
Continuano le proteste dei villeggianti nelle marine manduriane per la cattiva abitudine, sempre più diffusa, di occupare i posti auto con sedie e oggetti vari per “riservarli” ai residenti. Una pratica che, soprattutto nei mesi estivi, alimenta malumori e polemiche tra turisti e cittadini.
A raccontare l’ennesimo episodio è un visitatore che, nei giorni scorsi, si è recato a trovare i genitori nella marina di San Pietro in Bevagna, in una traversa di via delle Tamerici. La denuncia è amara: “È impensabile – spiega – trovare tutte le strade a pagamento senza nemmeno una zona a strisce bianche con disco orario. Nei parcheggi vicini a casa c’era gente seduta sulle sedie, come se fossero in veranda, senza alcuna intenzione di spostarsi per far parcheggiare. E nelle traverse interne la situazione non cambia: ancora residenti che occupano il suolo pubblico con le sedie. Possibile che nessuno intervenga?”.
Il turista sottolinea anche l’assenza di controlli adeguati: “Non ho visto un vigile – racconta – solo ausiliari del traffico in monopattino, peraltro privi dei dispositivi di protezione individuale, intenti a fare multe. Li ho contattati, ma mi hanno risposto che non è compito loro far allontanare le persone sedute nei parcheggi a pagamento. Una situazione paradossale e difficile da accettare”.
Il malcontento cresce e si ripropone ogni estate, segnalando una criticità che sembra non trovare soluzione: da un lato la pressione turistica, dall’altro la mancanza di spazi liberi e regole realmente rispettate.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
5 commenti
Manduriano
ven 22 agosto 22:14 rispondi a MandurianoI parcheggi!! E le strade!! Ho fatto la strada per andare a torre Borraco, Africa signori,Africa,strisce inesistenti,Mantova stradale di 30 anni fa,e non è una battuta,forse anche più di 30 anni,parcheggi per disabili vicino l'incrociio prr girare all'hotel Aurora,sulla litoranea,nella sabbia,spiegatemi chi ha messo i parcheggi per i disabili li,eppure continuano a votare questa gente di sx,dimenticavo, quanto inizia il depuratore a scaricare a mare,sarà la fine.
pro copio da Manduria
lun 25 agosto 20:04 rispondi a pro copio da Manduriail depuratore non deve cominciare a scaricare a mare ed è in funzione da molti mesi. Si vede che sei aggiornato e soprattutto competente.
Manduriano perplesso
ven 22 agosto 13:10 rispondi a Manduriano perplessoComunque, sono sempre più convinto che le forze dell'ordine ( vigili urbani) sono FORTI contro le fasce deboli. FORTI per chi ha da perdere ( tipo: i contribuenti, le attività commerciali, gli automobilisti) ma, DEBOLI contro i delinquenti, gli evasori, i politici, i parenti, gli amici, cioè PER CHI NON HA NIENTE DA PERDERE. Vedi gli abitanti delle palazzine di via Montalto o le palazzine di via San Padre Pio, ecco.. in queste due zone NON EFFETTUANO i rifiuti differenziati, come mai ? I controlli qui NON ESISTONO? Chi ha da perdere.. gli abitanti o le forze dell'ordine? CHE FACCIAMO? DUE PESI E DUE MISURE ?? O qualche vigile rischia di trovare la sua casa a mare INCENDIATA ? I cittadini furiosi devono essere STANATI altrimenti si rischia di peggiorare la situazione.
Ale
ven 22 agosto 07:28 rispondi a AlePurtroppo questa situazione doveva essere superata negli anni indietro ma la politica non ha mai avuto larga visione per anticipare e risolvere allora con degli spazio per i parcheggi , adesso andremo sempre peggio .
giovanni
ven 22 agosto 07:23 rispondi a giovanniI controlli sono pochi, i controlli sono troppi, si ma perch[ non controllate gli abusivi come bar e locali vari, a ma allora perché[ non controllate gli ombrelloni prima fila h 24, e no bisogna controllare i balneari e quelli che non fanno gli scontrini, si ma le tariffe per il suolo pubblico sono alte, e con le sedi siamo al top ma le signore hanno diritto di sedersi nanti casa anche per tenere libero il posto per il figlio che quando arriva è stanco e non può girare. MA NON E' CHE IL PROBLEMA SIAMO NOI? Non è che qualunque regola vale solo per gli altri?