Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

L'esperimento del sindaco Longo

Salvini vigile non piace, la sagoma cartonata abbattuta da sconosciuti a Maruggio

Salvini "vigile" Salvini "vigile"

Prima segate alla base, trafugate, ritrovate e rimesse in «servizio». Poi ridicolizzate con l'immagine del ministro Salvini applicata sul volto. Infine abbattute e lasciate sul terreno. Non trovano pace le sagome di vigile urbano impiegate dal Comune di Maruggio come deterrente alle infrazioni al codice della strada messe a «guardia» del cantiere che raccomanda prudenza sulla trafficatissima provinciale che collega la cittadina con il porto turistico di Campomarino a Manduria.

Tre giorni fa, i due vigili urbani in cartonato, «assunti» per la prima volta il 25 gennaio da un'idea del sindaco maruggese, Alfredo Longo, sono stati divelti e lasciati a bordo strada da sconosciuti a cui la trovata non è evidentemente piaciuta. Un atto vandalico, probabilmente, se non si vuole pensare alla volontà di qualcuno di volersela prendere proprio con chi simboleggiava il vigile, quel ministro dei Trasporti che ha recentemente inasprito le sanzioni su alcune violazioni del codice della strada. Fatto sta che da ieri dei due «Pierpi», così come il sindaco Longo li aveva chiamati diminuendo il nome del vero vigile urbano, Pierpaolo, che aveva gentilmente donato l'immagine ai due colleghi di cartone, non c'è più traccia. Forse nuovamente trafugati, oppure sono stati fatti recuperare dal comando di polizia locale che su quei due finti colleghi puntavano molto.

Un esperimento destinato a replicarsi secondo le intenzioni dello stesso sindaco Longo che come primo impiego aveva fatto piazzare i due «Pierpi», uno per ogni senso di marcia, a ridosso del cantiere che taglia in due la Maruggio-Manduria. Un tratto pericoloso che merita la massima attenzione degli automobilisti che arrivano a velocità sostenuta dopo una ripida discesa. «Attenzione cari automobilisti, da oggi, per le strade di Maruggio, c'è in servizio un nuovo agente; nonostante il parere contrario dei sindacati, l'agente "Pierpi" ha chiesto di essere in servizio 7 giorni su 7 e 24 ore su 24», scherzava Longo il giorno del primo impiego dei due cartonati. «In questi giorni - spiegava allora il primo cittadino su Facebook - vigilerà il ponte in costruzione sulla Maruggio Manduria allertando chiunque di rallentare, ma in futuro costituirà un ottimo deterrente per gli automobilisti dal piede pesante che magari dimenticano di percorrere un centro abitato o un'area adiacente alle scuole. Mi raccomando, andate piano, non me lo fate arrabbiare», concludeva scherzosamente il primo cittadino. Due giorni dopo la prima sconfitta. Uno sconosciuto che in rete verrà subito definito «il flexman di Maruggio», tagliò le gambe ai due vigili portandoseli via. «Questa notte, con un preciso colpo di flex dava notizia con ironia il sindaco - dei malviventi sono riusciti a sopraffare il nostro agente Pierpi nell'instancabile servizio delle sue funzioni».

Nazareno Dinoi su Quotidiano di Puglia

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • automobilista arrabiato
    mar 11 febbraio 14:42 rispondi a automobilista arrabiato

    sono pericolosi...un idea veramente da idioti...ci sono cascato pure io, mi sono visto questo con sta paletta che sembrava mi intimasse di fermarmi sbucato dal nulla, ho realizzato in un secondo tempo che era un pupazzo, ho rischiato di farmi tamponare per sta cagata...sinnucu ma no tieni da fa propria nu c...

  • Bonanotte Popolo
    mar 11 febbraio 13:27 rispondi a Bonanotte Popolo

    Bella trovata mettere la faccia di Salvini, d'altronde nessuno sa rallentare il traffico come lui

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...