Venerdì, 24 Gennaio 2025

News Locali

Avviato il bando dopo il fallimento del precedente

Stazioni di ricarica auto elettriche, il comune di riprova

Stazione di ricarica auto Stazione di ricarica auto

Dopo l’annunciata e poi fallita installazione, nel 2022, delle prime tre stazioni di ricarica per auto elettriche, il comune di Manduria ci riprova e avvia una ricerca di mercato per società del settore interessate a gestire il servizio pubblico di cui l’intero territorio comunale è privo.
Il bando di prossima diffusione stabilirà che il numero minimo di colonnine di ricarica da concedere nel perimetro della città, comprese le frazioni di Uggiano Montafusco, San Pietro in Bevagna e Torre Colimena, dovrà essere di 9 unità e che ogni colonnina debba servire un massimo di due posizionamenti di ricarica. Le colonnine, inoltre, dovranno essere installate nelle aree pubbliche di parcheggio, aperte o automatizzate, previa verifica di fattibilità di concerto con la Compark s.r.l. titolare del contratto di servizio di gestione della sosta a pagamento su aree pubbliche del territorio del comune di Manduria.

Nei primi mesi del 2022, la stessa amministrazione Pecoraro annunciò la stipula di una convenzione con l’Enel X Mobility s.r.l., società con unico socio soggetta a direzione e coordinamento di Enel S.p.A., con sede legale in Roma. L’accordo, di cui si è persa traccia, prevedeva la fornitura di tre stazioni di ricarica da installate a cura condivisa Comune-Enel in altrettanti punti del territorio urbano. Di quell’accordo non si è più saputo niente. Le speranze ora si riaccendono per gli automobilisti manduriani  No-gas No-combustibile fossile che per ricaricare le batterie dei propri gioielli silenziosi ad emissione zero devono spostarsi nei comuni limitrofi di Sava, Maruggio e Avetrana. A Manduria ci sono una ventina di stazioni private, una a pagamento e un’altra semipubblica a disposizione dei soli clienti e fornitori della Cantina Produttori Vini di Manduria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Walter
    dom 19 maggio 2024 11:28 rispondi a Walter

    È un gioco x fare solamente CASSA

  • Gregorio
    ven 17 maggio 2024 02:28 rispondi a Gregorio

    I soliti Investimenti inutili della nostra amministrazione, si , ok va bene le stazioni di ricarica per le auto elettriche,…ma LE MACCHINE ? Chi è che può spendere per la Fiat 500 oltre 35000,00 euri , tengo a precisare che è la PIÙ piccola auto elettrica. Nemmeno l’Europa è pronta per questo cambiamento, per questo tipo di autovetture, ci sono i pro e i contro, ….solo che i “contro“ supera 80% , tipo: 1) prezzo di acquisto troppo elevato, 2) consumi legati alla temperatura ambiente (più alti d'inverno),3)tempi di ricarica superiori a quelli classici dal benzinaio 4) costo batterie 🪫 ( conviene comprare un’altra auto), 5) SOPRATTUTTO-SMALTIMENTO BATTERIA . Concludo: l’unica cosa positiva è: NON SI PAGA IL BOLLO. Aah, dimenticavo, in caso di incendio 🔥per spegnere l’auto BASTANO solo 4 ore !!

Locali
La Redazione - mer 22 gennaio

La Corte dei Conti, sezione regionale di controllo della Puglia, con riferimento ai rendiconti di gestione del Comune di Manduria ...

Locali
La Redazione - lun 20 gennaio

Per consentire l’esecuzione dei lavori per nuove opere acquedottistiche, l'Acquedotto pugliese fa sapere ...

Locali
La Redazione - ven 17 gennaio

Dopo la tessera abbonamento del al campionato di calcio del 1930 del Manduria, un altro documento che si può definire di archeologia sportiva ...

Il nuovo questore di Taranto incontra le istituzioni locali di Manduria
La Redazione - ven 25 ottobre 2024

L’altro ieri il nuovo questore di Taranto, Michele Davide Sinigaglia, accompagnato dalla vice questore aggiunto Marinella Martina, dirigente del Commissariato di polizia di Manduria, ha fatto visita alla comune di Manduria. ...

La notte di Halloween con la movida e la musica degli anni ‘80 e ‘90
La Redazione - lun 28 ottobre 2024

Un ritorno al passato quando la movida manduriana degli anni 80-90 era concentrata tutta sul viale della stazione con musica dance rigorosamente di quei tempi. E’ quanto propone la Caffetteria Doc sul viale Mancini a Manduria ...

A Manduria una reliquia di San Francesco
La Redazione - ven 1 novembre 2024

Il 2024 tutta la Famiglia francescana ha celebrato l’8° centenario delle Stimmate di San Francesco d’Assisi. ...