Sabato, 29 Giugno 2024

Attualità

Convegno e masterclass

Tra passato e futuro la nuova visione nei 60 anni della Pliniana

Un momento del convegno Un momento del convegno

Metamorfosi è la parola scelta dalla Cantina Pliniana di Manduria per racchiudere i suoi 60 anni di attività celebrati ieri con l'elegante quanto riuscita masterclass tra giornalisti e addetti ai lavori. La storica azienda manduriana ha accolto gli spinti nella sua sede sulla circumvallazione della città messapica presentando la storia della cantina e di chi l'ha resa riconoscibile in tutto il mondo. Ma anche i valori e i segreti del proprio successo facendo assaporare e scoprire cinque nuovi vini targati Pliniana regalando un'esperienza sensoriale unica. 

«Abbiamo voluto inserire il nome Manduria nel logo Pliniana per rimarcare l'identità territoriale», ha spiegato la media manager Marianna Cionfoli durante il convegno intitolato "Nuova era" che ha visto la presenza di altrettanti esperti come Teodosio D'Apolito, direttore di produzione, Angelica Bisci, export manager, il presidente Giuseppe Oronzo Milizia e il direttore generale Simone Depasquale. Presenti alla conferenza, trasmessa in diretta streaming dal nostro giornale, anche l'assessore alle attività produttive del comune di Manduria, Isidoro Mauro Baldari e la consigliera comunale Loredana Ingrosso

L'azienda vinicola manduriana fondata nel 1964 ha raccontato la sua trasformazione, come si è evoluta e come è riuscita a spiccare il volo aprendosi al mondo in questi 60 anni di attività «nei quali siamo rimasti noi stessi pur cambiando pelle», ha detto sempre l'esperta in marketing Cionfoli. La cantina ha infatti deciso di re-immaginarsi metaforicamente in una farfalla, simbolo per eccellenza del mutamento impresso sull'etichetta di un Primitivo. Al convegno è seguita  la masterclass condotta dalla bravissima DipWset Mihaela Cojocaru (a lei il compito di tradurre in parole le qualità dei vini in degustazione) e dal direttore di produzione D'Apolito, nella quale i presenti hanno potuto prima degustare diversi vini raccontati dai professionisti e infine rilassarsi al buffet offerto. L’intero viaggio nella nuova storia della Pliniana è stato condotto dalla espertissima wine immersive ambassador, Paola Restelli che con maestria e trasporto ha saputo accompagnare gli ospiti nel nuovo corso dei vini Pliniana. L’intera organizzazione è stata invece affidata a Corine Potrich della &Wine Group.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 28 giugno

Paura oggi pomeriggio per l'incendio di un'autovettura in piazza Sant'Angelo a Manduria. Chi la guidava ha fatto in ...

Tutte le news
La Redazione - ven 28 giugno

Entusiasmi spenti tra i tifosi biancoverdi per l’evolversi delle trattative tra la nuova società presieduta dall’imprenditore ...

Tutte le news
La Redazione - ven 28 giugno

Ti sei mai chiesto quale profonda influenza abbia il desiderio nel plasmare il modo in cui gli individui affrontano l'invecchiamento e la qualità della vita che ...

Tutte le news
La Redazione - ven 28 giugno

Vuoi rinfrescare la tua vecchia cucina senza spendere una fortuna? Ecco alcune strategie economiche per dare nuova vita al tuo spazio culinario. ...

Tutte le news
La Redazione - ven 28 giugno

Quando si valuta la sicurezza di PayPal, è essenziale conoscere le misure specifiche in atto per proteggere le tue transazioni. Oltre a fornire pagamenti online di base, ...

FlixBus aggiunge collegamenti anche a Manduria e Avetrana
La Redazione - sab 22 giugno

Con l’arrivo dell’estate, FlixBus potenzia i collegamenti con la provincia di Taranto e la Puglia, riservando particolare attenzione alle località di mare e ai centri di interesse storico-culturale. Ciò riflette ...

Il compositore Arnò vuol vederci chiaro sui costi del Comedy Film Festival
La Redazione - sab 22 giugno

Il compositore Ferdinando Arnò ha dato mandato ad un ufficio legale per presentare un accesso agli atti relativi al “Comedy Film Festival” che il comune di Manduria sta finanziando con 65mila euro.   ...

Esclusivo: la lista della spesa del Comedy Film Festival
La Redazione - sab 22 giugno

«Il sindaco si è arreso alle ‘bollicine’ dei suoi discepoli diligenti, capaci di far ingoiare all’amministrazione di Manduria preventivi sorprendenti?». Se lo chiedono i Demos, in una lettera che pubblichiamo ...