Martedì, 29 Aprile 2025

News Locali

Sospeso il chirurgo che aveva operato a metà

Sospeso il chirurgo che aveva operato a metà Sospeso il chirurgo che aveva operato a metà | © n.c.MANDURIA - La direzione medica dell’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria, su mandato della direzione generale della Asl di Taranto, ha sospeso cautelativamente il chirurgo Giancarlo Donnola protagonista, venerdì scorso, di  un intervento operatorio lasciato a metà sulla paziente anestetizzata a cui aveva già effettuato il taglio chirurgico. La decisione è scaturita dopo l’audizione del chirurgo interessato da parte della commissione speciale istituita dalla Asl e composta dai direttori medici Gianfranco Malagnino e Maria Leone e dal medico legale, Marcello Chironi. Sotto indagine non è solo il professionista sospeso, ma tutti i suoi colleghi in servizio quel giorno, compreso l’anestesista e i rispettivi primari dei due reparti coinvolti di chirurgia e anestesia. Anche loro, sabato scorso, sono stati sentiti dagli inviati del direttore generale Asl, Angelo Domenico Colasanto che ha informato l’assessorato regionale alla Salute. Questa la ricostruzione dei fatti. Il chirurgo che doveva effettuare un intervento di vene varicose su una paziente obesa di 64 anni, ha dato il via all’anestesia e al successivo taglio del bisturi senza attendere l’arrivo del secondo operatore il quale era stato trattenuto altrove per delle incombenze diverse. Spazientito, poi, il dottore Donnola avrebbe deciso autonomamente di abbandonare la sala operatoria dopo aver ricucito la ferita appena incisa sulla coscia della paziente che ha rispedito in corsia. Secondo quanto hanno dichiarato i suoi superiori nell’audizione con i commissari di Taranto, inoltre, il chirurgo vascolare che in precedenza aveva portato a termine altre due operazioni simili, ha iniziato il terzo intervento senza la necessaria autorizzazione del suo più alto in grado che ha scoperto tutto a cose già concluse. La dottoressa che quel giorno era presente in reparto, così almeno racconta una fonte ospedaliera, si era detta disponibile a dare un aiuto al collega ma quando si è recata nel blocco operatorio ha scoperto che era vuoto. L’assessore regionale alla Salute, Tommaso Fiore, è furioso: «Per come mi è stato raccontato - dice - è un fatto davvero clamoroso sulle cui responsabilità ho preteso la massima fermezza». L’esponente della giunta Vendola chiede «personalmente scusa» alla vittima dell’incidente. «Mi dicono che la signora abbia accettato di tornare in quell’ospedale per farsi completare l’intervento interrotto in quella maniera e questa sua fiducia, nonostante tutto, mi fa molto piacere. Ciò non toglie che chi ha sbagliato debba pagare». Ora sarà la direzione generale, una volta acquisite le memorie di tutti i dipendenti, coinvolti sia direttamente sia indirettamente, a decidere quale misura adottare nei confronti di chi sarà ritenuto responsabile. Nel frattempo il dottore Donnola resterà a casa. Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • T.D.
    mar 9 novembre 2010 04:51 rispondi a T.D.

    L'impulsivita' crea sempre danni! Mentre l'umilta' e la virtu' dei FORTI:

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...