Mercoledì, 9 Luglio 2025

Spettacolo

Diretta streaming sui canali social de La Voce di Manduria

Saggio di fine anno con i piccoli musicisti del Michele Greco

Locandina
Locandina

Martedì 17 dicembre alle ore 19 nel teatro Don Bosco di Manduria, si svolgerà lo spettacolo "War is over" ideato e curato da Roberto Dimitri per l’Istituto comprensivo Michele Greco. Protagonisti saranno gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle classi di strumento musicale della scuola secondaria.

Lo spettacolo che sarà interamente trasmesso in diretta streaming sui canali social Facebook e Youtube de La Voce di Manduria, sarà l’occasione per far conoscere  l’offerta formativa dell’Istituto che è l’ unica realtà del territorio ad offrire oltre al percorso ordinario, anche  un tempo scuola di 33 ore con le classi ad indirizzo musicale. Lo studio dei quattro strumenti (chitarra, flauto traverso, oboe e pianoforte), permette agli alunni di sviluppare competenze comunicative intese come capacità di esprimere e interpretare idee, esperienze ed emozioni creando empatia in un’ottica di formazione globale dell’alunno.

La pratica strumentale d’insieme, inoltre, sviluppa la capacità dia attenzione e di ascolto dell’altro, favorisce il senso di appartenenza alla comunità scolastica, sviluppa la capacità di attenzione e di ascolto dell’altro, favorisce il senso di appartenenza alla comunità scolastica e crea un contesto autentico per la promozione attiva delle competenze di cittadinanza, fornendo tra l’altro importanti e ulteriori occasioni di inclusione per tutte le alunne e tutti gli alunni. Per queste ragioni, già dalla scuola primaria, vengono realizzate iniziative in continuità, affinchè, anche i più piccoli, possano avvicinarsi alla musica.

Come ha sottolineato il dirigente Pietro Pulieri, la scuola completa la sua offerta con molteplici percorsi di potenziamento delle abilità  scientifico-matematiche e delle lingue straniere per creare  cittadini al passo con i tempi. Con la crescente digitalizzazione e innovazione tecnologica, le Stem assumono un ruolo cruciale così come pure appare imprescindibile lo studio delle lingue straniere in un mondo sempre più aperto e globalizzato. Ed è su questo obiettivo ovvero creare donne e uomini, cittadine e cittadini attivi, consapevoli e protagonisti che si costruisce tutta l’offerta dell’Istituto comprensivo nei tre ordini di scuola, partendo anche dai più piccoli della scuola dell’Infanzia e della Primaria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Il “Comedy” si sposta a Maruggio che spenderà molto meno
La Redazione - sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal gruppo politico Demos che denunciato spese fuori controllo o poco chiare, la seconda edizione del “Comedy ...

La Compagnia del Ciambellano presenta “Il matrimonio era ieri”
La Redazione - sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di Maruggio. Il gruppo teatrale con al timone la regista manduriana, Luciana Stano, porta in scena «Il ...

“ScaPece”, l’ultimo di Wentò
1
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il sacro del Santo patrono al profano della festa popolare di derivazione pagana. Mentre l’ascolti ...