Mercoledì, 5 Febbraio 2025

Salento Puglia e mondo

Rientra anche l’intera provincia di Taranto

Peronospora, ok allo stato di calamità, l’elenco dei comuni

Attacco della peronospora Attacco della peronospora

Il governo ha accolto la richiesta presentata dalla Regione Puglia per il risarcimento dei danni provocati dalla peronospora nell’annata agricola dello scorso anno. A beneficiare dei ristori saranno i produttori di uva di tutta la provincia di Taranto dove i danni hanno riguardato in alcuni casi l’intero raccolto.

"Ringrazio il ministro Lollobrigida ed il sottosegretario La Pietra per la vicinanza ai nostri agricoltori", ha dichiarato in proposito l’onorevole savese, Dario Iaia, ne dare l’annuncio con un comunicato stampa.

Ecco l'elenco dei territori in cui è stato riconosciuto lo stato di calamità. Provincia di Bari: Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Casamassima, Cassano delle Murge, Conversano, Corato, Gioia del Colle, Noicattaro, Rutigliano, Ruvo di Puglia. Provincia della Bat: Andria, Barletta, Canosa di Puglia, Minervino Murge. Provinciadi Brindisi: Brindisi, Cellino, San Marco, Erchie, Francavilla Fontana, Mesagne, Oria, San Donaci, San Michele Salentino, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, Torre Santa, Susanna. Provincia di Foggia: Carapelle, Cerignola, Foggia, Lucera, Orta Nova , San Paolo di Civitate, San Severo, Stornara, Stornarella, Torremaggiore, Trinitapoli. Provincia di Lecce: Campi Salentina, Copertino, Guagnano, Leverano, Novoli, Salice Salentino, Veglie. Per quanto riguarda Taranto, il risarcimento è previsto per il territorio dell'intera provincia.

I risarcimenti riguardano i danni causati alle produzioni di uva dal 1° aprile 2023 al 30 giugno 2023, accogliendo la proposta della Regione Puglia di attivazione degli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 29 gennaio

“Il business e lo sport sono le mie principali passioni, non la politica” - Alekszej Fedoricsev ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 28 gennaio

La premier Giorgia Meloni è indagata per la vicenda del rimpatrio del cittadino libico Almasri. Con lei sono indagati anche i ministri Matteo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 26 gennaio

Contribuenti savesi in tumulto per le mancate promesse del comune che non avrebbe mantenuto le promesse per riparare ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 24 gennaio

Tre medici e un infermiere dell’ospedale San Pio di Castellaneta sono finiti sotto indagine per la morte di un loro paziente di 70 anni che sarebbe morto ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 22 gennaio

Adnkronos - Sono un'italiana di 53 anni di Castrolibero e il compagno senegalese i due rapitori della neonata prelevata ieri pomeriggio dalla clinica ...

Ancora sangue sulle strade del tarantino: la vittima aveva 19 anni
La Redazione - gio 9 gennaio

Si chiamava Lorenzo Mobile ed aveva 19 anni l’ultima vittima della strada in provincia di Taranto. Il ragazzo ha perso la vita nella tarda serata di ieri in un incidente stradale avvenuto alla periferia di Taranto. ...

Ora rubano anche i defibrillatori, denunciato un uomo di Sava
La Redazione - ven 10 gennaio

Tutto ha un mercato per i ladri. Persino i defibrillatori, quegli strumenti medicali che possono essere utilizzati da tutti per salvare una vita. Ed era destinato al mercato nero dei defibrillatori semiautomatici quello contenuto nella colonnina ...

Un volo nella gravina, muore diciassettenne a Laterza
La Redazione - sab 11 gennaio

Un diciassettenne di Laterza in provincia di Taranto è precipitato in una gravina perdendo la vita. A recuperare il corpo sono stati gli operatori del Soccorso alpino e speleologico della Puglia. Per raggiungere e recuperare la vittima è ...