L’architetto Arnò ha presentato villa Borghese parlando della sua storia. Il nucleo della tenuta, già nel 1580, risulta di proprietà dei Borghese. Il possedimento fu ampliato con una serie di acquisti e acquisizioni dal cardinale Scipione Borghese, nipote di papa Paolo V . Successivamente è stata ancora ampliata, all’inizio del XIX secolo da Camillo Borghese.
È il quinto più grande parco pubblico a Roma (circa 80 ettari). Nella stessa furono edificati numerosi Casini come il Casino nobile, (ora sede della Galleria Borghese, il Casino dei giuochi d’acqua e del Giardino del lago. Tutto il giardino venne ornato di fontane e piccole fabbriche che permettevano di godere di scorci prospettici suggestivi.
Dal secolo XIX il secolo i giardini furono aperti per il passeggio festivo e vi erano ospitate feste popolari con canti e balli. Si è poi soffermata sui giardini, illustrando i Giardini all’italiana schematici e con disegni geometrici tutti di un colore, per poi passare alla descrizione del giardino francese, anch’esso schematico e con disegni geometrici dove cominciano a comparire i colori della vegetazione. Ha concluso con la descrizione del giardino all’inglese che si differenzia dagli altri due per non avere nulla di geometrico ma che ha ami spazi ricchi di vegetazione di svariati colori.
Ha poi parlato della a feluca che è un copricapo adottato dalle organizzazioni goliardiche nelle università italiane. Anche se più spesso associato alla Goliardia, la feluca è in realtà il tradizionale copricapo studentesco ed è patrimonio di tutti gli studenti di un ateneo. faceva parte dell'immaginario. Solitamente, all'atto dell'entrata nella Goliardia, viene "violentata" o “battezzata”, e in alcune città le viene tagliata la punta e tolto il giglio posto sulla calotta. Il colore della feluca cambia a seconda della facoltà frequentata dallo studente, similmente a quanto avviene per l'abbigliamento accademico cerimoniale ufficiale.
Sulla feluca si possono notare i “ bolli”, che misurano l’anzianità universitaria, mente i pendagli, per tradizione ammennicoli dovrebbero essere sempre donati, così come la feluca.
Mercoledì 27 novembre: dottore agronomo Clemente Magliola “Realizzare un giardino: vera e propria cura psico fidsica attraverso la natura”
1° incontro REALIZZAZIONE DEL GIARDINO
Il primo incontro ha introdotto il tema della realizzazione di un giardino, di un’aiuola, di uno spazio verde in generale. Sono stati esposti i fattori principali che condizionano lo sviluppo dello spazio verde: il clima, il suolo e l’acqua; sono state spiegate le modalità di valutazione di questi fattori ai fini della riuscita dell’intervento ovvero della crescita delle piante che andremo ad introdurvi. È stata spiegata anche l’importanza dell’esposizione del giardino e della disposizione dei vari elementi vegetali ai fini della creazione di uno spazio esteticamente appagante ma soprattutto sostenibile. Infine sono state rivelate alcune virtù che dovrebbero accompagnare il giardiniere nella realizzazione del suo paradiso privato: lo spirito di osservazione e la pazienza.
Giovedì 28 novembre: Ing. Ettore Tarentini “Presentazione progetto Cineforum”
In occasione dell’inaugurazione della nuova stagione del cineforum di Plinio il vecchio, curato dal collettivo Asa Nisi Masa con il nome di Piccolo Cinema Ideale, hanno preso la parola, nell’ordine, Gabriella Andrisano che ha ribadito la profonda adesione dell’Associazione Plinio il Vecchio alla partecipazione e alla condivisione, ambito in cui il Progetto Cineforum ha trovato spazio ideale fino a diventare centrale nella proposta culturale dell’Associazione. Quindi Il Vicesindaco Andrea Mariggiò, Assessore alla Cultura, che riconosce il valore della partecipazione nell’associazionismo e la scelta di portare avanti una proposta culturale utilizzando il potente linguaggio del cinema. Ettore Tarentini, curatore del progetto, che lavora a diretto contatto con il Collettivo Asa Nisi Masa, ha ricordato la centralità di questo lavoro nelle scelte dell’Associazione Plinio il Vecchio che, prendendo atto dei numeri del successo della scorsa edizione (oltre un migliaio di presenze) ha acconsentito all’autofinanziamento dell’intero progetto. Valerio Chionna, presidente di Asa Nisi Masa, collettivo artefice della proposta creativa e che cura l’operatività tecnica, ha illustrato la programmazione ed alcune novità (il cinema dei piccoli) che caratterizzeranno la stagione 24-25 del Piccolo Cinema Ideale. Infine, il regista Mirko Di Lorenzo ha presentato e commentato il suo cortometraggio “Il Signor H”, presentato nell’occasione in una edizione appositamente rimediata. Dibattito e auguri hanno concluso l’evento.
Venerdì 29 novembre: Prof. Giovanni Sammarco “ Ebraismo e antisemitismo tra storia e poesia – Parte 2^”
l secondo incontro al centro culturale Plinio è stato dedicato alla metodologia da utilizzare quando si indaga sul mondo antico e soprattutto sulla sua religiosità. Il termine religione con molta probabilità deriva dal latino religare che significa legare strettamente. E la società antica era legata alla religione sia nella dottrina sia nel culto. Quanto più lo studioso spinge lo sguardo lontano nei secoli, tanto più aumentano le difficoltà di interpretazione dei fatti. Il panorama, cioè, manca di quei particolari necessari per una buona interpretazione dei fenomeni. E il mondo ebraico non sfugge a questa regola. Lo studio del mondo antico comporta anche un appropriato uso del linguaggio quando si comunica con gli altri. Lo studioso che vuole comunicare con i dotti imposta un linguaggio più ricercato certo di essere ben compreso. Quando invece si rivolge al popolo userà un linguaggio comprensibile a tutti. E questa è un'arte chiaramente evidenziata anche nel mondo antico da Cicerone nel De Officiis. Subito dopo si è passati alla funzione della religione nel mondo antico. A tal proposito riferimenti sono stati fatti ad Epicuro e a Lucrezio. L'uomo è nato per conoscere, in tal modo nasce la filosofia. L' episodio di Ulisse del canto 26 dell'inferno di Dante ha ben illustrato questa spinta interiore dell'uomo che lo distingue dagli esseri della natura.
Programma prossima settimana dal 3 al 6 dicembre 2024:
- Martedì 03 dicembre: Dr. Saverio Fella “L’acqua”;
- Mercoledì 04 dicembre: Prof. Luigi Neglia “Visita culturale a Grottaglie”;
- Giovedì 05 dicembre: Prof.ssa I. Marzo “Ed io ti canto diletta Madonna” Il volto delle donne, tra finzione letterarie ed esigenze economiche;
- Venerdì 06 dicembre: Dr. Patrizio Fontana “Presentazione progetto Grano Senatore Cappelli”
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Gregorio
dom 1 dicembre 09:56 rispondi a GregorioAlla Gent.ima Caterina ARCHITETTO Arnó, gli chiederei: invece di parlare della Villa Borghese in Roma, delle “bellezze nascoste”, perché non parla dello STRANO smottamento notturno effettuato nei pressi della sua masseria (La Giara Risto Relais)?? Dove,nei paraggi della masseria stessa c’era l’IMPIANTO RUPESTRE ( oggi scomparso) ? Ci dica..ci dica !!!!