Domenica, 30 Giugno 2024

Attualità

Il sindaco messo alle strette dalle immagini della sporcizia

Sagrato della chiesa pulito in tempi record (dopo il servizio Tv)

Prima e dopo il servizio Tv Prima e dopo il servizio Tv

Dopo il servizio della collega Marzia Baldari trasmesso ieri da Antenna Sud, il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha finalmente fatto pulire il giorno stesso il sagrato della chiesa di San Michele Arcangelo di Manduria pieno zeppo di rifiuti di ogni tipo: carcasse di piccioni, escrementi dei volatili, mozziconi di sigarette, plastica e sterpaglia. Uno spettacolo indecente ripreso dalla telecamera della giornalista e mostrato a caldo al primo cittadino a margine della presentazione ufficiale dell’App di Confcommerio “Go Around Manduria” strumento digitale che segnala attività commerciali ma anche siti di interesse locali, proprio come la Chiesa di Sant’Angelo. 

A quelle immagini riluttanti Pecoraro ha risposto indispettito, alla collega che le mostrava, rimbalzando la responsabilità a don Domenico, parroco di quella chiesa: «La colpa non è mia, è lui che deve occuparsi della pulizia perché la proprietà è privata», ha detto il sindaco ai microfoni di Antenna Sud, invitando causticamente Baldari «a studiare bene i ruoli del comune».

Alla spiacevole battuta di Pecoraro, la giornalista ha risposto nel suo servizio mandato poi in onda ricordando che «per il decoro urbano è compito di una amministrazione sollecitare i cittadini inadempienti attraverso lo strumento dell’ordinanza». 

E in effetti dopo qualche ora il sagrato è tornato ad essere pulito. Evidentemente il sindaco avrà lui studiato bene la materia.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • giorgio sardelli
    gio 27 giugno 15:29 rispondi a giorgio sardelli

    e stato denunciato piu volte della sporcizia che si era creata sotto quei ferri e cogliendo l'occasione carissimo dott. pecoraro si faccia avere un certificato che la impalcatura di ferro che giace attorno la chiesa di sant'angelo è ancora idonea e sicura dopo sei anni che è stata messaè compito suo preservare la sicurezza dei luoghi e delle persone nella città che lei governa alla pari di come preserva soste a pagamento e tributi vari

    • f petri
      ven 28 giugno 13:19 rispondi a f petri

      C'era una volta un direttore ( o meglio si credeva tale) di un giornale on line locale che essendo schierato e partigiano, soffriva la condizione dei suoi accoliti trombati all opposizione e doveva a tutti i costi dimostrate che gli attuali amministratori erano meno capaci. Questa acrimonia faceva commettere scorrettezze al direttore che pubblicava solo quello che a lui piaceva con una censura tipica dei paesi in cui la stampa non è libera....

  • Antonio Ruggero
    gio 27 giugno 11:59 rispondi a Antonio Ruggero

    Il Vescovo che parte ha in questa questione? Adesso gestirà con "gioia" il milione di euro promessi dall'On. Iaia......

  • Egidio Pertoso
    gio 27 giugno 07:36 rispondi a Egidio Pertoso

    Ue' ... - non l' Unione Europea che sta dando tanti mal di testa alla nostra premier - ora salta fuori che questa benedetta, irriconoscibile, chiesa e' proprieta' privata ? E di chi ? E comunque, quando degli immobili sono in evidente stato d'abbandono e causano minacce all' incolumita' pubblica, possono essere acquisiti dagli enti comunali. Lo si e' fatto con le tombe dei messapi le cui anime ora vagano senza fissa dimora.

  • Gregorio
    gio 27 giugno 07:32 rispondi a Gregorio

    Pecora" non ci stupisce le tue figure e arroganza

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 30 giugno

Il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Taranto, Giovanni Caroli, ha confermato i domiciliari per il 45enne ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 30 giugno

La Cgil insieme alla Fillea hanno inviato una lettera al sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro e a tutti ci comuni della provincia ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 30 giugno

Parole che ricordano leggende mai dimenticate, armonia struggente, una ballata sul morso della taranta rivisitata musicalmente ...

Tutte le news
La Redazione - sab 29 giugno

Ancora ambulanze e ancora feriti sulla Manduria Maruggio. Questa sera intorno alle 22,30 uno scooter con due giovani si è scontrato con un’auto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 29 giugno

Fu uno sbalzo di tensione a provocare l’incendio che in una notte del 2016 procurò gravi danni alla farmacia del dottor Menza ...

Il compositore Arnò vuol vederci chiaro sui costi del Comedy Film Festival
La Redazione - sab 22 giugno

Il compositore Ferdinando Arnò ha dato mandato ad un ufficio legale per presentare un accesso agli atti relativi al “Comedy Film Festival” che il comune di Manduria sta finanziando con 65mila euro.   ...

Esclusivo: la lista della spesa del Comedy Film Festival
La Redazione - sab 22 giugno

«Il sindaco si è arreso alle ‘bollicine’ dei suoi discepoli diligenti, capaci di far ingoiare all’amministrazione di Manduria preventivi sorprendenti?». Se lo chiedono i Demos, in una lettera che pubblichiamo ...

Giro d’Italia via mare in solitaria, tappa a Campomarino della velista e scienziata Verrucchi
La Redazione - lun 24 giugno

Ha fatto tappa a Campomarino di Maruggio ieri la scienziata e velista Paola Verrucchi, docente di fisica quantistica all’università di Firenze, partita con una barca a vela di 5. 80 metri per un ...