Venerdì, 25 Aprile 2025

News Locali

Scarso interesse del pubblico per relatori dalle posizioni scontate

Poche persone all’iniziativa del sindaco sul depuratore consortile

La platea vuota La platea vuota © La Voce di Manduria

Pochissime persone ieri sera hanno seguito la tavola rotonda sul depuratore organizzata dal comune di Manduria con la partecipazione di alcuni dirigenti dell’Acquedotto pugliese. Una discussione a senso unico dal momento che tutti i relatori invitati sul palco sono assolutamente favorevoli all’opera idrica che prevede le contestatissime trincee drenanti in contrada Masseria Marina.

D’altra parte non poteva essere che così visto che i due eccellenti ospiti invitati dal sindaco per convincere i manduriani della bontà del progetto sono essi stessi progettisti e finanziatori della grande opera. Favorevole, anche lui invitato a parlare, è stato anche il presidente dell’area protetta di Torre Guaceto.
Per la cronaca il palco era occupato dal sindaco Gregorio Pecoraro, da Francesco Crudele, consigliere d'amministrazione dell'Aqp e Francesca Portincasa, direttrice dello stesso ente idrico. 

Una ventina le persone sedute, forse di più tra agenti di polizia e vigili urbani e qualche curioso ambientalista che non ha resistito ad ascoltare la voce dell’Acquedotto pugliese. «Convegno-dibattito per pochi intimi in piazza Garibaldi», è il commento dell'attivista Arcangelo Durante che ha pubblicato le foto della platea semivuota.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Giuseppe
    gio 26 maggio 2022 08:57 rispondi a Giuseppe

    Non sapevo avrei raccontato la storia dal 2014.Hanno fatto cadere la Amministrazione e commissariata x 2 anni. Trincee drenanti d'invenzione Aqp.Il Sindaco mi conosce da 30 anni

  • Daniele
    gio 26 maggio 2022 01:25 rispondi a Daniele

    Questi politici li avete votati voi. Siete tutti colpevoli.

  • Ale
    mer 25 maggio 2022 09:15 rispondi a Ale

    Pochi perche' nessuno sapeva , e stato fatto di pŕoposito ?

  • Lorenzo
    mer 25 maggio 2022 09:00 rispondi a Lorenzo

    Se vuole fare il pienone il nostro sindaco stile scudetto Milan ( regalato dall' Inter vedi Bologna), dovrebbe fare la stessa iniziativa alla Marina nel mese di Agosto in piazza a San Pietro o alla Colimena e vedrete, tutto esaurito con tanto di tifo. Bravi a fare i topolini mentre i gatti ( l' 80%dei proprietari alla Marina) sono lontano? Opinioni finalizzate a far si che i politici incapaci di programmare con criterio la smettano di essere solo furbi.

    • Nunzia Carallo
      mer 25 maggio 2022 02:57 rispondi a Nunzia Carallo

      Non credo che siano furbi. Come non lo sono stati TUTTI i personaggi coinvolti nella vicenda del depuratore. Sono patetici con le loro dimostrazioni di potere inconsistente. Con la localizzazione ad URMO del depuratore e la costruzione delle trincee drenanti alla Marina hanno commesso una serie di ERRORI madornali che metterà a repentaglio la sicurezza e l’esistenza di uno degli ultimi ambienti selvaggi della costa ionica. Poi parlano di turismo, di ecosostenibilità, di ambiente. Queste sono solo parole, soltanto parole di moda.

      • Lorenzo
        mer 25 maggio 2022 07:28 rispondi a Lorenzo

        Gentilissima signora Nunzia, la furbizia della politica locale, spesso non è abbinata all' intelligenza. Infatti i danni di questo territorio sono evidenti e sono figli della politica. Nel fiume Chidro è ancora ben evidente lo scempio lasciato dai furbi del passato, che a volte ritornano. Vedi depuratore di Urmo a piche centinaia di metri dal Chidro.

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...