Martedì, 1 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Documento della giunta distrettuale di Lecce

Poliziotti indagati, l'Anm difende i magistrati ionici

Magistratura Magistratura

L’Associazione Nazionale Magistrati, distretto di Lecce, interviene con fermezza nella polemica che in questi giorni ha investito la Procura della Repubblica di Taranto, finita al centro di una bufera mediatica legata agli sviluppi del fascicolo aperto dopo il conflitto a fuoco avvenuto il 12 giugno nella provincia ionica. L’episodio, collegato ai tragici fatti verificatisi nel Brindisino, dove ha perso la vita il brigadiere capo Carlo Legrottaglie, ha innescato un acceso dibattito pubblico, alimentato da dichiarazioni critiche provenienti da esponenti politici e sindacati di polizia.

In una nota ufficiale, la giunta distrettuale dell’ANM ha espresso piena solidarietà ai magistrati tarantini, ritenendo «né condivisibili né accettabili» le valutazioni comparse su alcuni organi di stampa, accusando le stesse di delegittimare l’operato di chi sta conducendo delicati accertamenti nell’ambito dell’inchiesta.

«La natura degli accertamenti in corso – si legge nella nota – impone la partecipazione ad essi, anche nel loro interesse, del personale del commissariato della polizia di Stato di Grottaglie, coinvolto, suo malgrado, nel conflitto a fuoco nel quale ha perso la vita Michele Mastropietro.»

Secondo l’ANM, la partecipazione degli agenti agli atti investigativi non deve in alcun modo essere interpretata come un atto d’accusa nei confronti della Polizia, ma è una necessità imposta dalle norme del Codice di procedura penale. «Nessuno di tali accertamenti può e deve essere letto come uno schiaffo alla realtà, alla logica e al lavoro di chi ogni giorno rischia la pelle per proteggere i cittadini», prosegue il documento, sottolineando come non si tratti di una volontà di criminalizzazione del personale coinvolto.

L’associazione lancia un appello al senso di responsabilità, ricordando che il lavoro congiunto tra magistratura, carabinieri e polizia è fondato su un principio di collaborazione e rispetto reciproco, valori che non devono essere messi in discussione da strumentalizzazioni politiche o sindacali. «Il rischio concreto – conclude la nota – è che una tragedia che ha unito tutti, come la morte del brigadiere Legrottaglie, diventi invece un pretesto per dividere coloro che ogni giorno operano dalla stessa parte: quella giusta.»

La posizione dell’ANM mira dunque a raffreddare il clima di tensione, invitando tutte le parti a rispettare il corso della giustizia e a evitare affermazioni che potrebbero compromettere l’equilibrio tra le istituzioni impegnate nella tutela della legalità.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Nome e Cognome
    mar 17 giugno 16:03 rispondi a Nome e Cognome

    Subito a chiudersi a riccio, quelli della casta ANM

  • marco dinoi
    lun 16 giugno 17:59 rispondi a marco dinoi

    il problema nasce, perche qualcuno non rispetta il segreto imposto per legge. Grazie a queste fughe di notizie, il processo inizia attraverso la stampa e televisione.

  • Biagio
    lun 16 giugno 17:55 rispondi a Biagio

    Massima solidarietà alle forze dell'ordine. ANM si autoincensa. Ma la fiducia si guadagna sul campo.

  • alfonso
    lun 16 giugno 14:19 rispondi a alfonso

    Atto dovuto, è la garanzia con cui il nostro sistema giudiziario garantisce ogni cittadino . Non si può e non si deve gridare allo scandalo se ciò è stato applicato anche in questo evento. Sicuramente gli operatori della Polizia hanno agito rispettando il protocollo con cui sono chiamati ad operare in ogni occasione di pericolo per sè e per la comunità. Ciò che stride è che l'amministrazione non debba farsi carico dei costi per la difesa legale in un processo che potrebbe durare diversi anni.

  • Gregorio
    lun 16 giugno 13:04 rispondi a Gregorio

    …mó va a finire che il povero brigadiere Legrottaglie sia morto per SUICIDIO , in modo che Camillo Giannattasio esca impunito !!! Secondo il mio modesto parere, i due individui non stavano mica a raccogliere le lumache 🐌 ( detti CUZZEDDI ) …perciò !! Io

    • Cittadino illustre
      mar 17 giugno 06:57 rispondi a Cittadino illustre

      Ti sbagli....va a finire che il povero carabiniere è stato ucciso dal poliziotto anche se quest' ultimo ha sparato molte ore dopo e a km di distanza. È un classico della giustizia farlocca italiana

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario ...

Incidente mortale sulla Erchie - San Cosimo alla Macchia
La Redazione - ven 20 giugno

Un incidente stradale mortale si è verificato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16, sulla strada provinciale che collega Erchie al Santuario di San Cosimo alla Macchia. Nello scontro sono rimasti coinvolti uno scooter e un pick-up. ...

L’ultimo saluto a Teresa uccisa dal figlio. Il padre: dove abbiamo sbagliato?
La Redazione - dom 22 giugno

Un silenzio carico di dolore ha avvolto la chiesa di San Giorgio, dove questa mattina si sono svolti i funerali di Teresa Sommario, la donna di 53 anni uccisa con violenza inaudita dal figlio di 21 anni. Una tragedia familiare ...

Offerte di lavoro nella provincia di Taranto e nei comuni di Erchie, Oria e San Pancrazio
La Redazione - lun 23 giugno

Ecco il report settimanale delle offerte di lavoro attive della provincia di Taranto e dei comuni del brindisino intorno a Manduria, pubblicate dall'Agenzia regionale politiche attive del lavoro (Arpal). ...