Domenica, 31 Agosto 2025

Attualità

La denuncia degli imprenditori

“Cena in rosso” delude le attività del corso

Il corso vuoto Il corso vuoto

Doveva essere una serata di festa e socialità nel cuore della città, ma l’evento organizzato dall’amministrazione comunale, la “Cena in Rosso”, si è trasformato in un boomerang di polemiche. Nella serata di ieri il centro storico si è presentato senza il pienone previsto con il corso XX Settembre deserto, piazza centrale senza afflusso di pubblico, pochi visitatori e molti commercianti delusi.

A denunciare pubblicamente la situazione è stato Giovanni Granato, un imprenditore del corso che attraverso un video e un commento diffusi sui social, ha mostrato l’intero tratto da porta Sant’Angelo fino alla piazza completamente privo di gente. Un’immagine che stride con l’obiettivo stesso dell’iniziativa, pensata per animare il centro e attirare residenti e turisti.

Il nodo principale, secondo i commercianti, resta la zona a traffico limitato. La chiusura anticipata delle strade, già a partire dalle 16:30, scoraggia non solo gli automobilisti locali ma anche i visitatori provenienti dai comuni limitrofi. “Ennesimo evento con chiusura totale – ha scritto il titolare – per cosa? Per cinque minuti di passaggio di sei motocicli e sei Ferrari? Che senso ha? Si continua a chiudere il corso per il nulla. È ora di parlare chiaro e trovare una soluzione a questa incompetenza”.

L’imprenditore, pur precisando di non voler criticare l’iniziativa in sé, punta il dito contro la gestione organizzativa: eventi concepiti per rilanciare il centro rischiano di sortire l’effetto opposto, svuotando le vie commerciali proprio nei giorni e negli orari più importanti.

Un malcontento che non resta isolato: diversi esercenti condividono le stesse perplessità, anche se spesso senza esporsi pubblicamente. Il timore è che la politica di chiusure rigide possa trasformarsi in un freno allo sviluppo del commercio cittadino, invece che in un incentivo.

Più riuscito è stato l’evento della sera prima, il festival degli anni 80 seconda edizione che con mini spettacoli musicali live distribuiti in più punti, ha saputo distribuire il pubblico su tutto il corso, centro storico e villa comunale.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Manduriano stanco
    oggi, dom 31 agosto 08:45 rispondi a Manduriano stanco

    Secondo me si dovrebbe fare una votazione su "VOTA IL NOME PER L'AMMINISTRAZIONE" , tra i nomi in gara : inetti, incompetenti , disadatti, inadeguati, non all'altezza, inabili, inesperti, inidonei, maldestri, pasticcioni, profani, dilettanti, impreparati, pericolo pubblico, fuori esercizio, immaturi......altro che CAMBIAMENTO !! ...in PEGGIO !

  • Ale
    oggi, dom 31 agosto 08:26 rispondi a Ale

    Non si deve vedere il pienone di gente sul corso ma io ho visto tutti i locali pieni quindi vuol dire guadagno per i commercianti che me ne faccio del pienone in piazza e i locali commerciali vuoti

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

È tempo di vendemmia nei vigneti di Primitivo di Manduria, uno dei simboli della produzione enologica pugliese. Tra i filari ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Un’emozione difficile da raccontare a parole, quella vissuta da Giuseppe Guida, noto artista di Maruggio, celebre per le sue sculture realizzate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Doveva essere una serata di festa e socialità nel cuore della città, ma l’evento organizzato dall’amministrazione comunale, la “Cena ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Ben 23 cardiologi del Santissima Annunziata di Taranto hanno dato mandato all’avvocato Luca Bosco per ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si ...

Che fine faranno le antiche chianche e i cordoli di pietra del viale della stazione?
La Redazione - ven 22 agosto

«Ma le chianche e i cordoli antichi che con grande disinvoltura stanno rimuovendo dal viale della stazione, che fine faranno? Qui la Sovrintendenza non dovrebbe intervenire?» ...

Manduria, cittadini e associazioni contro il trasferimento della farmacia distrettuale
La Redazione - ven 22 agosto

Si accende la polemica a Manduria sul futuro della farmacia distrettuale, punto di riferimento per i pazienti di sette comuni del versante orientale della provincia ionica. Oltre duecento utenti hanno sottoscritto ...

Camper danneggia un'auto in sosta: il proprietario pubblica le foto e lancia un appello al camperista
La Redazione - sab 23 agosto

Un cittadino di Manduria lancia un appello pubblico dopo che la sua auto, una Ford parcheggiata in via della Repubblica ad Avetrana, è stata danneggiata da un camper in manovra. L'episodio ...