Venerdì, 25 Aprile 2025

News Locali

Rissa dopo la partita, obbligo di dimora per i tifosi violenti

Rissa dopo la partita, obbligo di dimora per i tifosi violenti Rissa dopo la partita, obbligo di dimora per i tifosi violenti | © n.c.

AVETRANA - E’ durata due ore ieri la camera di consiglio per la convalida dell’arresto dei tre tifosi che hanno preso parte, domenica scorsa, alla maxirissa di Avetrana scoppiata al termine dell’incontro tra la squadra locale e la formazione del Gallipoli. I tre alla sbarra, gli avetranesi Gianluca Scalese e Simone Saracino di 27 e 32 anni, con il 33enne gallipolino Stefano Carrozza, difesi rispettivamente da Franz Pesare e Armando Pasanisi il primo, Nicola Marseglia e Enzo Tarantino il secondo e Giovanni Gabellone il terzo, devono rispondere di rissa e resistenza a pubblico ufficiale in concorso con l’aggravante di aver commesso i fatti in occasione di una manifestazione sportiva. Al termine dell’interrogatorio, la giudice Tiziana Lotito ha confermato l’arresto per tutti e tre che hanno acquistato comunque la liberta. La giudice, infatti, ha accolto la richiesta dei loro avvocati concedendo la misura alternativa dell’obbligo di dimora.[sociallocker id=105395]

Il più giovane degli indagati, Scalese, già noto alle forze di polizia per essere stato sorpreso alla guida di un’autovettura in stato di ebrezza, si è sottratto all’interrogatorio avvalendosi della facoltà di non rispondere. Gli altri due invece, l'avetranese con pregiudizi di polizia, e l'incensurato di Gallipoli, hanno parlato negando ogni addebito e  per dirsi completamente estranei alle accuse mosse. Tutti gli atti sono stati trasmessi all’ufficio competente per materia. I tre saranno giudicati per direttissima il 18 novembre dalla prima sezione penale del tribunale di Taranto.

Durante i tafferugli di domenica avvenuti all’uscita dello stadio di Avetrana, due carabinieri sono rimasti feriti con prognosi di dieci e venti giorni. I militari della stazione di Avetrana stanno intanto visionando i filmati di alcune telecamere di sorveglianza della zona con l’intento di identificare altri facinorosi che hanno preso parte all'affollata rissa tra almeno una ottantina di persone.[/sociallocker]

I contrasti erano già iniziati durante l’incontro terminato con la perdita dei gallipolini per 3 reti a uno. Per questo i carabinieri, al termine della partita avevano cercato di fare uscire dallo stadio prima gli ospiti e dopo i locali. Tentativo vano perché davanti ai parcheggi i due gruppi sono entrati in contatto prima insultandosi e poi venendo alle mani nonostante la presenza dei militari.

Nazareno Dinoi 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...