Lunedì, 14 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Nota della Segreteria provinciale dell’FSP

Sicurezza a rischio a Taranto: la denuncia del sindacato della Polizia di Stato

Polizia Polizia

Un allarme forte e chiaro arriva dalla Segreteria provinciale dell’FSP Polizia di Stato: la sicurezza nel territorio tarantino sarebbe sempre più compromessa a causa della carenza cronica di personale e dei mancati rinforzi. A denunciarlo è un comunicato ufficiale diffuso l’11 giugno, che punta il dito contro i recenti tagli e le “scelte scellerate” che, secondo il sindacato, mettono a rischio sia l’efficienza del controllo del territorio sia l’incolumità degli stessi operatori in divisa.

L’ultima goccia che ha fatto traboccare il vaso è l’annuncio del nuovo piano di rafforzamento estivo, che – come già accaduto in passato – prevede “zero unità” aggiuntive per la Questura di Taranto. Una situazione definita inaccettabile dalla sigla sindacale, che evidenzia come ogni ufficio della Polizia nella provincia sia ormai costretto a ridimensionare attività e turnazioni.

Nel dettaglio, si contano solo 13 unità presso il Reparto Mobile, un numero giudicato insufficiente per coprire i vuoti lasciati da pensionamenti e trasferimenti. Gravissime, inoltre, le ricadute su settori strategici: dalla chiusura di turni nella Polizia Ferroviaria, alla ridotta operatività della Polizia Stradale, fino alla carenza strutturale di agenti presso l’UPGSP (Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico) di Taranto e nei Commissariati cittadini e provinciali.

“Così non è garantita la sicurezza dei cittadini, ma neanche quella degli stessi operatori di polizia”, si legge nella nota dell’FSP.

A peggiorare il quadro, la totale assenza di un piano di aggregazione per la stagione estiva: “Da anni ormai, alla nostra provincia non vengono assegnati rinforzi. È lo zero spaccato”, afferma amaramente il sindacato.

Per affrontare questa emergenza organizzativa e operativa, la segreteria dell’FSP annuncia l’avvio di un coordinamento con tutte le altre sigle sindacali della Polizia di Stato attive nel territorio, con l’obiettivo di chiedere un incontro urgente al Prefetto di Taranto.

Una mossa necessaria, secondo il sindacato, per fermare un declino che rischia di lasciare la provincia priva degli strumenti essenziali per garantire legalità, ordine e sicurezza.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Giovanni Cazzato
    gio 12 giugno 09:51 rispondi a Giovanni Cazzato

    Diciamolo al questore, al prefetto e la Meloni che fa decreti sicurezza che , se fossero utili, sarebbero inapplicabili grazie alla scarsa disponibilità di personale e di mezzi. Questo rende le città insicure e si aggravano le condizioni di lavoro di polizia, carabinieri e guardia di finanza. Ma l'importante non è la verità, ma la propaganda dela sempre aperta campagna elettorale con i faremo, risolveremo. Ma quando? visto che governano da tre anni?

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...

Quattro dispersi in mare, trovato il corpo senza vita di uno
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, 73 anni, residente nel capoluogo ionico. L’uomo faceva parte del gruppo di quattro amici partiti ...