Giovedì, 3 Aprile 2025

Salento Puglia e mondo

Tutti e tre sono morti quasi subito per le ferite d’arma da fuoco al volto, al collo e al torace...

Strage di Sava, ieri le autopsie, domani i funerali con l'intera città

Sava, il luogo della strage Sava, il luogo della strage | © La Voce di Manduria

C’era poco ancora da scoprire ieri con l’autopsia eseguita dal medico legale Alberto Tortorella sui tre copri della strage di sabato 18 novembre a Sava. Una formalità dettata dalle procedure che non ha potuto aggiungere niente, o quasi, a quello che è stato già riscontrato durante il primo esame necroscopico fatto nell’immediatezza dei fatti. Salvatore Bisci con la moglie Maria Pasana Pesare e il padre di lei, Damiano, sono morti per le pallottole esplose dalla pistola d’ordinanza dell’appuntato dei carabinieri Raffaele Pesare che delle tre vittime è rispettivamente cognato, fratello e figlio. Tutti e tre sono morti quasi subito per le ferite d’arma da fuoco al volto, al collo e al torace. Nel lungo esame autoptico iniziato nella tarda mattina di ieri e conclusosi in serata, il medico legale incaricato da chi si occupa delle indagini, il procuratore aggiunto Maurizio Carbone con il sostituto procuratore Maria Grazia Anastasia, ha potuto costatare con certezza solo questo. Il resto - di scarso significato considerati i fatti, si saprà dopo i canonici sessanta giorni necessari ai tecnici per dare l’esito degli esami istologici e tossicologici sulle parti anatomiche prelevate ieri.

I FUNERALI CON I COMPAGNI DI SCUOLA

La lunga perizia è servita comunque a liberare le salme per la loro consegna ai parenti che attendono da una settimana il doloroso rito funebre che si svolgerà domani mattina, domenica 26 marzo, nella chiesa madre di Sava. Intorno alle ore 9 è lì che arriveranno le tre bare provenienti dall’ospedale Santissima Annunziata di Taranto. L’omelia sarà officiata dal vescovo della diocesi di Oria, Vincenzo Pisanello, rientrato ieri sera da un viaggio pastorale in Argentina. Al suo fianco ci sarà il parroco don Fernando. Il pubblico si prevede numerosissimo. Il sindaco di Sava, Dario Iaia, che per domani ha proclamato il lutto cittadino, mobiliterà tutta la sua amministrazione invitando la cittadinanza a partecipare alla cerimonia. Il primo cittadino ha scritto anche una lettera ai dirigenti delle scuole e istituti presenti sul territorio comunale sollecitando la presenza al corteo di una rappresentanza di ogni istituzione scolastica. La scuola media Giovanni XXIII frequentata dal figlio undicenne della coppia uccisa, manderà una delegazione di alunni e forse l’intera classe del piccolo orfano la cui presenza domani non è al momento nota. Incerta anche quella della famiglia dell’appuntato Pesare. Dopo i tragici fatti, la moglie originaria di Guagnano, si è trasferita nel suo comune insieme ai due figli, di cui uno ancora minorenne, protetta e sostenuta dai parenti del posto. Nessuno può dimenticare, infatti, che le vittime di questa assurda quanto inspiegabile tragedia, sono anche loro. Un nucleo familiare unito e felice sino ad una settimana fa, con una moglie che accudiva i tre maschi di casa e un capofamiglia orgoglio di tutti per la divisa che indossava e per i sacrifici che aveva sempre fatto per i suoi due figli maschi con il più grande che frequentava l’università. Un sogno distrutto in quei pochi secondi di follia nella casa di via Giulio Cesare. Dal Policlinico di Bari dove il carabiniere è ancora ricoverato e piantonato dai suoi colleghi, non si hanno notizie di un risveglio completo che possa dare la possibilità agli inquirenti di terminare l’iter sospeso dell’interrogatorio di garanzia.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 aprile

E' stata consegnata al comando della polizia locale di Torre Santa Susanna una nuova auto di servizio, una Mg Motor con tutti gli accessori previsti dalla ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 28 marzo

Tragedia in mare questa mattina a Gandoli, marina di Leporano dove è uomo di 59 anni è morto durante un'immersione.  La ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 28 marzo

«Vogliono farmi "confessare" una condotta di vita licenziosa e irrispettosa nei confronti di mio marito che è ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 26 marzo

E' vivo per miracolo un bimbo che dormiva in culla sfiorata dal crollo del solaio della stanza. E' successo questa notte in un appartamento ...

Scarcerato al mattino, arrestato la notte successiva per furto
La Redazione - gio 27 febbraio

Durante la notte tra il 25 ed il 26 febbraio, a Palagiano (TA), i Carabinieri della Stazione di Mottola hanno arrestato un 51enne di Francavilla Fontana (BR) per furto aggravato su veicoli in sosta. ...

Ipermercato Kasamika di Torre Santa Susanna vicino al traguardo
La Redazione - ven 28 febbraio

E’ risolto il giallo sulla mancata apertura dell’ipermercato Kasamika di Torre Santa Susanna. La struttura, già piena di merce sugli scaffali, è ancora apriva delle autorizzazioni alla vendita perché la proprietà ...

I Nas scoprono illeciti nei B&B, multe per 2,5 milioni di euro
La Redazione - mer 5 marzo

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N. A. S. di Taranto hanno eseguito ispezioni in diversi B&B nelle province di Taranto e Brindisi. Sono stati eseguiti in totale 127 controlli presso B&B ...