Mercoledì, 23 Aprile 2025

Cronaca

Ambulanza in codice rosso a Taranto

Scontro al solito incrocio sulla Manduria-Maruggio: tre feriti, uno grave

L'incidente L'incidente

Ennesimo scontro all’incrocio sulla Manduria-Maruggio all’altezza delle contrade Pozzi-Cardinale. Tre le persone ferite, due manduriani e un maruggese, quest’ultimo trasferito in codice rosso all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto, gli altri due, meno gravi, al Marianna Giannuzzi di Manduria.

Per cause in corso di accertamento un furgone Fiat Fiorino si è scontrato con una Lancia station wagon al solito incrocio che porta a Uggiano Montefusco, un bivio di scarsa visibilità già teatro di numerosissimi incidenti anche mortali.

Sul posto, oltre alle ambulanze del 118, le squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Manduria e gli agenti della polizia locale che ricostruiranno la dinamica dello scontro. 

Una strada che necessita di correttivi più volte richiesti dalle due comunità di Manduria e Maruggio. Su questo si registra l’intervento a caldo del consigliere comunale manduriano del gruppo "Demos", Pasquale Pesare che sollecita le autorità locali a predisporre un piano di sicurezza su quel tratto con l’installazione di dissuasori di velocità ed altri sistemi di prevenzione incidenti.    

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Linda
    lun 13 maggio 2024 08:44 rispondi a Linda

    Se non conoscete quel incrocio non parlate a vanvera

  • Gregorio
    lun 13 maggio 2024 01:36 rispondi a Gregorio

    Verbalizzare, ritiro di patente e pagamento spesa sanitarie e stradale

  • Giorgio
    lun 13 maggio 2024 01:32 rispondi a Giorgio

    cause in corso di accertamento,male educazione stradale,velocità e telefono, e non la strada o incrocio. Dai rottami si evince

  • Marco
    lun 13 maggio 2024 10:53 rispondi a Marco

    Iniziamo a sospendere la patente a questa gente che non sa guidare, è distratta o non è prudente. Sono un pericolo pubblico e per colpa loro le polizze delle assicurazioni aumentano per tutti. LI MEJI MORTCC LORO

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 23 aprile

Sono il compositore Ferdinando Arnò e l’ex consigliere comunale Mimmo Breccia due dei sei manduriani denunciati dal collaboratore del sindaco, Gregorio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 23 aprile

Il consigliere comunale del gruppo civico, Domenico Sammarco, ha inviato una lettera agli assessori competenti per chiedere di intervenire sul monumento ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 23 aprile

Il circolo Arci "La Makula" di Manduria organizza per il prossimo 25 aprile un "Pranzo sociale antifascista" nella sua sede al chilometro ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

Stellina torna in carcere: “era pronto per la latitanza”
La Redazione - mer 9 aprile

Per la terza volta in otto mesi e dopo quasi 38 anni continuativi di reclusione, scontati quasi tutti con l’isolamento del 41bis, il manduriano Vincenzo Stranieri è tornato in carcere. L’ex boss della sacra corona unita, secondo ...

“Stellina” resta in carcere e si giustifica: ho perso l’orientamento
La Redazione - gio 10 aprile

La giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Taranto, Rita Romano, ha convalidato la misura detentiva in carcere per il 64enne manduriano, Vincenzo Stranieri, accusato di evasione dai domiciliari e porto d’arma con proiettili ...

Cinque minori terribili non potranno frequentare il corso, la villa, la piazza e il centro storico
La Redazione - gio 10 aprile

Per due anni non potranno frequentare i locali pubblici del centro. Per loro, bar, ristoranti e pubblici esercizi saranno accessibili solo nelle periferie o comunque lontano dai luoghi delle movida manduriana. ...