Domenica, 27 Aprile 2025

News Locali

A chiarirlo è la stessa società elettrica che ha inviato alla redazione una nota stampa

Pericolo cabine elettriche, l’Enel chiarisce: sono del Comune

Gli armati segnalati Gli armati segnalati | © Foto di Vito Landi

L’altro ieri sul nostro giornale avevamo pubblicato la foto di alcuni quadri elettrici, attribuiti erroneamente all’Enel, che presentavano evidenti segni di incuria con gli sportelli rotti che lasciavano scoperti i cavi oppure chiusi precariamente con delle corde e quindi facilmente apribili da chiunque. Apprendiamo che le unità in questione situati nel quartiere Sant’Antonio a Manduria e quindi le responsabilità di eventuali danni sono di proprietà del Comune di Manduria. A chiarirlo è la stessa società elettrica che ha inviato alla redazione una nota stampa.

«Gli armadi danneggiati nella piazzetta Cosimo Calò del quartiere Sant’Antonio di Manduria fotografati nell’articolo de “La voce di Manduria” – si legge - non sono di E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione in Italia. Ciò è stato riscontrato a seguito di un immediato sopralluogo effettuato da personale tecnico di E-Distribuzione, che ha comunque provveduto a mettere provvisoriamente in sicurezza le cassette e a segnalare il pericolo con nastro monitore. E’ utile comunque ricordare – informa la società elettrica - che tutte le segnalazioni inerenti guasti o segnalazioni di danneggiamenti d’impianti possono essere fatte contattando il numero verde gratuito 803500».

In effetti ieri le squadre di E-Distribuzione, pur non avendo competenza né responsabilità, si sono recati sul posto chiudendo alla meglio lo sportello che era semiaperto e delimitando l’area con il nastro rosso riportante la scritta «Enel cavi elettrici». Dallo stesso ufficio stampa della società ci fanno infine sapere di avere a loro volta segnalato lo stato delle cose agli uffici che dovranno quindi provvedere.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...