
Continua il percorso intrapreso di ammodernamento tecnologico del Comune di Manduria, in questi giorni, è entrato in funzione il nuovo sistema tecnologico di segnalazione telefonica della Polizia Locale. Grazie a questo sistema all’avanguardia la cittadinanza potrà segnalare in maniera semplice ed efficace le proprie necessità.
Il numero di telefono del Comando della Polizia Locale di Manduria è 099-9713983 al quale è sempre garantita la possibilità di parlare con un operatore. Nella logica di rendere quanto più celere e libero il centralino per le urgenze sono state attivate, grazie ad un sistema tecnologico, delle linee informatiche dedicate per segnalazioni ordinarie con messaggi vocali per eventuali guasti, buche stradali, abbandoni di rifiuti, lampadine fulminate e vari servizi legati al Comando della Polizia Locale riguardanti la ZTL, gli stalli disabili ed altro ancora.
Sarà il sistema a guidare i cittadini nella segnalazione delle proprie necessità, al quale è chiesta la massima chiarezza, di indicare nome, cognome, numero di telefono e precisa localizzazione.
ESEMPIO SEGNALAZIONE ABBANDONO RIFIUTI:
Dopo aver chiamato il Comando al numero della Polizia Locale, 099-9713983, seguire i comandi della voce registrata e con chiarezza riferire:
- Il motivo della segnalazione e la precisa localizzazione:
Abbandono dei rifiuti in via XXXX al civico XX
- Nome e Cognome: Mario Rossi
- Numero di telefono: XXXXXXXXX
Sarà comunque garantita una linea per parlare direttamente con l’operatore per tutti i cittadini che ne avranno la necessità. Questo sistema registra ogni singola chiamata ed ogni file audio, creando un archivio dettagliato, che permetterà al Comando di smistare agli uffici preposti le segnalazioni con la finalità di risoluzione celere delle segnalazioni.
Il nuovo strumento adottato è finalizzato a migliorare i servizi rivolti al cittadino, nello specifico, il servizio di segnalazione e rendere efficace ed efficiente il centralino, nel passato, spesso occupato alla risoluzione di pratiche ordinarie. (Comunicazione dell'Ufficio di staff del sindaco)
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
4 commenti
ANTONIO
mar 6 settembre 2022 07:40 rispondi a ANTONIOVorrei segnalare al servizio dei vigili urbani sanzionare gli scooter che a grande velocità e con immenso rumore attraversano quotidianamente la circumvallazione. Questi signori incuranti del frastuono mettono a repentaglio la vita dei residenti. Infine una nota ai responsabili del traffico:la circumvallazione non può essere attraversata dai tir perché questa ormai è un centro abitato abitato.
giorgio sardelli
mar 6 settembre 2022 04:16 rispondi a giorgio sardelliil problema non è il servizio tecnologico che è pur sempre una certezza di aver denciato un abuso ma chi poi andra a leggere quei messaggi denuncia visto la irrepiribilità dei vigili magari poi cancellati con un semplice toc
Antonio
mar 6 settembre 2022 01:22 rispondi a AntonioSecondo me , i vigili non vogliono proprio avere contatti diretti verso il cittadino, forse,.. perché non sono all'altezza !!?? Siccomu fatiunu motu, mo puru lu sistema registratu mà suppurtari, .. Concludo, come la voce registrata tipo : -"La spazzatura si trova a Manduria? Premi il tasto 1 per confermare, in caso contrario prema 2 " .. e così via !!! Allora, la domanda nasce spontanea, per denunciare qualcosa, quanto tempo ci vuole ??
Cesare
mar 6 settembre 2022 12:05 rispondi a CesareE questo sarebbe il "nuovo sistema tecnologico"? Una telefonata? Il telefono esiste da più di un secolo; i "sistemi all'avenguardia" che riproducono messaggi e interagiscono con il chiamante esistono dagli anni 90.