
Due settimane fa abbiamo dato voce ad un manduriano con disabilità che lamentava ritardi degli uffici preposti comunali che non provvedevano a tracciare la segnaletica orizzontale per delimitare con le strisce gialle il divieto di sosta davanti casa. «Sei mesi fa ho fatto richiesta del divieto di sosta davanti casa perché sono invalido, ma ancora non si vede nessuno», si lamentava il cittadino. Il suo appello era stato raccolto dall’ex consigliere Arcangelo Durante il quale si era rivolto agli uffici della polizia municipale dove aveva appreso che dalla scorsa estate «i vigili erano privi di stradini addetti alla pitturazione della segnaletica orizzontale», da qui i ritardi. Sarebbero una ventina i casi come quello del disabile in attesa da sei mesi.
Sarebbe andata meglio al sindaco Gregorio Pecoraro perché davanti la sua residenza sono comparse le stesse strisce gialle. Avrà fatto domanda molto prima? Comunque sia davanti l’uscita del garage con passo carrabile del primo cittadino, è comparso uno stallo fresco di pittura e largo il doppio regolamentare, buono insomma per due auto in sosta (vedi foto). Ad occuparsene potranno essere stati gli operai della ditta che recentemente ha rifatto la segnaletica sulla circunvallazione e in piazza Garibaldi e nella villa comunale di Manduria, dal momento che gli stradini comunali non ci sono ancora.
Nel momento in cui scriviamo, apprendiamo che il signore con disabilità di cui sopra, che guarda caso abita non distante dalla residenza del sindaco Pecoraro, sta ancora aspettando il servizio.
Nazareno Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
9 commenti
Mi bi
lun 9 maggio 2022 04:53 rispondi a Mi biA casa mia si chiama….. vi è piaciuto votare sempre le stesse obsolete e conosciutissime idee di politici già “sculacchiati”’in passato sugli scanni del potere di manduria??? Se io fossi uno dei tanti in attesa di segnaletica orizzontale vicino casa, andrei a parcheggiare negli stalli del signor sindaco; che chiamasse il carroattrezzi poi…..
Maria
sab 7 maggio 2022 03:25 rispondi a MariaA casa mia si chiama abuso di potere e poi non sapevo che il signor sindaco guidasse un tir visto le strisce gialle davanti casa.Se questo è l'esempio che da .......complimenti per la faccia tosta
Gregorio 1
sab 7 maggio 2022 09:22 rispondi a Gregorio 1No, Signora Maria! Non ha il tir, solo che (quando deve girare) NON HA LA UTATA BONA .... e ha bisogno di spazio🚀
Antonio Ruggero
sab 7 maggio 2022 01:01 rispondi a Antonio RuggeroA me è andata peggio. L'anno scorso, avendo il passo carrabile dal 2011, essendo scomparsa del tutto la segnaletica orizzontale, feci istanza all'ufficio competente per il ripristino della stessa. Risposta : dovevo ripristinarla a mie spese. Grazie Ingegnere. Non penso che il Sindaco, l'abbia ripristinata a sue spese.....
Antonio Ruggero
sab 7 maggio 2022 11:55 rispondi a Antonio RuggeroA me è andata peggio. L'anno scorso, avendo un passo carrabile regolamentare ( tassa pagata ogni anno) ed essendo la segnaletica orizzontale scomparsa (prima verniciatura nel 2011), feci domanda all'ufficio preposto per la riverniciatura. Risposta: devo farlo a mie spese. Chissà se il Sindaco se l'è verniciata da se. Ho i miei dubbi..... Grazie Ingegnere!
Manduriano
sab 7 maggio 2022 08:28 rispondi a MandurianoCHE SCANDALO, CHE SCHIFO, CHE BASSEZZA... Non ci sono parole, solo schifo!
Mm
sab 7 maggio 2022 08:23 rispondi a MmCosa avrebbe detto il marchese del Grillo? Io so' io e voi non siete un c......
Marco
sab 7 maggio 2022 07:12 rispondi a MarcoSembra la fermata dell'autobus 😂🧟® Tipo quello andato a Lecce...
Vincenzo
sab 7 maggio 2022 07:11 rispondi a VincenzoC.d.S. - D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 - Art. 46. Accessi nelle strade urbane. Passo carrabile (Art. 22, CdS). 3. ….nella zona antistante gli stessi vige il divieto di sosta, segnalato con l'apposito segnale di cui alla figura II.78. In caso contrario, il divieto di sosta nella zona antistante il passo medesimo ed il posizionamento del relativo segnale, sono subordinati alla richiesta di occupazione del suolo pubblico che, altrimenti, sarebbe destinato alla sosta dei veicoli…….. Art. 20 del C.d.S. Chi occupa indebitamente il suolo demaniale, quindi senza autorizzazione, deve: eliminare le opere abusive, pagare una multa da 168 a 674 euro. Il Comandante Nigro, a seguito delle verifiche condotte, assumerà i provvedimenti conseguenti.