zone progressivamente coinvolte nel passaggio dal sistema di raccolta stradale, ovvero con cassonetto, al sistema domiciliare, saranno informati attraverso molteplici canali. Oltre a quelli virtuali del sito web www.manduriaperlambiente.it e dei social, saranno avvisati attraverso un volantino recapitato presso le abitazioni e per il tramite degli adesivi applicati sui cassonetti, che ne preannunciano la rimozione.
Al momento del passaggio con il sistema di raccolta dei rifiuti domiciliare non sarà più possibile conferire in giorni e orari diversi da quelli indicati nel calendario di raccolta consegnato insieme al kit. Inoltre, è obbligatorio conferire i rifiuti con l’ausilio del kit, pertanto è necessario che gli utenti ancora sprovvisti si rechino tempestivamente alla Via di Uggiano Montefusco, dove Igeco mantiene attivo il punto di distribuzione nel proprio centro servizi.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Carlo.
mar 3 maggio 2016 02:04 rispondi a Carlo.@ - rossiandrea900- Complimenti, lei un indefesso! Ma se anche lei stesso fosse sindaco da oggi, la sua acqua e fogna non la vedrebbe prima dei 20 anni; con un po' di fortuna potrebbe farcela anche in un decennio, sempre che lei rimanga in sella!
rossiandrea900
mar 3 maggio 2016 01:43 rispondi a rossiandrea900Vorrei conoscere se Torre Colimena sar coinvolta e come. E tanto vorrei conoscere quando avremo l'acqua potabile? Magari una risposta da uno qualsiasi dei Signori o Signore Consiglieri. Un abbraccio.