Le foto
Il sindaco Massafra: �Romina Power sta costruendo una casa per lo pi� abusiva�
Il sindaco Massafra: �Romina Power sta costruendo una casa per lo pi� abusiva�
Il sindaco Massafra: «Romina Power sta costruendo una casa per lo più abusiva» | © n.c.«Romina Power sta costruendo una casa per lo più abusiva sul nostro territorio». L’accusa, che pesa come un macigno sull’artista americana autoproclamatasi paladina dell’ambiente nella recente battaglia contro il depuratore consortile di Manduria e Sava, viene direttamente dalla voce del sindaco di Manduria, Roberto Massafra. In una lunga discussione sul tema, il cui audio è stato consegnato da Vincenzo Sebastio alla Voce di Manduria che lo ha reso pubblico sulla propria WebTv, il primo cittadino Messapico ha tirato fuori la notizia che, qualora risultasse vera, demolirebbe l’immagine che l’ex moglie di Al Bano si è costruita in tanti anni di lotta alle speculazioni edilizie in genere, in particolare quelle a danno del mare e delle coste pugliesi. Ruolo, il suo, prepotentemente confermato nella manifestazione manduriana dello scorso 7 aprile contro il depuratore che l'Acquedotto pugliese vuole realizzare a due passi dal mare di Specchiarica. Rispondendo a chi lo accusava di una sua sudditanza nei confronti del giornalista Bruno Vespa che in una lettera a lui inviata bocciava l’ipotesi del comune di Avetrana che prevede lo spostamento dell’impianto in contrada «Monte Serpenti», vicino ai vigneti di Primitivo di proprietà del conduttore di Porta a Porta, il sindaco Massafra ha risposto, come al suo solito, senza peli sulla lingua.
(Per ascoltare l'audio della telefonata clicca sulla foto qui a sinistra) «Ci può stare antipatico l’imprenditore o il giornalista – ha detto -, ma qualcuno mi dovrebbe spiegare perché dovrei parlare con Romina Power e non con Bruno vespa». Lasciando poi senza parole il suo interlocutore, Vincenzo Sebastio, il sindaco di Manduria ha sfoderato la pesantissima accusa: «Per quale ragione ha più titolo di parlare Romina Power che sta costruendo una casa, per lo più abusiva, nel nostro territorio? Tra l’altro – ha continuato senza più freni il sindaco - Romina Power ha avuto dei problemi dal punto di vista urbanistico per avere delle autorizzazioni perché ha costruito o stava costruendo qualche cosa che andava oltre le sue possibilità». In effetti, lo dicono le cronache recenti, sul comune di Manduria a dicembre del 2015 è stato presentato un progetto edilizio per la realizzazione di una villetta su un terreno di proprietà di Yari Carrisi, figlio di Romina e Al Bano. La zona interessata è abbastanza distante da quella interessata dai lavori del depuratore, esattamente in contrada Demani, un terreno che degrada sul mare lontano circa cinque chilometri. Il progetto della famiglia Power - Carrisi (non si sa se intestato ad entrambi o solo al figlio), risulta avere avuto la relativa autorizzazione paesaggistica rilasciata dal responsabile del comune di Manduria, ingegnere Alessandro Pastore. La richiesta che riguarda «la realizzazione di un fabbricato per civile abitazione ad uso stagionale», è stata redatta dal geometra di Torricella, Salvatore D’Elia. L’artista statunitense che si trova in tournée a Mosca, è stata già informata dai suoi contatti del posto e non è escluso un suo intervento nelle prossime ore.
Nazareno Dinoi su Quotidiano
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, sab 26 aprile
Adnkronos - ven 25 aprile
Adnkronos - ven 25 aprile
Adnkronos - ven 25 aprile
Adnkronos - ven 25 aprile
Adnkronos - ven 25 aprile
2 commenti
Carlo.
lun 1 maggio 2017 12:31 rispondi a Carlo.@ - Cosimo Antonio Capogrosso- ------------ L'idea l'ha resa molto bene, ma oggi non siamo d'accordo con questa idea. ------------ Qui non siamo per parlare di mezza casa non in regola o di un vigneto che soffre il panorama, qui si parla di qualcosa che non doveva essere pensato proprio in quel punto. ---------------- Si parla di un depuratore di fogna, che vogliamo almeno a 11 chilometri lontano dal mare. ------------ In questo modo salviamo tutto, anche i capponi di manzoniana memoria (i politici che dicono e cambiano idea ogni giorno); ma ci mancano gli amministratori da prima linea. ---------- Mentre popolo e ambientalisti chiedono una cosa, i politici pensano di farne un'altra, perch dicono che non si pu fare pi niente, o al limite solo quello che conviene a loro. --------- Abbiamo mille casi di opere autorizzate e fatte, e poi dopo i "disastri" che si sono verificati, anche con le autorizzazioni, tanti sono finiti sotto i
Carlo.
lun 1 maggio 2017 12:31 rispondi a Carlo.nchiesta. --------- Lei una cosa l'ha detta bene, il sindaco deve sentire i cittadini manduriani, ed proprio quello che non fa.